Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P


C44C4821-0D07-4D8F-8D6B-7EB14B2BBEF4.jpeg.6fe098c1043325e0b951411c6558d6aa.jpeg

 

Aggiornato il primo post con press realese, video e immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Primi Test Drive e Prove ➡️ CLICCA QUI!

Quanto ti piace la Ferrari Roma 2020? 173 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari Roma 2020?

    • Molto
      123
    • Abbastanza
      27
    • Poco
      17
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 622
  • Visite 142.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tutti giovani, belli, ricchi, Roma pulitissima e senza traffico. Ho sempre amato il neorealismo.

  • Ma perché invece di cercare paragoni con la concorrenza non si guarda alla storia Ferrari???    

  • Mi dispiace ma non mi trovi per nulla d’accordo!!! La Roma vuol ispirarsi alle GT del marchio degli anni ‘50-‘60, in particolare alla 250 GTL ed alla 250 GT SWB.  Se si cercano le immagini di q

Immagini Pubblicate

Inviato
Con la griglia nera ricorderebbe la 308.  Certo che a livello meccanico mi sa che è nata vecchia visto che si sa che il futuro dei modelli sarà ibrido 
Non è detto che non arrivi anche una versione ibrida, più avanti

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Mi dispiace ma non mi trovi per nulla d’accordo!!!

La Roma vuol ispirarsi alle GT del marchio degli anni ‘50-‘60, in particolare alla 250 GTL ed alla 250 GT SWB. 
Se si cercano le immagini di queste vetture vedrai come le citazioni sono evidenti, altro che poco Ferrari e robe viste altrove...

 

Può piacere o meno il risultato finale, ma se si devono fare delle critiche, sarebbe almeno da contestualizzarle! Soprattutto da chi si professa appassionato ?

 

Forse l'intento era questo, ma il risultato... Togli il marchio Ferrari e non sapresti che lo sia. La macchiana e' pure piacevole da guardare, ma non ispira minimamente. Si e' perso qualcosa in Ferrari, ma il mercato gli premiera' e dunque hanno ragione loro.  

Inviato

Ferrari-Roma-vs-Aston-Martin-DB10-concept.jpg?fit=around%7C480:270

Io ho la fissa delle ruote,ma a me sembrano ipodimensionate 

Modificato da Vulcar

Inviato
11 minutes ago, mydog said:

Con la griglia nera ricorderebbe la 308.  Certo che a livello meccanico mi sa che è nata vecchia visto che si sa che il futuro dei modelli sarà ibrido 

 

Addirittura.. nel futuro sono previste varianti di Roma e Portofino con V6 + modulo ibrido più performanti delle V8 ICE, inoltre il V6 + modulo ibrido sarà offerto anche come motorizzazione base della Purosangue. 

Il nuovo V6 debutterà in una versione più performante su erede F8 nel 2021, con uno schema simile a SF90 Stradale con avantreno elettrificato e avrà una potenza complessiva superiore a 800cv. 

Inviato
Tralasciando la somiglianza enorme con l'Aston Martin questa sarà una Ferrari che manterrà molto meno il valore nel tempo, se poi vogliamo parlare di guida e dinamica resta il fatto che una vettura a motore centrale è inavvicinabile da tutte le altre ma so bene che il 90% dei clienti Ferrari le compra per mostrarle e non per guidarle

 

Puoi anche guidarle, ma su strada vetture di questa categoria (tutte, da una gtr, alla 911 turbo, a un aston martin) hanno limiti talmente elevati che sicuramente un automobilista “normale” non riesce ad apprezzare a pieno le qualità di una disposizione meccanica piuttosto che un’altra.

Molto più probabile che ci si accorga che quella a motore centrale è più scomoda.

Poi per carità, anche io preferirei qualsiasi altra Ferrari perche questa non mi dà alcun sapore; ma di sicuro sarà una goduria anche guidandola allegri, che vuol dire comunque essere ben al di sotto delle potenzialità dell’auto.

 

 

 

☏ iPhone ☏

Inviato
23 minutes ago, Argonauta83 said:

 

Forse l'intento era questo, ma il risultato... Togli il marchio Ferrari e non sapresti che lo sia. La macchiana e' pure piacevole da guardare, ma non ispira minimamente. Si e' perso qualcosa in Ferrari, ma il mercato gli premiera' e dunque hanno ragione loro.  

 

No, per chi conosce lo stile Ferrari ci sono più punti che ricordano le GT classiche degli anni '50 e '60 del marchio senza cadere nel retro a parte un elevato livello di family feeling con Monza SP1/SP2 che a sua volta e' ispirata dalle vetture competizione degli anni '50 e '60. Avrei capito le critiche sullo stile di 812 Superfast ma Roma e' sublime. 

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, Argonauta83 scrive:

 

Forse l'intento era questo, ma il risultato... Togli il marchio Ferrari e non sapresti che lo sia. La macchiana e' pure piacevole da guardare, ma non ispira minimamente. Si e' perso qualcosa in Ferrari, ma il mercato gli premiera' e dunque hanno ragione loro.  


Togli il forse... 

L’hanno dichiarato loro di essersi ispirati alle sportive dell’epoca della Dolce Vita. Roma vuol esserne un tributo - e la prima delle GT anteriore dopo le Monza ad incarnare questa filosofia - senza per forza farne una replica dei giorni nostri. Han mostrato come passato e futuro possano convivere in un auto sportiva ma elegante, al vertice prestazionale della categoria ma usabile quotidianamente e con all’interno tutte le ultime tecnologie del momento.

 

Qua la si continua a paragonare ad AM, ma ripeto che basta studiarsi la storia Ferrari per vedere come i volumi, la sinuosità dei lamierati, la forma della vetratura si ispirano inequivocabilmente alla 250 GT Lusso.
 

0D798E2F-12A9-4C57-9BA5-ACA9CC7ABC01.jpeg.26c5e25ee7ac488a5e91b348654f8662.jpeg

 

0FADFE1B-37F0-4B09-95F0-CFCF090F1954.jpeg.5949a33096dde93c67d29c68018fa5c8.jpeg


Ovvio che non siamo nel 1960 ma nel 2020.

 

Ricordo inoltre, che Ferrari non è mai stata solo prestazioni pure, e che a supercar MC o alle V12 anteriore, ha da sempre affiancato auto meno urlate ed eleganti.

 

 

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, Vulcar scrive:

Ferrari-Roma-vs-Aston-Martin-DB10-concept.jpg?fit=around%7C480:270

Io ho la fissa delle ruote,ma a me sembrano ipodimensionate 


confronti reali...

 

C92DB695-0AD5-4E56-8B94-36073C4A1B17.jpeg

C96CD579-578E-4986-9A10-8B540B90C3C5.jpeg

9F669CC2-57DC-42DA-8967-A989911404D2.jpeg

EC81159D-65A4-4B49-9810-39DE3D52C7EE.jpeg
 

Ricordo che tra le AM postate va a “scontrarsi” con DB11. 
Inoltre DB10 era una concept car priva priva di vincoli industriali.

 

Continuo a non vedere affinità tra la Ferrari e le AM, se non che entrambe trovano ispirazione al proprio passato reinterpretandolo nell’ottica attuale.

Modificato da lukka1982

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.