Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
49 minuti fa, alexanderset scrive:

Non vorrei scadere nel totogamma, ma secondo me nessun marchio sarà accantonato nel breve termine:

Jeep, Alfa e 500 continueranno per conto loro, per quanto con sinergie con il resto dei marchi

Peugeot e Opel generaliste "alte" (Corsa/208 e gamma SUV)

Fiat (non-500) e Citroen generaliste "value for money" (Tipo/C4, B-SUV/C3 aircross e così via) 

DS e Lancia magari a condividere alcuni modelli in base al mercato 

Secondo me l'unico futuro per Lancia è il rebrand delle DS (se continueranno a esistere) per il mercato italiano e poco altro. Un po' come vauxhall

Per il resto concordo su tutto

Modificato da The Krieg

  • Risposte 41
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io tutti sti problemi per Citroen sinceramente non li vedo. Tra tutti i marchi è quella che ha le linee più personali, eccessive, giocose...e quindi è in grado di distinguersi. Oltre al fatto che punt

  • Ferrari non farà parte della newco.  Solo per aver detto Alfa Romeo come copia sottopelle di Peugeot meriteresti il ban.     

  • Se non sbaglio AX, ZX e BX non sono gli unici modelli del passato poco fortunati. Poco fortunati???? Non mi sembra assolutamente anzi! AX più di 2,5 milioni di esemplari BX quasi 2,5

Immagini Pubblicate

Inviato

Da quanto affermato da Tavares il portafoglio marchi non verrà variato.

Comunque Citroen al momento si trova in concorrenza diretta con Opel e teoricamente* con le Fiat non 500. Presupponendo che Opel sarà sempre un gradino sotto a Peugeot (così come Citroen) e non é cassabile in quanto é la testa di ariete per il mercato tedesco oltre ad avere quote interessanti in tutta l'Europa.

Escluderei le condivisioni spinte delle gamme di Opel, Citroen e Fiat tranne forse per la Panda e i veicoli commerciali.

Più probabile la presenza contemporanea di tutti i marchi su tutti mercati in concorrenza tra loro.

 

*Attualmente gli unici prodotti in diretta concorrenza sono C1/Panda e C3 Aircross/500L.

 

 

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

*Attualmente gli unici prodotti in diretta concorrenza sono C1/Panda e C3 Aircross/500L.

 

 

 

Io direi che ci sono C1 3 porte/500, C1 5 porte/ Panda e C3 Aircross/500L.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Il trio francese esce si scena a breve, la fabbrica passa a Toyota. 500L avrà vita breve (dubito arrivi al 2021) e vende già pochissimo. In Citroen hanno già in cantiere quattro nuove segmento B globali: 

-nuova C3 (hatch)

-erede C-Elysee (sedan)

-erede C3 Aircross (SUV)

-erede C3-XR (Crossover)

 

i codici progetto non li ricordo

Modificato da KimKardashian

Inviato
3 minuti fa, KimKardashian scrive:

Il trio francese esce si scena a breve, la fabbrica passa a Toyota. 500L avrà vita breve (dubito arrivi al 2021) e vende già pochissimo. In Citroen hanno già in cantiere quattro nuove segmento B globali: 

-nuova C3 (hatch)

-erede C-Elysee (sedan)

-erede C3 Aircross (SUV)

-erede C3-XR (Crossover)

 

i codici progetto non li ricordo

500L dovrebbe essere sostituita da un B-SUV posizionato analogamente al AirCross. 

Comunque per la nuova C3 non si parlerà IMHO prima di 3/4 anni. 

 

Inviato
5 ore fa, KimKardashian scrive:

Il trio francese esce si scena a breve, la fabbrica passa a Toyota. 500L avrà vita breve (dubito arrivi al 2021) e vende già pochissimo. In Citroen hanno già in cantiere quattro nuove segmento B globali: 

-nuova C3 (hatch)

-erede C-Elysee (sedan)

-erede C3 Aircross (SUV)

-erede C3-XR (Crossover)

 

i codici progetto non li ricordo

Immagino che Fiat avrà una gamma pari pari come quella Citroen con in più la Panda (con relativi rebranding PSA?) e la 500

Modificato da The Krieg

Inviato
10 ore fa, The Krieg scrive:

Immagino che Fiat avrà una gamma pari pari come quella Citroen con in più la Panda (con relativi rebranding PSA?) e la 500

Onestamente non ho proprio idea, ma penso che i rebadge si limiteranno ai furgoni Ducato/Scuso

Inviato

ad ogni modo pare sia certo che Tavares abbia eliminato il replacement della C1 - 1008. Troppo bassa la marginalità e troppo bassi i numeri di vendita per questo tipo di vetture. A meno che non concentrino tutto su Panda sul seg.A.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.