Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 34
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • -a-Michevole
    -a-Michevole

    Uno degli aggettivi ricorrenti in questo topic è "barocco". Ma partendo dal presupposto che il barocco è questo qui:   Se dovessi trasporlo nel mondo automobilistico, il risultato lo i

  • superkappa125
    superkappa125

    Appariscente può essere, ma io non la trovo barocca. A mio parere è molto più semplice e lineare il design della gamma Genesis rispetto ai pari grado di BMW e Audi, dove invece abbondano le finte fe

  • La plancia è migliore della omologa BMW

Immagini Pubblicate

  • 1 anno fa...
Inviato

Eu-Spec anche per GV80

 

osuyl87bxwld.jpgzpiyywobaeme.jpg

 

 

Anche in questo caso, aggiornerò il primo messaggio entro il primo pomeriggio.

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Uno degli aggettivi ricorrenti in questo topic è "barocco". Ma partendo dal presupposto che il barocco è questo qui:

spacer.png

 

Se dovessi trasporlo nel mondo automobilistico, il risultato lo immagino molto simile a questo qui:

spacer.png

 

Cioè, al di là del giudizio estetico, una serie di linee ed elementi numerosi, sovrabbondanti, che creano precari equilibri di forze tra le parti e che ti fanno trovare un andamento diverso ogni volta che l'occhio si ferma da qualche parte.

 

In questa Genesis cosa c'è di barocco? Davvero, lo chiedo per capire, perché è stato detto in tre-quattro commenti diversi. È fortemente caratterizzata, questo sì, ma è imponente, lineare... anche gli elementi bizzarri come i fari comunque sono geometrici, simmetrici. È un partenone, semmai.

"All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere." (cit. Groucho Marx)

▪ Alfa Romeo Gtv, 1996, 2.0 twin spark ▪ Citroen C3, 2010, 1.4 benz ▪

Inviato
8 ore fa, -a-Michevole scrive:

In questa Genesis cosa c'è di barocco?

La griglia oversize, le cromature, le nervature sul portellone, i fari sdoppiati, sono tutti dettagli eccessivi e pensati per essere appariscenti. Ci stanno, visto il segmento, ma non rispecchiano il mio gusto.

E pure dentro c'è qualche cosa di troppo, ma anche qui restiamo nella sfera del gusto personale.

Modificato da GL91

Inviato
11 hours ago, GL91 said:

La griglia oversize, le cromature, le nervature sul portellone, i fari sdoppiati, sono tutti dettagli eccessivi e pensati per essere appariscenti. Ci stanno, visto il segmento, ma non rispecchiano il mio gusto.

E pure dentro c'è qualche cosa di troppo, ma anche qui restiamo nella sfera del gusto personale.

Appariscente può essere, ma io non la trovo barocca.
A mio parere è molto più semplice e lineare il design della gamma Genesis rispetto ai pari grado di BMW e Audi, dove invece abbondano le finte feritoie e nervature oltremodo complesse.

Esempio a caso, il paraurti anteriore della X5:

 

BMW X5 e X7: presentata la variante sportiva M50i da 530 CV

 

Mi sa che sono uno dei pochi qua dentro, ma apprezzo davvero tantissimo il design di questa generazione di Genesis. Per me G80 e GV80 sono tra i migliori dei loro segmenti.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Che la calandra sia massicciamente oversize e le maglie siano un po' troppo ampie, credo sia indubbio. Ma è anche una "bold move" di Genesis per trovare una propria identità. Genesis è un marchio che ha un tempo generazionale ridicolo, e nonostante questo ha più indipendenza stilistica rispetto a Hyundai di quanta ne abbia Lexus da Toyota dopo sette lustri.

Non dimentichiamo che questa GV80 combatte in un segmento che non è proprio minimalista e sobrio:

Nuova Audi Nuovo Q7, Configuratore e listino prezzi DriveK
Posto solo questa, ma vorrei ricordare Touareg, X5, Bentayga, ma anche l'italica Levante tra le competitor. Forse nel segmento la più sobria è la XC90 di Volvo, che è quasi minimalista con la tipica sobrietà svedese dei tratti.

Modificato da aboutdas

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
7 ore fa, superkappa125 scrive:

Esempio a caso, il paraurti anteriore della X5:

Sia chiaro, non sono un esperto d'arte, ma per me il paraurti di X5 più che barocco è cafone (che non credo sia uno stile artistico 😅). Non sto dicendo che è bello, ma che è eccessivo in un modo diverso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.