Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto e punto tutto sul bagagliaio!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 16/2/2020 at 09:58, leon82 scrive:

Crossland X o C3 Aircross? Hanno bagagliaio grande, motori a benzina economici e si prestano bene all’uso di seconda auto.
In alternativa Clio SW tce gpl.


☏ iPhone ☏

 

Crossland vista e scartata per diversi motivi, C3 Aircross invece non l'ho mai considerata in quanto mi sembra piccolina...però effettivamente sarebbe da vedere (almeno per scrupolo). La clio sw  mi pare interessante solo che è essendo a fine serie/fuori produzione per ora già in 3 concessionari mi hanno rimbalzato (non ce l'hanno esposta e a quanto pare ce ne sono poche rimaste). Dovrei vedere nell'usato...

  • Risposte 58
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guidate tutte e due recentemente ( 500l 1.4 95 cv e 1.3 mjet) . Come potenza e coppia disponibile siamo ai limiti dell'inguidabilita' . La minima salita richiede lo scalamento di due marce e la ripres

  • Iniziano a trovarsi   https://www.autoscout24.it/annunci/skoda-scala-1-0-tsi-ambition-115cv-benzina-nero-6b6c51ea-b885-4d4f-b5c4-2a4a517a76c3?utm_source=ios-share&utm_medium=email&ut

Inviato

Ho letto rapidamente la discussione.

Personalmente ti consiglio una 500L, abbastanza sfruttabile con due seggiolini sui sedili posteriori, e tutto sommato compatta come dimensioni esterne.

Octavia SW è una buona alternativa, ma comunque tieni conto che arriva a poco meno di 4.70 m di lunghezza, tocca prendere la mano alla misura non proprio "compatta"; sui sedili dietro ci sono gli attacchi isofix, due seggiolini potresti inserirli facilmente.
 

Spoiler

(Nota a margine: ho la gtec 1.4 manuale, che sicuramente ti consiglio rispetto alle automatiche per una questione di affidabilità; usate penso ne trovi abbastanza nel budget fissato; la 1.4 rispetto alla 1.5 ha sospensioni multilink per le ruote posteriori anzichè il ponte interconnesso).

 

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Nel frattempo la mia ricerca prosegue... un po' lentamente perché c'è odore di novità in campo lavorativo, ma prosegue. Ho visto qualcosa in concessionario, mi piacciono Ceed Sw e Pro Ceed, ma ancora non le ho provate. Gpl hanno solo il 1.4 poco cavallato e in più mi diceva il venditore che la produzione al momento è ferma per un upgrade che verrà effettuato (e sono comunque un po' fuori budget). Octavia sempre presente, rivista in salone, stanno pubblicizzando molto la versione uscente a metano e fanno bene, auto valida e proposta con un finanziamento vfg interessante per la versione base che è già ben messa (anticipo fattibile, circa 180 euro di rata x 3 anni e valore futuro intorno ai 13mila... se cerco oggi su autoscout una Octavia di 3 anni a metano siamo tranquillamente sopra i 16k).

 

Ho invece avuto modo di provare la Duster, con il "vecchio" 1.6 gpl... Prova generale di una mezz'ora abbondante,  sia città che extraurbano/scorrimento veloce. Impressione complessiva buona, poco rumorosa anche alle alte velocità (non vengo da una Mercedes, quindi andrei anche a migliorare rispetto ad ora ? ),  cambio morbido ma preciso, posizione di guida comoda. Forse un po' morbida la frenata (rispetto alla mia che come tocchi il freno inchioda) e nei curvoni veloci mi ha fatto un po' strano (sarà che non sono abituato all'assetto rialzato). Ovviamente niente ripresa che lascia attaccati al sedile, ma 115cv la muovono più che dignitosamente. Il nuovo motore ne ha 100 di cv però dovrebbe avere un 20n/m in più di coppia... quindi magari va anche meglio sotto questo aspetto. Bagagliaio ok, non il più grande fra le papabili, ma ci ho infilato il passeggino e senza togliere la cappelliera avanza spazio per la spesa grossa, quindi anche qualche borsone/valigia morbida ci sta.

 

 

Edit. 1.6 gpl non 1.5

Modificato da Melone

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Ultimo stint dell'anno, dopo quanto successo forse è arrivato il momento buono di rimettersi all'opera. È tornata in auge la 500L, che però mi pone davanti ad un dubbio amletico: la gpl non la fanno più ufficialmente e non montano più neanche il t-jet 120cv; rimane il 1.4 95 cv e 160Nm di coppia (se non ricordo male) che è lo stesso che aveva l'Idea di mio padre che però montava il dualogic, quindi ora non so se fosse moscio per via del cambio o perché è proprio così. A sto punto sarebbe meglio la 1.3 mjet? Sempre 95cv ma coppia più alta... dovrei sconfessare il mio credo, ma tra consumi e costi alla pompa dovrei stare a metà strada fra benza e gpl... pareri sulle due motorizzazioni?

 

 

 

(Alternative sempre Duster, nuova Captur eventualmente e la sempreverde Tipo sw)

Modificato da Melone

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, tonyx scrive:

uhm, il 1.3 mjet euro 6 è smorto rispetto a quello che era una volta, sulla 500L ancora peggio... già aveva prestazioni MOLTO tranquille in versione  euro 5, con l' euro 6d tempo è spiacevole come motore a detta di chi qui sul forum l' ha provata (mi pare @TonyH?) senza contare le noie che i motori diesel si portano dietro se utilizzati su percorsi brevi.

non guardare la coppia massima e basta, quel motore oltre ad avere lag al acceleratore è vuoto a bassi giri poi entra il turbocompressore solo dopo, almeno il 1.4 a benzina aspirato sarà pur più moscio ma è più reattivo al acceleratore e lineare.

 

 

 

 

Mmm... qualche concessionario la propone col gpl aftermarket, allora quasi quasi vedo se qualcuno mi fa fare un test-drive...

Inviato

Ciao, la 500L è un'auto di 7 anni fa.
Quindi niente adas, infotainment di vecchia generazione e pure un motore aspirato.

Mi orienterei decisamente sul Nuovo Captur 1.0 turbo 100cv, disponibile anche a gpl.

Se lo spazio non ti basta, non è difficile trovare Renault Scenic aziendali dci a meno di 20000€

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

500L ha senso solo al prezzo delle patate, quindi usato fresco con svalutazione altissima rispetto al nuovo.

 

Captur mi sembra una scelta molto valida.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

 

2 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao, la 500L è un'auto di 7 anni fa.
Quindi niente adas, infotainment di vecchia generazione e pure un motore aspirato.

Mi orienterei decisamente sul Nuovo Captur 1.0 turbo 100cv, disponibile anche a gpl.

Se lo spazio non ti basta, non è difficile trovare Renault Scenic aziendali dci a meno di 20000€

☏ SM-G985F ☏
 

 

Beh l'infotainement non è vecchissimo, dai... e si può avere la frenata assistita (non è molto ma è qualcosa). Ovvio che ci sono auto molto più attrezzate da questo punto di vista, ma come dicevo nel primissimo post al momento non è una priorità per me avere tutti gli adas a disposizione. Sul fatto che è vecchiotta e che ha già avuto il rinnovamento di metà carriera ci avevo pensato anche io... però andrebbe a sostituire un'auto di 15 anni fa e ne affiancherebbe una di quasi 10...

 

1 ora fa, gianmy86 scrive:

500L ha senso solo al prezzo delle patate, quindi usato fresco con svalutazione altissima rispetto al nuovo.

 

Captur mi sembra una scelta molto valida.

 

Sul 1.4 benza Fiat fa un'ottima offerta che rende quasi inutile l'usato (si parla di 12mila euro in caso di finanziamento)... poi bisogna vedere aggiungendo quei 2-3 optional o cambiando allestimento che succede...😂

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.