Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

05F23FC9-5157-4653-8013-9781402216F2.jpeg.d01ddd4e7d1053f91d87d154aeed8bd3.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Video dai car media ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, GP74 scrive:

La differenza è che prestazionalmente parlando tra una M4 base ed una GTS c'era un discreto abisso mentre sulla GTA alcuni giornalisti dicono sia difficile percepire quei 30 cv in più. Dello studio aerodinamico sicuramente te ne fai qualcosa in pista ma per strada nulla, poi vorrei sottolineare che 142 mila euro non sono 180/185 mila...ci compri un'altra Giulia normale con la differenza

C'è eccome. Perchè lì avevi il plus di 70 CV solo con il sistema Water Injection in funzione e benzina 100 RON almeno, qui no.

Poi i 142 mila Euro della GTS nel 2017 sono attuali 147'000 Euro. Per una vettura sempre in tiratura limitata, ma che non ha avuto il travaso aerodinamico e tecnologico che c'è stato su GTA e GTAm.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 1.8k
  • Visite 435.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatti finora 2000 km per capire principalmente due cose...La prima è che non vi è alcun confronto con la Quadri liscia (che conosco molto bene nella versione manuale del 2017) e la seconda è che se av

  • Forse qualcuno non ha ben compreso che è più leggera di CENTO CHILOGRAMMI! Ok, non ha i posti posteriori, ma signori al giorno d'oggi buttare giù 100 kg da una vettura tra le più leggere del segm

  • Instagram  @klausbusse  

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, GP74 scrive:

La differenza è che prestazionalmente parlando tra una M4 base ed una GTS c'era un discreto abisso mentre sulla GTA alcuni giornalisti dicono sia difficile percepire quei 30 cv in più. Dello studio aerodinamico sicuramente te ne fai qualcosa in pista ma per strada nulla, poi vorrei sottolineare che 142 mila euro non sono 180/185 mila...ci compri un'altra Giulia normale con la differenza

Non c’è tutto questo abisso tra M3 Competition e M4 GTS...

 

 

Giulia Q e data ufficialmente per 3.9s e 21.6s sul 0-100 e 1000m.

 

La GTA e data per 3.8s e 21.3s.

La GTAm 3.6s, 21.1s. Anche se secondo me su certe riviste scenderà ben sotto i 21s.

Modificato da iDrive

Inviato
37 minuti fa, GP74 scrive:

La differenza è che prestazionalmente parlando tra una M4 base ed una GTS c'era un discreto abisso mentre sulla GTA alcuni giornalisti dicono sia difficile percepire quei 30 cv in più. Dello studio aerodinamico sicuramente te ne fai qualcosa in pista ma per strada nulla, poi vorrei sottolineare che 142 mila euro non sono 180/185 mila...ci compri un'altra Giulia normale con la differenza

È difficile percepirli perché di per sé la Quadrifoglio non dimostra 510 CV. Ha tutto sommato un erogazione lineare; il turbo-lag si fa sentire relativamente e non ti fa dire, almeno per me, che ha 500 CV. Ne darei 300 ad esempio. 

 

La M3 di contro, pare avere un'erogazione più brutale e quindi, un eventuale CS/CSL tenderebbe a far sentire una maggiore cavalleria. 

Inviato

d'altra parte se devi usare benzine da corsa e iniezione d'acqua si é già in zona "salto dello squalo" (jump the shark) vale a dire in piena esagerazione...

 

meglio che lascino una certa usabilità stradale anche per Gtam

Inviato
17 minuti fa, GP74 scrive:

https://www.motorionline.com/bmw-m4-gts-in-germania-si-parte-da-142-600-euro/

Mi sembra un controsenso, per l'uso stradale la GTA ma per l'uso in pista la GTAm perchè dovrebbe essere più votata alla strada. Vedremo i rilevamenti in circuito visto che nasce proprio per quello tra aerodinamica e tutto il resto.


Perchè una pronto pista e non tavola da portare con il carrello in circuito. Sennò perché targarla?

Inviato

francamente non capisco queste "lamentele"... sono state tutte vendute.. godiamoci il fatto che le hanno comunque date in "pasto" ai giornalisti. Cosa non scontata visto che per la loro vendita non ne hanno bisogno. Diverso il discorso del marchio, e infatti credo che stia proprio qui il motivo di tanta pubblicità.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 minuti fa, GP74 scrive:

Non mi pare che la GTS si porti sul carrello come non si portano le varie GT2 e GT3


No, ma soprattutto la GTS su strada non sembra essere così duttile.

Ripeto, sono due filosofie diverse di auto track ready. Sulla tedesca han spremuto di più il motore, lavorando poco su aerodinamica e con un handling rigidissimo.

Per l’italiana si è invece investito di più su aerodinamica, riduzione del peso e ciò ha permesso un handling con cui ti puoi divertire anche su strada.

Cosa è meglio? Questione di gusti!

Inviato
3 ore fa, __P scrive:


No, ma soprattutto la GTS su strada non sembra essere così duttile.

Ripeto, sono due filosofie diverse di auto track ready. Sulla tedesca han spremuto di più il motore, lavorando poco su aerodinamica e con un handling rigidissimo.

Per l’italiana si è invece investito di più su aerodinamica, riduzione del peso e ciò ha permesso un handling con cui ti puoi divertire anche su strada.

Cosa è meglio? Questione di gusti!

Beh dai la GTS rispetto alla CS era calata di 45 kg togliendo la panchetta posteriore, scarico in Titanio, sedili racing con telaio in fibra di carbonio.

All'esterno, cofano, baule, tetto, splitter anteriore ed alettone sono in CFRP. 

A questo, poi, per paragonarla completamente alla GTAm, dovevi aggiungere il pacchetto Clubsport (in UK era no-cost option, ma non ricordo se negli altri stati membri lo fosse, in North America non era disponibile ufficialmente) che comprende una roll-bar dietro i sedili anteriori in acid orange, cinture a sei punti  ed un estintore.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

In Francia sull’Argus ho letto pesi di 1523kg (GTA) e 1498kg (GTAm) a secco, sarà veritiero? Hanno fatto meglio dei 1520kg a secco del « concept ».

 

Ho controllato la scheda technica che dice 1580kg DIN a vuoto per GTAm e 1605kg a vuoto per GTA.

Modificato da iDrive

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.