Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

come da titolo avrei bisogno di consigli su quale smartphone acquistare. Vengo da un Huaweei P8lite da sostituire in quanto: a) la batteria ha ormai una durata pessima; b) il modulo bluetooth e quello wifi sono andati, non ripristinabili.

 

Sono abbastanza tirchio: vorrei spendere tra i 220 e i 250 euro, non di più, dunque devo buttarmi necessariamente su un terminale Android. Vorrei qualcosa senza orpelli, non ho particolari esigenze: con il telefono non ci gioco, non mi interessa della qualità della macchina fotografica (sono ignorantissimo in materia e non saprei sfruttare qualcosa di sofisticato)..uso il telefono per chiamare, navigare su internet, un po' di social (ma senza fare stories o  produrre contenuti: semmai guardo quelle/i degli altri :D )...razionalmente un telefono che aderisca al programma Android One mi sembra la scelta più logica, per evitare interfacce appesantite che peggiorano le prestazione di un telefono di fascia medio-bassa. Ho letto bene degli Xiaomi, ma non tutti sono Android One, e ho letto anche che alcune applicazioni di sistema sono piene di pubblicità. Mi piacciono i Nokia Android perquanto le recensioni dicano che hanno prestazioni mediocri....insomma...cosa consigliate? Grazie.

  • Risposte 85
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In breve, se c'è la scritta "venduto da Amazon", per 2 anni è Amazon responsabile della garanzia (europea) e pare che siano del tutto impeccabili e prontissimi. In caso di problemi credo che anche le

  • Mi sembra un'esagerazione. Più che altro è vero solo per roba davvero economica, e con incuria.   Io di mia indole scavo molto prima di fare un acquisto, per cui di solito azzecco dei buoni

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Se non gli è ancora arrivato, non penso lo farà più. Samsung di solito è veloce con gli aggiornamenti e le patch.   [edit] Ho fatto una ricerca veloce e gli unici J5 del 2015 con A

Inviato

Con tal budget invece di acquistare un fascia medio-bassa appena uscito punterei a trovare un fascia alta uscito sul mercato 2-3 anni fà.

Io faccio sempre così e qualche mese addietro ho preso a 170€ un consigliabilissimo Sony XZ1 (uscito nel 2017 a 699€ di listino).

Inviato

Huawei P30 lite. Lo trovi a 200 euro e hai doppia fotocamera da 40 Mp, 128gb, 4 gb di ram e alloggiamento dual Sim. Ah, è restente come un mattone. 

Per aspera ad astra. 

Inviato
7 ore fa, TORRE scrive:

Ho letto bene degli Xiaomi, ma non tutti sono Android One, e ho letto anche che alcune applicazioni di sistema sono piene di pubblicità

 

Posso dirti che le pubblicità, comunque non invasive (ad es. vedi un banner confinato, alla fine dell'istallazione di un'app), sono praticamente tutte disattivabili.

 

 

Inviato

Mia cognata, dopo essersi persa il Nokia 3, ha preso (anzi le ho preso) un Nokia 2.3. Praticamente è la descrizione di quello che vuoi tu e costa 129 euro. Minus: schermo HD (non full HD), niente sensore impronte (ma ha lo sblocco facciale). Plus: scheda SD non condivisa con la seconda SIM, leggerissimo, scocca in policarbonato invece della moda idiota del metallo o peggio del vetro, ed esteticamente è molto bello (specie nel colore verde). Non dare retta in generale alle riviste che parlano di "prestazioni mediocri", che per loro se non fanno girare i giochi 3D a 60 fps sono tutti dei cessi perché hanno per riferimento i top di gamma. Se no Xiaomi: la serie A ha Android One; il Mi A3 è di una categoria superiore al Nokia citato (schermo OLED, processore più potente) e costa poco di più ma paga in qualità costruttiva, che è "solo" ottima e non eccezionale come il finnico.

Modificato da jameson

Inviato

In quella fascia tra i migliori ci sono Realme 5 pro e Redmi 9s. Brand poco blasonati, ma sono i marchi "value for money" di Xiaomi e Oppo, che sono tra i principali produttori asiatici.

Inviato

Xiaomi Redmi note 8 T

170€

 

xiaomi-redmi-note-8t-64gb-dual-sim-blu.j

 

Tutti i siti dicono sia il top sotto i 200€

Io l'ho preso e mi trovo benissimo.

Autonomia di quasi 2 giorni quando col samsung s7 ne facevo 1

 

La versione ( base costa meno di 150 euro e in meno ha solo il fatto di non poter fare i pagamenti wireless

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.