Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

2009. Altro frutto della partnership tra Fiat e Suzuki, oltre alla già nata 16, è la nuova Lancia Dedra, basata sulla nuova Suzuki Kizashi. Ottiche dei fari simili alla nuova Delta, calandra della nuova Delta e pochi altri dettagli sono stati cambiati rispetto alla Kizashi

1024px-2010_Suzuki_Kizashi_SE_3_--_03-13-2010 copy.jpg

spacer.png

  • Risposte 164
  • Visite 56.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Anche nell'ex gruppo Fiat avrebbero potuto farlo e anche con poco investimento     Maserati Turismo:     Fiat Gran Coupè

  • Ora mi potete anche denunciare.   Mercedes W123 Heritage Editon 2020      

  • Fiat Panda Sedici Sisley   A rivederla, potevo fare il lunotto un po' più inclinato, è ancora troppo Jimny.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 hours ago, DSPGT said:

2009. Altro frutto della partnership tra Fiat e Suzuki, oltre alla già nata 16, è la nuova Lancia Dedra, basata sulla nuova Suzuki Kizashi. Ottiche dei fari simili alla nuova Delta, calandra della nuova Delta e pochi altri dettagli sono stati cambiati rispetto alla Kizashi

1024px-2010_Suzuki_Kizashi_SE_3_--_03-13-2010 copy.jpg

 

ma magari!!

 

la Kizashi aveva ottimi volumi e belle superfici. però il calandrone cromato forse andrebbe integrato un po ' mwglio

Inviato
57 minuti fa, v13 scrive:

 

ma magari!!

 

la Kizashi aveva ottimi volumi e belle superfici. però il calandrone cromato forse andrebbe integrato un po ' mwglio

 

È esattamente il motivo per cui ho utilizzato la Kizashi. Purtroppo, però, nei vari tentativi non sono riuscito a fare una calandra decente!

spacer.png

Inviato
  • Autore
7 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Rimane a questo punto da capire perché negli ultimi tempi mi stia accanendo tanto con Lancia. Boh,  sarà la quarantena.

 

A te piacciono le Inglesi no? Le Lancia sono le inglesi Italiane, quindi ecco la spiegazione. :D

 

2 ore fa, v13 scrive:

la Kizashi aveva ottimi volumi e belle superfici. però il calandrone cromato forse andrebbe integrato un po ' mwglio

 

Io ce la vedrei veramente tanto come Bravo Sedan da proporre un po'ovunque. :si:

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato

2019, Peugeot come fatto nel 2009 con la 206 Plus, applica modifiche estetiche alla 208 uscente creando la 201 Plus.

Le modifiche cercano di portare il nuovo family feeling sulla vecchia 208, con paraurti anteriore con zanne in plastica che integrano i fendinebbia e ottica dei fari ridisegnata, così come la calandra e la presa d'aria inferiore. Al posteriore modifiche al portellone e alle ottiche dei fari, quest'ultime più scure. La targa viene portata in basso, come sulla nuova 208. Sulla fiancata uniche variazioni sono gli specchietti che sono quelli della nuova 208 e l'assenza dello scalino davanti lo specchietto.

peugeot-208.jpg

peugeot-208-2.jpg

spacer.png

Inviato
  • Autore

Questa volevo farla anche io, però con un mio amico ci siamo resi conto che si sovrappone eccessivamente a 208 seconda serie. Il posteriore in ogni caso è gradevole, sopratutto i fari, estremamente moderni.

anti-c12.jpg

Inviato

Si potrebbe tranquillamente utilizzare nei mercati emergenti, tipo in Brasile, dove la 207 era in realtà la 206+! ?

spacer.png

Inviato
On 22/5/2020 at 06:05, Renault scrive:

 

...Alfa Romeo Arna Restyling (1986-1988) avrebbe avuto decisamente più successo e sicuramente meno gente l'avrebbe disprezzata. Le modifiche le notate tutte ad occhio sulle due versioni a tre e cinque porte con paraurti avvolgenti e con mascherina, fasce laterali, maniglie, fari posteriori e qualche altro elemento di 75. Un plauso a Cressoni che fu un genio con le fasce laterali, svecchiano in modo incredibile l'auto. :o

 

 

 

..

 

Sappiate che sto lavorando ad un'ulteriore restyling più pesante. Restate sintonizzati. :D

Le linee troppo squadrate e tagliate con l'accetta erano decisamente troppo anni '70,  l'unico modo per "salvarla" era di cambiare l'intera cellula abitacolo altrimenti manco il compianto Cressoni avrebbe potuto far miracoli.

 

Comunque se puoi fai anche una QV e una GTA. :-D 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, nucarote scrive:

Comunque se puoi fai anche una QV e una GTA. :-D 

 

Non sono capacissimo a fare le versioni molto sportive, e poi c'era la TI. :D

 

In ogni caso ho finito da qualche giorno il fatidico ulteriore restyling. Ecco a voi l'Alfa Romeo 135 (1988-1993), pesantissimo restyling di Arna con elementi 164 (ho pensato che puntare su un family con l'apprezzatissima ammiraglia, avrebbe dato nuova luce all'Arna, anche coniugandolo con un radicale cambio di nome). Cambiano quasi tutti i lamieratti, certo non sarà tutta sta modernità, ma a me piace tantissimo. :mrgreen:

Ah piccolo appunto, la targa posteriore appoggiata sul portellone liscio è volutamente così. :)

 

78038356_AlfaRomeo1353p1988-1994.thumb.jpg.bdd4510a61b75c0be04a60c6cfa558fb.jpg1822065103_AlfaRomeo1355p1988-1994.thumb.jpg.78512281005cd1723dd9dc7ddeb21312.jpg

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.