Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quattro modelli differenti per il dopo MiTo

Featured Replies

Inviato

-- AGGIORNAMENTO 20 Novembre 2020, pagina 3 --- 

 

Ciao a tutti,

 

dopo essermi svenato per l’acquisto della prima casa, è tempo di definire i tempi per la prossima spesa importante, che dovrebbe essere la sostituzione della MiTo.

Perché per quanto sia in salute e poco utilizzata, la possibilità che un’utilitaria con 8 anni e 120mila km decida al posto mio quando andare in pensione cresce di mese in mese.

 

Sul possibile modello ho le idee ad dir poco confuse: dall’evergreen Mini Cooper (che però ha il bagagliaio piccolo), all’intrigo dell’ibrido Lexus NX (che però è esageratamente grande), passando per la benamata 420 Coupé (un po’ troppo lunga), il compromesso TT Coupé (bella ma non wow), o addirittura una Giulia (che fa un po’ troppo papà).

Deciderò più avanti, con un’unica certezza: visto lo scarso utilizzo, non sarà un’auto nuova.

 

Per fissare il budget (e quindi i tempi), vorrei fissare due aspetti importanti: alimentazione ed età/chilometraggio degli esemplari da puntare.

 

Abito a Milano città ed il mio utilizzo dell’auto è circa il seguente.

  • Urbano praticamente zero: ogni tanto quando piove la prendo per andare a lavoro (10-12 km in città, per tratta)
  • Molta autostrada: faccio spesso Milano-Bologna nel weekend, due/tre Milano-Frosinone all’anno, qualche viaggetto per andare a sciare su Alpi o Dolomiti.
  • Extraurbano: in complemento alle tratte autostradali.

Dovrebbero essere circa 7-8000mila km/anno (direi 10% urbano, 70% autostrada, 20% extraurbano)

 

Alimentazione.

Mi confermate che per questo tipo di percorsi non ha senso valutare un ibrido elettrico-benzina? Questo per esempio mi farebbe scartare Lexus.

Il chilometraggio è da benzina, no brainer decision.

Mi chiedo però se davvero scartare i diesel, considerato che nell’usato costano ormai decisamente meno dei benzina (vuoi per reperibilità, vuoi per eventuali futuri blocchi). Ed il risparmio in acquisto è tutto guadagnato.

Tema blocchi dei diesel: non mi preoccupa la rivendibilità perché il centro-sud va a ancora a tutto gasolio; sul discorso blocchi urbani secondo me con un Euro 6 non avrei problemi ancora per molti anni, considerato che con la macchina devo solo andar fuori dalla città.

Che dite?

 

Età/chilometraggio.

Facendo io pochi km, tendenzialmente sono orientato verso un usato con pochi anni e molti km (es. 3 anni / 70-80mila km).

Quanto mi posso spingere su questo aspetto? Dovrei essere disposto a pagare significativamente di più per un usato di 3 anni e 60mila km rispetto ad un usato di 3 anni e 100mila km?

Dovrei preferire un usato più datato (4-5 anni) con pochi km (40-50miila), soprattutto se benzina?

Pesano di più interventi di manutenzione straordinaria oltre i 100mila km (quanto oltre? Sulla mia MiTo ho fatto ancora pochissimo) o i rischi di rumorini sinistri e alert equivoci del CdB su esemplari con qualche anno in più?

 

 

Con un budget nell’ordine dei 20-25mila euro andrei a tarare il modello a seconda del mix di questi due parametri.

Realisticamente credo che potrei fare il cambio nella seconda metà del prossimo anno, ma prima se la MiTo dovesse far casini.

Comunque vorrei prendere una vettura sportiveggiante (non sportiva) ma che abbia un senso anche per far tutta quella autostrada (in 2 persone).

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 49
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo ripeto sempre. Non è sparita la passione, sono sparite le auto per cui vale la pena spenderla. Ma quando le provi come le cabrio, si accende la fiamma in praticamente tutti.   Io ho

  • Ecco lo sapevo, 38 anni e quel che c'era da fare è stato fatto... mo sono carne per il brodo

  • La S1 è davvero una bella auto, ma la decisione è maturata quando sono andato a Bormio. La macchina è stata davvero divertente, ma comunque la M140 è decisamente più divertente. Il B58 è uno spettacol

Inviato

Se ti preoccupa un utilitaria di 8 anni con 120K Km, che dovrei dire io che ho una citycar di 12 anni con 100K Km. :lol:  

 

Comunque con la Giulia saresti un papà sportivo. :-) In tal caso una benzina da 200 CV dovrebbe andar già abbastanza bene. Per il resto solite regole, controllo dello storico della manutenzione e delle relative fatture. Lascio la parola a chi ha una delle suddette scelte. 

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, nucarote scrive:

Comunque con la Giulia saresti un papà sportivo. :-) 

Il problema è che non sarò papà per i prossimi 4-5 anni ancora. ?

 

La MiTo pensavo di tenerla 4 anni, massimo massimo 5. Poi ho cambiato stile di vita ed è rimasta ferma.

Ogni volta che vedo qualcuno fermo nelle piazzole di sosta in autostrada col cofano aperto, mi viene un po' d'ansia.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, stev66 scrive:

Perché non ibrido ? Una auris hybrid viene via con poco , ed in autostrada a velocità codice consuma 18 km/litro circa 

In più stando a Milano, hai le agevolazioni in ingresso e parcheggio per gli ibridi stessi.

In realtà non lo escludo affatto: mi intriga molto, ma non so se ha senso per l'uso che ne faccio. Dentro la città, dove l'ibrido dovrebbe avere il suo plus, uso sempre scooter o mezzi pubblici.

I consumi non mi preoccupano in generale (con la MiTo non arrivo a 12 km/l di media). Mi preoccupa che prendendo un ibrido di 3-4 anni io possa ritrovarmi nel breve a dover sostituire le batterie.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Posto che, se hai fatto manutenzione correttamente, la tua Mito ha ancora molto da dare, i parametri:

-Sportiva ma non estrema

-Autostrada

-Adatta a neo papà fra 5 anni ma non per questo un monovolume 

Portano dritto all'Alfa Giulia.

 

La scelta dell'usato diesel potrebbe avere un senso poiché viceversa hai l'obbligo di almeno 200cv (che non sono necessari per godere di Giulia).

Diesel usati si trovano in abbondanza, benzina molto meno...

Fossi in te mi farei dei preventivi per entrambe le soluzioni..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

 

10 minuti fa, Edolo scrive:

...

Ogni volta che vedo qualcuno fermo nelle piazzole di sosta in autostrada col cofano aperto, mi viene un po' d'ansia.

Molte persone non si fanno il problema di andare in giro con auto in "disordine" (es. tagliando quando ce ne se ricorda)

Se l'auto la usi poco,  non ha problemi pregressi (es. elettronica) e ci fai un tagliando all'anno, curando tutte le parte consumabili come le gomme, cinghie, ecc non dovresti avere particolari sorprese. Per cui razionalmente rimanderei il rimpiazzo della Mito fintanto non hai programmato di diventare papà e/o altri cambi di esigenze.

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Motron scrive:

-Adatta a neo papà fra 5 anni ma non per questo un monovolume 

In realtà questo aspetto non mi interessa affatto, anzi lo considero un contro.

Vorrei un'auto più compatta finché posso, ma devo poterci caricare sci e valigie (utilizzando a tale scopo anche i sedili posteriori). :)

Se la Giulia avesse una variante coupé sarebbe in cima alla lista.

 

9 minuti fa, nucarote scrive:

Se l'auto la usi poco,  non ha problemi pregressi (es. elettronica) e ci fai un tagliando all'anno, curando tutte le parte consumabili come le gomme, cinghie, ecc non dovresti avere particolari sorprese. Per cui razionalmente rimanderei il rimpiazzo della Mito fintanto non hai programmato di diventare papà e/o altri cambi di esigenze.

Certamente questa è l'opzione economicamente più valida.

Mi ammazza un po' lo sfizio... gli Autopareristi non dovrebbero essere quelli che aizzano la scimmia? :D

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
9 minuti fa, Edolo scrive:

...

Certamente questa è l'opzione economicamente più valida.

Mi ammazza un po' lo sfizio... gli Autopareristi non dovrebbero essere quelli che aizzano la scimmia? :D

 

Ci teniamo a non farti ammazzare dalla tua dolce metà. :-D 

Comunque al tuo posto cercherei una Sr4 o una Giulia, se sei petrol head nell'animo, con preferenza Giulia visto che sarebbe la futura family car. Ma uno sguardo alla NX glielo darei se t'intriga davvero.

Inviato
47 minuti fa, Edolo scrive:

In realtà questo aspetto non mi interessa affatto, anzi lo considero un contro.

Vorrei un'auto più compatta finché posso, ma devo poterci caricare sci e valigie (utilizzando a tale scopo anche i sedili posteriori). :)

Se la Giulia avesse una variante coupé sarebbe in cima alla lista.

Giulia è piuttosto compatta e agile, non ti sembrerà affatto di guidare una auto impacciata o ingombrante (per dire le citate NX o Countryman sono camion a confronto) e avresti la possibilità di evolvere la sensazione di guida della tua Mito (che invece distruggeresti con le suddette)..

Insomma se sfizio deve essere fai una prova... se sarà amore avrai la tua risposta..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.