Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 ore fa, GrandPrix4 scrive:

in realtà il manuale di uso e manutenzione italiano fa riferimento ad entrambi, quindi non ne sono certo, ma penso fossero disponibili. anzi, a voler essere pignoli, quello è il tasto per il riscaldamento del sedile lato guida mentre quello sotto che però è mancante è quello del riscaldamento del sedile del passeggero.

 

Sì, erano optional disponibili anche in Italia, almeno nei primi periodi, quando i clienti sono più propensi a comprare l'auto su ordinazione e includere optional spendendo qualcosa in più per un modello di maggior appeal perché appena lanciato.

Poi negli anni la lista optional per il mercato italiano è stata ridotta per semplificare l'offerta, e forse anche questi accessori potrebbero essere stati depennati a seconda degli anni e delle versioni.

 

A Novembre 1985, dopo la presentazione della versione 3 volumi, questa era la lista accessori per l'Italia.
immagine.png.6a433476af4ea5f650e4fd548da4b9d1.png

 

E aiuta a chiarire proprio la questione su quel singolo comando dei sedili riscaldabili nella foto, che anche a me aveva lasciato perplesso.

I sedili riscaldabili per sedile guida e sedile passeggero erano due optional distinti!  Roba da listini Mercedes-Benz...

 

Sempre adorato comunque l'approccio tedesco ai listini di quei periodi, in particolare proprio MB e Opel, che almeno in patria mettevano a disposizione una miriade di accessori, alcuni anche dettagli molto specifici (un esempio: il condotto di riscldamento verso i piedi dei passeggeri dietro) e tutti indipendenti, cioè senza ancora il concetto di "pacchetto" in cui bisogna pagare per 10 cose che non ti interessano, solo per avere quell'unica che desideri davvero.

 

 

Modificato da angeloben

  • Risposte 73
  • Visite 23.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Comunque tutto 'sto parlare di Opel dei tempi d'oro e questo sforzo cercando di ricordare come era e come non era, mi ha fatto pensare a tante cose, sempre Opel, che non ci azzeccano nulla in questo

  • Mi scuso con chi dovesse averlo già visto, ma copio in questa discussione gran parte di un intervento fatto altrove, perché si lega perfettamente all'argomento Opel anni '80.   Di là si part

  • Infatti. O scassavi la portiera da fuori (e la rovinavi) e Raymond Calitri la mattina si incaxxava perche gli avevi portato 49 macchine e mezza invece di 50 (ok, l'altra sera c'era Fuori in 60 secondi

Immagini Pubblicate

Inviato

Notevoli gli specchietti non solo elettrici (che se non sbaglio avevano anche altre medie e forse anche la Supercinque nelle versioni top), ma anche riscaldabili, cosa ben più rara, roba da Mercedes.

Anche l'illuminazione interna a spegnimento ritardato che avevano lo GLS di serie mi ha stupito! Per l'epoca era molto rara, credo, anche su segmenti superiori 😮 (nonostante tecnicamente sia una cosa banalissima)

 

PS: mi chiedo cosa fosse la "spia luminosa lavafari", presente di serie sulla base (che non poteva avere i lavafari) e optional su GL e GLS...

Modificato da v13

Inviato
28 minuti fa, v13 scrive:

 

Anche l'illuminazione interna a spegnimento ritardato che avevano lo GLS di serie mi ha stupito! Per l'epoca era molto rara, credo, anche su segmenti superiori 😮 (nonostante tecnicamente sia una cosa banalissima)

 

Lo ha anche il mio GTV. Alla fine serve un condensatore è appunto ti chiedi perché una cosa così banale fosse così poco diffusa (come gli isofix passeggero oggi)

 

28 minuti fa, v13 scrive:

 

PS: mi chiedo cosa fosse la "spia luminosa lavafari", presente di serie sulla base (che non poteva avere i lavafari) e optional su GL e GLS...

 

Era una spia che ti ricordava che avendo la base non potevi avere il lavafari per ammonirti di non essere così tirchio o pezzente la volta successiva.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 3 mesi fa...
Inviato

Ho appena scoperto una particolarità - di estremo dettaglio, in verità - che mai avevo notato prima.

 

E' noto che a fine anni Settanta, General Motors aveva deciso per l'unificazione delle gamme dei suoi due marchi europei, Opel e Vauxhall, che fino ad allora avevano avuto una certa indipendenza.

Nel 1979, il lancio di Opel Kadett D / Vauxhall Astra Mk1 segna l'inizio della sovrapposizione totale tra i modelli dei due marchi. Niente più modelli autonomi, scompare anche la residuale "anglicizzazione" del frontale (talvolta qualcosa di più) con cui si distinguevano le Vauxhall.

In definifiva, a partire da quel momento, Vauxhall diviene un semplice logo per rimarchiare nel Regno Unito i modelli della filiale tedesca.

Il resto è marketing, guida a destra e strumentazione in miglia!*

 

Ma qualche giorno fa mi accorgo di una stranezza, un'anomalia...

Si tratta di una curiosa differenza di componentistica tra le Opel e le Vauxhall dei primi anni Ottanta.

 

Parto con la coppia Kadett D / Astra Mk1

Opel_Kadett_D_interior.jpg.d9e5b93549dd4abd0b2211c5d26e08a2.jpg

Vauxhall_Astra_Mk1_interior.jpg.35f9d699d85637595143d9c13936c3ab.jpg

 

 

 

Proseguendo con Ascona C / Cavalier Mk2

Opel_Ascona_C_interior.jpg.a7ac3c6deb1d012abbd22942d82dffd9.jpg

Vauxhall_Cavalier_Mk2_interior.jpg.6122ea18fac14c0e1ae440b17f2873c7.jpg

 

 

Infine Opel Corsa A / Vauxhall Nova

Opel_Corsa_A_interior.jpg.0b4c716186263d2e6e9556fe008c45bb.jpg

Vauxhall_Nova_interior.jpg.27cb6baf2e274561f7cdb0cfe3e0337e.jpg

 

Le avrete notate: le versioni Vauxhall di questi tre modelli montano delle levette al volante differenti !

 

Chissà per quale motivo, ma pur somigliandosi, si tratta di componenti chiaramente diversi, con quelle inglesi un po' più massicce, con delle lavorazioni a scasso in corrispondenza dei pittogrammi e alle estremità.

 

Con Kadett E e Ascona C2 questa differenza scomparve e anche le versioni inglesi adottarono le nuove levette "a L", mentre su Nova perdurò fino al lancio di Corsa B.

 

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

* Solo resiste ancora un decennio la diversità nella denominazione dei modelli. Ci sono poi altre eccezioni, ma non sto qua a rifare la storia di Vauxhall.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.