Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opinioni cambio EAT8 (Aisin) su Rifter

Featured Replies

Inviato

il padre di un mio amico disabile sta per prendere un Rifter allestito ed è indeciso se prenderlo col cambio manuale o automatico.

 

mi piacerebbe sapere se è un cambio afffidabile (per quanto è possibile visto che è solo 2 anni che è in vendita) e capire se in modalità manuale è ubbidiente o fa il cavolo che gli pare.

 

grazie!

  • Risposte 26
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avendo guidato (anche su strade di montagne) una Berlingo 1.2 THP Automatica (mi sembra 130cv), devo dire che và più che bene... 

Inviato
8 minuti fa, itr83 scrive:

il padre di un mio amico disabile sta per prendere un Rifter allestito ed è indeciso se prenderlo col cambio manuale o automatico.

 

mi piacerebbe sapere se è un cambio afffidabile (per quanto è possibile visto che è solo 2 anni che è in vendita) e capire se in modalità manuale è ubbidiente o fa il cavolo che gli pare.

 

grazie!

 

Automatico senza pensarci. L'eat8 è affidabile e in modalità manuale è ubbidiente (per quanto usarlo in manuale sia inutile).

Se non necessario eviterei il diesel.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Il cambio va benissimo.

Il manuale è comodo su percorsi di montagna dove spesso è meglio affidarsi al proprio cervello. Comunque anche lui si comporta correttamente.

Quel Rifter è un bel prodotto.

Inviato
18 ore fa, leon82 scrive:

 

Automatico senza pensarci. L'eat8 è affidabile e in modalità manuale è ubbidiente (per quanto usarlo in manuale sia inutile).

Se non necessario eviterei il diesel.

 

Benzina dovrebbe essere solo il 1.2 thp. 

Su una roba con l'aerodinamica del partenone mi sa che soffre 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

che poi il dilemma nasce perchè l'allestitore quella particolare configurazione scelta non la fa lui ma la importa da un'azienda inglese che produce per tutta Europa la quale prende i Rifter in stock e non prende il diesel 130cv manuale.

Lui vorrebbe il manuale ma dovrebbe rinunciare ai motori più potenti e il mezzo pesa circa 1.500 kg quindi sarebbe un problema visto che quando vanno in "vacanza" tra 3 persone di cui una su carrozzina elettrica, macchinari vari, e bagagli ci sono 300kg da portare a spasso.

 

In pratica la prima scelta sarebbe il 1.2 thp 130 cv manuale ma non esiste e la seconda il 1.5 hdi 130 cv manuale ma l'allestitore non li prende.

 

con una configurazione diversa non ci sarebbero problemi perchè le applicherebbe l'allestitore italiano quindi potresti ordinare un Rifter, un Combo o un Berlingo nella versione che vuoi dal concessionario e portarlo a modificare ma il mio amico sarebbe troppo scomodo...

 

27 minuti fa, TonyH scrive:

 

Benzina dovrebbe essere solo il 1.2 thp. 

Su una roba con l'aerodinamica del partenone mi sa che soffre 

 

però il più potente ha 230 Nm di coppia mica poco...

Inviato

in teoria la coppia ce l'ha e con l'automatico sopperisce al sottoturbo a bassi regimi, nelle partenze, ecc.
certo, mi aspetterei consumi da V6 ;-)

Inviato

Il mio timore é appunto nei consumi, specie autostradali a pieno carico. 

Certo, anche a gasolio non sarà una smart diesel ma li tieni a una soglia psicologica accettabile. 

 

Io prenderei l'automatico, perché se prendi l'acc dovrebbe arrivare a stop e partenza automatiche

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, TonyH scrive:

Il mio timore é appunto nei consumi, specie autostradali a pieno carico. 

Certo, anche a gasolio non sarà una smart diesel ma li tieni a una soglia psicologica accettabile. 

 

Io prenderei l'automatico, perché se prendi l'acc dovrebbe arrivare a stop e partenza automatiche

 

percorrono 7.000 km l'anno i consumi non sono un problema.

e sugli adas l'approccio del guidatore è: se c'è qualcosa lo disattivo :lol:, al max un aeb poco invasivo (se è possibile solo l'avviso sonoro), persino lo start&stop non piace ma lo ha provato solo con un cambio manuale.

 

Optional non ce ne sono molti, sempre a causa degli stock, anche se sono degli Allure + clima automatico + cerchi in lega quindi ben accessoriati.

Degli optional non compresi mancano solo gli specchi ripiegabili elettricamente visto che sono grossi e sporgenti sarebbe comodo per entrare in garage, magari un'officina Peugeot potrebbe metterli?

in fondo aggiungere un motorino e cambiare la plancetta degli alzavetri non dovrebbe essere un problema.

 

ps: ma questo cambio è l'erede dell' Aisin 6 marce della 159 V6?

così mettiamo Alfa Romeo anche in questo topic :lol:

 

 

 

Modificato da itr83

  • J-Gian ha modificato il titolo in Opinioni cambio eat8 su Rifter
Inviato

Su C5 Aircross (la possiedono i suoceri di mia sorella) il 1,2 130cv manuale si muove bene con consumi non troppo folli (10/12 in urbano).
Il difetto del 1,5 hdi è di essere ingordo di adblue e pare tolleri peggio percorrenze brevi rispetto ai vecchi hdi con Fap.
Al netto di problemi con l’allestitore cercherei il benzina, 7000 km/anno sono veramente pochi.
Tra l’altro il 110cv non è altro che il 130cv depotenziato con stessa coppia di 230 Nm


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
15 ore fa, leon82 scrive:

Su C5 Aircross (la possiedono i suoceri di mia sorella) il 1,2 130cv manuale si muove bene con consumi non troppo folli (10/12 in urbano).
Il difetto del 1,5 hdi è di essere ingordo di adblue e pare tolleri peggio percorrenze brevi rispetto ai vecchi hdi con Fap.
Al netto di problemi con l’allestitore cercherei il benzina, 7000 km/anno sono veramente pochi.
Tra l’altro il 110cv non è altro che il 130cv depotenziato con stessa coppia di 230 Nm


☏ iPhone ☏

 

chissà perchè lì c'è il 1.2 130cv manuale ma su Rifter no, boh.

 

comunque la coppia dei 1.2 "mosci" è 205 Nm non 230, non è una differenza enorme ma meglio 25 Nm in più che in meno, sempre considerando che pur non essendo mezzi sportivi sono sempre robe che pesano 1.500kg.

Modificato da itr83

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.