Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
57 minutes ago, Jack.Torrance said:

 

Questa vorrei proprio approfondirla. 

dall'acqua del mare?

Unlike conventional land-based resources for lithium (Li), which are concentrated in a few geographic locations (e.g., closed-basin brines, pegmatites, lithium clays, and zeolites), seawater provides a massive and evenly distributed global Li reserve (230 billion tons), albeit at low (<1 parts per million) concentrations. As global Li consumption continues to rise over the next few decades, the development of cost-competitive technologies for Li extraction from seawater warrants intense research.

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2542435120302786

  • Risposte 66
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per me è l'unica bella. Come linea è rimasta piacevole, avrebbe bisogno di una rimodernata ai gruppi ottici e agli interni e sarebbe a posto per qualche anno. 

  • L'inverno si avvicina e giustamente hanno presentato la versione plaid, a maggio 2021 invece presenteranno la versione pareo

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, vince-991 scrive:

dall'acqua del mare?

Unlike conventional land-based resources for lithium (Li), which are concentrated in a few geographic locations (e.g., closed-basin brines, pegmatites, lithium clays, and zeolites), seawater provides a massive and evenly distributed global Li reserve (230 billion tons), albeit at low (<1 parts per million) concentrations. As global Li consumption continues to rise over the next few decades, the development of cost-competitive technologies for Li extraction from seawater warrants intense research.

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2542435120302786

Ah ok... Auguri. Avete presente il tipo di impianto necessario? Per estrarre una quantità di litio che abbia senso?

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
14 minuti fa, vince-991 scrive:

dall'acqua del mare?

Unlike conventional land-based resources for lithium (Li), which are concentrated in a few geographic locations (e.g., closed-basin brines, pegmatites, lithium clays, and zeolites), seawater provides a massive and evenly distributed global Li reserve (230 billion tons), albeit at low (<1 parts per million) concentrations. As global Li consumption continues to rise over the next few decades, the development of cost-competitive technologies for Li extraction from seawater warrants intense research.

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2542435120302786

 

1 minuto fa, jeby scrive:

Ah ok... Auguri. Avete presente il tipo di impianto necessario? Per estrarre una quantità di litio che abbia senso?

 

 

 

Sono profondamente perplesso.

 

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
30 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

 

 

Sono profondamente perplesso.

 

 

La tecnologia esiste ma fare l'upscale è impensabile.

 

In un laboratorio hanno ottenuto 1 g di litio da 200 litri di acqua. Immagina l'upscale a livello industriale per tirare fuori le quantità di litio che servono 🤣

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo scrive:

Si sa quanto pesa?

Questa sul quarto di miglio dovrebbe dare paga perfino alla Challenger.

Mi piacerebbe un sacco noleggiarla, ma dove avevo visto chiedevano 450 euri / giorno... :((

 

In onestà....mi piacerebbe prenderla la Plaid per avere in garage anche un mezzo del genere, contando che la S è l'unica Tesla che mi piace.

 

Per il costo del noleggio, se leggi nel sito Tesla, parlando della Plaid, anticipo 10k euro e poi ti fai un leasing di circa 1800 euro al mese con riscatto finale di 54/58 mila dopo 60 mesi e 20k km annui.

 

Tutto sommato non è neanche così cara, per le performance che ( sulla carta) offre. Da quello che sto leggendo dovrebbe anche portare in dote il widebody kit del prototipo.

 

p.s. a Laguna seca, ha girato quasi 4 secondi più veloce della McLaren Senna.........e non è ancora finito il programma di setup che terminerà prima delle prime consegne. Accidenti se cammina. Ad oggi ha staccato un giro al nurburgring in 7:13, battendo la Tycan (non so quale versione) di ben 29 secondi...... ma il margine di miglioramento stimato è abbastanza ampio, e potrebbe scendere sotto i 7 minuti con qualche aggiustamento. cioè....mica banane.......

 

1 ora fa, aboutdas scrive:

Il passaggio delle batterie ad elemento strutturale è molto interessante. Non vedo l'ora di vederlo applicato.

 

Sono curioso anche io, se la batteria diventasse un elemento strutturale portante, ad occhio e croce si potrebbero risparmiare circa 200kg.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

Ovviamente con lanciafiamme di serie ( cit.) 😊. Scherzi a parte, interessante l'autonomia, sia pur da verificare. 

 

Beh, diciamo che se le metti su una vettura dalle prestazioni normali dovrebbe comunque garantire ottime cose (forse anche in autostrada)

Inviato
17 minuti fa, Maxwell61 scrive:

più che altro profondamente disinformato da qualcuno :-) 

 

Non c'è nessuna disinformazione, se l'idea è estrarre il litio dal mare basta fare i conti per capire che alla concentrazione di 0.2 ppm c'è da stare freschi.

 

A meno che non esista un modo magico per aumentare le concetrazioni in poco spazio :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Paradossalmente sono queste continue notizie di prodotti sempre migliori che al momento non mi fanno prendere in considerazione le elettriche.
Quello delle elettriche è (finalmente!) un settore in fase di estrema evoluzione dove da un anno all'altro la tecnologia su elementi strategici come la batteria (e quindi l'autonomia) continua a fare passi avanti notevoli.
Insomma, si sa per certo che la vettura elettrica della prossima generazione sarà nettamente migliore e più conveniente, cosa che non succede con le vetture con motori endotermici nelle quali le evoluzioni sono ormai marginali da una generazione all'altra.

Ovviamente tutto secondo me ;)

Inviato
4 minuti fa, jeby scrive:

 

Non c'è nessuna disinformazione, se l'idea è estrarre il litio dal mare basta fare i conti per capire che alla concentrazione di 0.2 ppm c'è da stare freschi.

 

A meno che non esista un modo magico per aumentare le concetrazioni in poco spazio :D

ma visto che Tesla ha detto in dettaglio da dove vuole estrarre quel litio, come ho scritto nel thread batterie e non qui perchè off-topic, citare il litio dal mare confondendo le idee agli utenti, come è successo, è disinformazione, ovvero proporre ipotesi quando non si sa nulla dell'argomento (Battery day) di cui si sta parlando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.