Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

si può verificare l'usura della cinghia di distribuzione? Ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che non si può controllare in quanto ė a bagno d'olio e va smontato non so cosa e che bisogna fare affidamento sul manuale d uso che dice che va sostituita dopo 10 anni o a 180000km

 

L auto ha 96000km del 2013,1.2 82cv.Devo provare a chiedere ad un altro meccanico?

 

 

☏ Mi A3 ☏

 

 

Inviato
  • Autore

Qualcuno mi sa dire il costo per sostituire la cinghia di distribuzione?
Ho letto un po'in giro e ci vogliono circa 1200 euro.
Se sapevo che queste a bagno d'olio costavano sostituirle il triplo di quelle normali mi sarei tenutoi alla larga da questo motore.
Qualcuno mi può conferma che costa il triplo?

☏ Mi A3 ☏

Inviato

Guarda, io ho esperienza di Citroen C3 hdi, la cui cinghia ad alta resistenza era garantita per 10 anni o 240.000 km. L'ho fatta sostituire esattamente alla coincidenza delle scadenze e chi l'ha sostituita (per 5-600€) ha detto che sembrava ancora a posto.

Questo per dire che se è garantita per altri 3 anni, vai tranquillo.

Smontare per controllarla ha poco senso, e perchè ad occhio può sembrare a posto e rompersi domani, e perchè a quel punto la si cambia (la cinghia in sè costa <100€).

Inviato
On 6/10/2020 at 22:48, Gianfranco19 scrive:

 

si può verificare l'usura della cinghia di distribuzione? Ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che non si può controllare in quanto ė a bagno d'olio e va smontato non so cosa e che bisogna fare affidamento sul manuale d uso che dice che va sostituita dopo 10 anni o a 180000km

 

Aprendo il tappo d'immissione d'olio dovresti riuscire a vedere la cinghia e poterne valutare approssimativamente lo stato di usura:

 

motore_peugeot_208_6_resize.jpg

 

 

Purtroppo, si è visto che quelle cinghie hanno la tendenza a creparsi/perdere pezzi molto prima del previsto, soprattutto se durante la manutenzione (tagliandi e/o rabbocchi) non è stato utilizzato dell'olio con le specifiche precise richieste dalla casa costruttrice.

 

 

On 8/10/2020 at 22:37, Gianfranco19 scrive:

Qualcuno mi sa dire il costo per sostituire la cinghia di distribuzione?
Ho letto un po'in giro e ci vogliono circa 1200 euro.
Se sapevo che queste a bagno d'olio costavano sostituirle il triplo di quelle normali mi sarei tenutoi alla larga da questo motore.
Qualcuno mi può conferma che costa il triplo?

 

Non so farti una stima precisa, ma è verosimilmente più costoso: occorre più manodopera, visto che occorre operare attraverso quella botola laterale in plastica, anziché a carter aperto e smontare il coperchio punterie.

Ci saranno poi da sigillare le aperture d'accesso, nonché cambiare il set di guarnizioni coperchio punterie.

Inoltre, dovrai necessariamente sostituire anche olio e filtro olio motore, ed aprire la coppa per pulire il pescante della pompa olio, sperando che altri pezzi di gomma non abbiano ostruito le canalizzazioni di lubrificazione interne. 

Di buono c'è che, essendo la pompa acqua esterna al giro distribuzione, forse puoi evitare di sostituirla in caso di una sostituzione precoce della di distribuzione.

Tuttavia, somma una cosa, somma l'altra, è facile spendere di più che per una normale cinghia di distribuzione "in aria".

Inviato
  • Autore

Allora il mio meccanico dice la verità.

Provero come mi ha consigliato a guardare togliendo il tappo.

Pensare che ho preso un benzina perché faccio pochi km e anche per risparmiare sui costi di manutenzione.Invece tra tre anni se non prima mi tocca affrontare una spesa non da poco,tanto vale che la vendo quando sarà.
Tra l altro chissà che olio avrà usato il proprietario precedente.


☏ Mi A3 ☏

Inviato
Adesso, Gianfranco19 scrive:

Pensare che ho preso un benzina perché faccio pochi km e anche per risparmiare sui costi di manutenzione.Invece tra tre anni se non prima mi tocca affrontare una spesa non da poco,tanto vale che la vendo quando sarà.

 

Purtroppo non è la prima volta che alcune soluzioni "avveniristiche", si rivelano alla fine controproducenti per il cliente.

 

 

Adesso, Gianfranco19 scrive:

Tra l altro chissà che olio avrà usato il proprietario precedente.

 

Questo a mio avviso è il principale imputato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.