Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto nuova in vista e mille dubbi...

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, cercherò di essere il più dettagliato possibile.

Non sono un esperto di auto ma cerco di rimanere informato.

Arrivo da 8 anni(180000km) con una Mazda CX5(primo modello del 2012) 4wd e cambio automatico con cui ho avuto qualche problema, il più grave è stato il famoso albero a camme a pezzi con conseguenti diversi parti del motore cambiate(fortunatamente tutto a carico Mazda , ma sono rimasto senza auto per 3 mesi abbondanti). Ora, dopo gli ennesimi intoppi(impianto di raffreddamento il mese scorso, sensore di pressione e macchina inutilizzabile proprio in questi giorni), devo iniziare a guardarmi in giro per cambiarla. Ma come da titolo ho mille dubbi in testa.

Mi andrebbe bene anche un auto un pò più piccola ma vorrei ancora una "tipo suv", cioè con una certa altezza da terra, per poter raggiungere una casa in montagna con strada sterrata (per dire, una Audi A3 tocca sotto in diversi punti, si sale ma è da segno della croce ogni volta).

Percorrenza: trai i 20-25k all'anno ma fino a qualche mese per il lavoro facevo una 20ina di km al giorno, tutto urbano(provincia di Milano), da qualche mese invece mi sono trasferito e i km sono diventati 50/60 al giorno, con una tratto di statale.

L'auto è intestata alla mia azienda e le abbiamo sempre comprate "cash", le teniamo di solito 7-8 anni.

- Primo dei mille dubbi: ancora un diesel? Nel 2020? Ovviamente i miei dubbi riguardano le eventuali limitazioni alla circolazione in aumento...

- Benzina? Meno costo iniziale ma sicuramente consumi più elevati...

- Sono attratto dalle ibride vere(non mild), ma il cerchio della scelta si stringe tantissimo...e anche dalle PHEV visto che potrei ricaricare a casa, e nel we sfruttando anche il fotovoltaico(non ho accumulo) ma oltre al delta iniziale del costo ho delle perplessità sul tenere 7-8 anni una macchina che abbia queste tecnologie in continuo miglioramento. Immagino che già tra tre-quattro anni ci saranno notevoli miglioramenti...qui forse un leasing o nlt potrebbe avere molto senso, anche se non lo abbiamo mai considerato vantaggioso(magari anche sbagliando eh).

- L'elettrico puro? Mi piacerebbe ma vedo tanti difetti di gioventù, e ogni tanto mi servono anche percorrenze elevate.

 

Budget sui 35k più la mia che però vale ormai molto poco, credo su 5k max.

Per esempio guardavo con interesse a C5 Aircross phev, 3008 e XC40 phev(ma qui si sfora il budget), il RAV4 anche se è un po' grande, magari la Yaris Cross quando uscirà...

 

Sbizzarritevi pure con consigli, suggerimenti, correzioni se ho scritto castronerie...grazie! :-)


 

 

Inviato

Su un periodo medio lungo, dovendo girare intorno a Milano per me sei a rischio con un Diesel.

Se hai la possibilità di ricaricare alla spina perché non valuti una Jeep Compass 4xe:

- ibrida plug in

- 240 cv

- abile in fuoristrada (trazione integrale)

- leggermente più compatta dell'auto che sostituisci

- made in Italy (Melfi)

 

Nel tuo budget ci stai giusto a pennello.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Motron scrive:

Su un periodo medio lungo, dovendo girare intorno a Milano per me sei a rischio con un Diesel.

Se hai la possibilità di ricaricare alla spina perché non valuti una Jeep Compass 4xe:

- ibrida plug in

- 240 cv

- abile in fuoristrada (trazione integrale)

- leggermente più compatta dell'auto che sostituisci

- made in Italy (Melfi)

 

Nel tuo budget ci stai giusto a pennello.

 

Grazie, hai ragione, anche la Compass va in quell'elenco, così come potrebbe starci la nuova Captur, ancora più abbordabile, anche se è la più piccola e la "meno bella"(soprattutto internamente, per i miei gusti) del lotto.

 

Su questi modelli poi sto cercando di capire anche quale sia il migliore da un punto di visa tecnologico, cioè chi ha implementato meglio l'elettrico. Per esempio mi sembra di capire che sulla Captur sia stato fatto un più che buon lavoro.

 

Inviato

io ti propongo la Kia Niro, c'è sia in versione ibrida (vera) che Phev.

Il mio collega di lavoro ce l'ha ibrida e non si trova affatto male

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Puoi valutare l'acquisto di una Peugeot 3008 1.2 benzina o 1.5 diesel di seconda mano da rivedere tra 3 / 4 anni per una plug in, nella speranza che la tecnologia sia migliorata.

E spendi meno dei 35000€ di budget

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie ancora per le risposte.

Kia Niro: valutata solo sulla carta per ora, ma davvero non mi piace.  Andrò a vederla dal vivo comunque.

 

Prenderne una usata per 3-4 anni invece non mi convince molto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.