Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - GP Emilia Romagna (Imola)

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, giopisca scrive:

@LucioFire tu ce l'hai con me .....

La S4 l'Audi Sport Evo avevano accenni ma poi la cosa finiva lì , invece ora è tutta un'aletta una pinna etc etc 

dovrebbero nel motorpost limitare i cm quadrati di deviatori di flusso / pinne ....  avete 22 cm quadrati metteteli dove volete

Ma no che non ce l'ho con te...ma guarda quell'audi e guarda lahyundai poco sotto...non è che ci siano differenze abnormi....

1 ora fa, Albe89 scrive:

Certo un regolamento del genere sarebbe perfetto per una derivata di serie di categoria inferiore. 

Ma se si vuole il massimo le ali servono.

Le WRC+ a me piacciono tantissimo e finalmente, a mio parere, hanno un aspetto degno della massima categoria e non a delle semplici "derivate di serie".

Anche le TCR non mi pare abbiano una aerodinamica così avanzata, giusto splitter e ala posteriore e tutto sommato da quando hanno ripulito l'ala anteriore delle F1 anche loro hanno un aspetto piuttosto pulito. Dovrebbero fare la stessa operazione con la zona dei deviatori di flusso che sono diventati troppo complessi.

A livello di ali e alette le stagioni 2006,2007 e 2008 erano molto peggio.

Ormai l'aerodinamica e le simulazioni al pc fanno parte del gioco non le si possono eliminare o sarebbe anacronistico (sempre parlando di motorsport ai massimi livelli, poi le categorie inferiori tutto è concesso anzi, meno costano meglio è)

Esatto. Per dire che a me le attuali f1,muso a parte,non dispiaccioni.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 96
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

 

Ok che non andava avanti , a me ha sempre affascinato sta macchina , ma era lissia lissia se poi guardiamo dove avevano le gambe patrese e mass .... mi piacerebbe vedere una vettura di oggi di fianco a questa penso che il pilota oggi potrebbe cambiare le candele al V8 di patrese

 

Arrows_A2_Nürburgring_Motorsport_Museum.jpg

Adesso, giopisca scrive:

 

Ok che non andava avanti , a me ha sempre affascinato sta macchina , ma era lissia lissia se poi guardiamo dove avevano le gambe patrese e mass .... mi piacerebbe vedere una vettura di oggi di fianco a questa penso che il pilota oggi potrebbe cambiare le candele al V8 di patrese

 

Arrows_A2_Nürburgring_Motorsport_Museum.jpg

 

aggiungo anche che in quegli anni le macchine erano parecchio diverse fra loro ma di brutto ora non vedo guizzi o colpi di genio o soluzioni in griossa antitesi fra loro ( per essere chiari questa correva contro la T4 , le lotus 80 , le ligier JS26 ... tutte macchine diversissime fra loro per non parlare delle Renault RS 10

Inviato

Con le dovute proporzioni è come per la produzione in serie, oggi ci sono mille regole da rispettare e la libertà d'azione è molto limitata.

Per esempio ai tempi si poteva correre quasi con qualsiasi architettura per il motore.

☏ Redmi Note 8T ☏

Inviato
Adesso, joker37 scrive:

Con le dovute proporzioni è come per la produzione in serie, oggi ci sono mille regole da rispettare e la libertà d'azione è molto limitata.

Per esempio ai tempi si poteva correre quasi con qualsiasi architettura per il motore.

☏ Redmi Note 8T ☏
 

ed era interessante !

sviluppo spinto ed in ogni direzione ricordo BMR con il V16 , ferrari V12 , Renault turbo , Ford V8 , Alfa V12 e chi più ne ha più ne metta ora v6 hybrid e pedalare

Inviato

Il problema di oggi é che hanno ammazzato la f1 con regolamenti troppo complessi, questo ha portato alle famose zone grigie in cui infilarsi: se il regolamento fosse molto più semplice sarebbe meglio interpretabile e soprattutto applicabile. Fosse per me darei un limite di quantità di carburante in gara e il vincolo dell’ibridazione. Poi usi quel cavolo che ti pare come motore con al massimo vincoli di cilindrata massima tra aspirato e turbo per non creare troppa differenza di prestazione. E soprattutto abolirei la cavolata dei motori che devono durare n-mila gare, meglio vedere motori che esplodono ma fatti con legge più semplici e meno costosi.

Inviato
1 minuto fa, hot500abarth scrive:

 Fosse per me darei un limite di quantità di carburante in gara e il vincolo dell’ibridazione. Poi usi quel cavolo che ti pare come motore con al massimo vincoli di cilindrata massima tra aspirato e turbo per non creare troppa differenza di prestazione. E soprattutto abolirei la cavolata dei motori che devono durare n-mila gare, meglio vedere motori che esplodono ma fatti con legge più semplici e meno costosi.

 

Venturi dinamico in aspirazione per la parte termica e morta lì. E fai quello che vuoi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma non conviene parlare di queste cose nella discussione "varie ed eventuali"?

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.