Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 5/10/2022 at 13:50, VuOtto scrive:

 quoto. 

 

Per lo stesso prezzo, l'auto che racchiude in se tutte le caratteristiche giuste...senza contare che si svaluta anche moooolto meno è la 718 GT4.

 

 

La GT4 parte da 110 mila euro, non credo che l'M2 costi più della M4. Il paragone è improbabile dal momento che la GT4 è un due porte due posti secchi mentre la M2 sarà almeno 4 posti con un discreto baule o sbaglio?

On 5/10/2022 at 14:09, AlexMi scrive:

Ma basta una GTS per surclassarla su tutti i fronti.

Non ne sarei cos' certo....anzi al di là del fatto che esteticamente non mi piaccia nemmeno un po'

Modificato da BuBo

  • Risposte 224
  • Visite 40.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non so a voi....ma le auto con le chiappe belle larghe, ops....con l'effetto coca cola pronunciato intendevo, piacciono tanto a prescindere dal marchio.     

  • Durante le prime prove per i giornalisti al Salzburg-Ring BMW ha confermato la versione con cambio manuale anche per Europa! 🥰      

Immagini Pubblicate

Inviato

Nell'ultimo Evo è già ai livelli tempi M2 CS ed è stata sviluppata con focus aumento handling e semplicità nella configurazione (pochi optionals)

Edit:
Da agosto 2024, versione competition





Inviato
18 ore fa, BuBo scrive:

La GT4 parte da 110 mila euro, non credo che l'M2 costi più della M4. Il paragone è improbabile dal momento che la GT4 è un due porte due posti secchi mentre la M2 sarà almeno 4 posti con un discreto baule o sbaglio?

Non ne sarei cos' certo....anzi al di là del fatto che esteticamente non mi piaccia nemmeno un po'

 

La M2 fatta con il minimo indispensabile, costerà quella cifra, in virtù del fatto che la mia M3 da listino è venuta 148...... certo ante sconto....ma......

 

Se la M2 parte da 85k come si vocifera.....quattro minchi@te, come carbon pack, cerchi, freni ecc.....e stai li.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
5 ore fa, VuOtto scrive:

 

La M2 fatta con il minimo indispensabile, costerà quella cifra, in virtù del fatto che la mia M3 da listino è venuta 148...... certo ante sconto....ma......

 

Se la M2 parte da 85k come si vocifera.....quattro minchi@te, come carbon pack, cerchi, freni ecc.....e stai li.

Io considero il prezzo di partenza non gli opt, perche la Porsche parte da lì. Inoltre anche la precedente M2 Competition a parte il cambio DCT a pagamento aveva praticamente tutto il necessario, lasciamo stare i carbon pack che sono fesserie inutili e solo estetiche per incassare soldi mentre i freni carboceramici io non li vorrei nemmeno regalati su auto del genere.

Per curiosità mi sono configurato una M3 automatica sul sito BMW come la prenderei io, totale 115.890 euro (metallizzato, cerchi, sedili carbonio, pelle estesa Merino, vetri post scuri, finiture interne Alluminio, fari Laser)

Modificato da BuBo

Inviato

Speriamo non pesi come dicono, 1650 kg, manuale...👎

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato
On 8/10/2022 at 13:18, BuBo scrive:

Io considero il prezzo di partenza non gli opt, perche la Porsche parte da lì. Inoltre anche la precedente M2 Competition a parte il cambio DCT a pagamento aveva praticamente tutto il necessario, lasciamo stare i carbon pack che sono fesserie inutili e solo estetiche per incassare soldi mentre i freni carboceramici io non li vorrei nemmeno regalati su auto del genere.

Per curiosità mi sono configurato una M3 automatica sul sito BMW come la prenderei io, totale 115.890 euro (metallizzato, cerchi, sedili carbonio, pelle estesa Merino, vetri post scuri, finiture interne Alluminio, fari Laser)

 

è giusto e rispetto il tuo pensiero, ma il carboceramico è l'optional migliore che ho messo sulla mia. Poi dipende come corri......ma se corri.....il freno in acciaio lo metti in crisi subito, o per lo meno...io a franciacorta ho dovuto alzare con la Gt3 (992) perché i freni in acciaio urlavano "pietà signore, pietà...". Su auto del genere, da oltre 300 km/h, è inaccettabile (per me) avere 4/5 giri di pista di autonomia prima di salutare i dischi. Ma anche scendendo un po' allegramente un passo di montagna.....la differenza che ho tra la 140i con freni performance in acciaio e la M3 che ha i carboceramici è oltre l'abissale a favore della M3.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
10 minuti fa, VuOtto scrive:

 

. Ma anche scendendo un po' allegramente un passo di montagna.....la differenza che ho tra la 140i con freni performance in acciaio e la M3 che ha i carboceramici è oltre l'abissale a favore della M3.

 

e ma se ti beccano i puffi che scendi un po' allegramente ti fanno passare la voglia di prendere certi opt 😂

[ scherzo ovviamente anzi apprezzo la tua passione per le auto ]

Inviato
3 ore fa, VuOtto scrive:

 

è giusto e rispetto il tuo pensiero, ma il carboceramico è l'optional migliore che ho messo sulla mia. Poi dipende come corri......ma se corri.....il freno in acciaio lo metti in crisi subito, o per lo meno...io a franciacorta ho dovuto alzare con la Gt3 (992) perché i freni in acciaio urlavano "pietà signore, pietà...". Su auto del genere, da oltre 300 km/h, è inaccettabile (per me) avere 4/5 giri di pista di autonomia prima di salutare i dischi. Ma anche scendendo un po' allegramente un passo di montagna.....la differenza che ho tra la 140i con freni performance in acciaio e la M3 che ha i carboceramici è oltre l'abissale a favore della M3.

Io parlavo di uso stradale, la pista è tutto un altro film e di auto che in pista non soffrano come escono dal concessionario ce ne sono ben poche. Io giravo nel 2002 a Monza con la mia M3 E46 con solo pastiglie e tubi in treccia ed era impossibile fare due giri tirati ma presumo che sull'ultima M3 qualcosa abbiano migliorato sul ghisa dal caliper singolo che avevo sulla mia nonostante sia parecchio più pesante.

Inviato
9 ore fa, VuOtto scrive:

 

è giusto e rispetto il tuo pensiero, ma il carboceramico è l'optional migliore che ho messo sulla mia. Poi dipende come corri......ma se corri.....il freno in acciaio lo metti in crisi subito, o per lo meno...io a franciacorta ho dovuto alzare con la Gt3 (992) perché i freni in acciaio urlavano "pietà signore, pietà...". Su auto del genere, da oltre 300 km/h, è inaccettabile (per me) avere 4/5 giri di pista di autonomia prima di salutare i dischi. Ma anche scendendo un po' allegramente un passo di montagna.....la differenza che ho tra la 140i con freni performance in acciaio e la M3 che ha i carboceramici è oltre l'abissale a favore della M3.

Probabilmente era solo il circuito/olio freni, non certo i dischi, molto spesso preferiti dai veri frequentatori di track days con le Gt3..Anche perchè di staccate davvero serie a Francia ce ne sono solo due, una a circa 180 e l'altra intorno ai 205...

 wilcoblok_1665425974346.thumb.jpg.4c27fbc527e8d27cf3b42faa715bdec4.jpgwilcoblok_1665425974955.thumb.jpg.6ac99736ff95cd9cee6b06dd24e70820.jpg

 

queste?già viste?da instagram...Spero di vederla dal vivo nel weekend a Monaco, per farmi un parere personale.

 

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

Per M2 NON dovrebbero esserci Carboceramici optionals, almeno così indicava Evo. Poi con la Competition in uscita nrl 2024 probabile
Anche la categoria Gt3 e GTE Pro a Le Mans usano acciaio per regolamento

Chi ha visto M2 dalle recenti presentazioni private cita bella presenza dal vivo e passaruota pronunciati





Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.