Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Comprerei SUV Usato diesel euro 6D: consigli?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti

 

Devo trovare un erede alla mia Mazda6, che dopo oltre 12 anni di onorato servizio e quasi 330000km inizia a dare dei segni di cedimento.

Dopo oltre 20 anni di station wagon mi piacerebbe prendere un suv, non dico spazioso come la mazda ma non molto meno.

 

Stavolta il buget è ristretto... diciamo 15-17 mila non oltre. Quindi per forza un usato, sperando di non cascare male.

 

Faccio 25-30mila km l'anno, molta autostrada, l'economia di esercizio è fondamentale.

Pensavo di prenderla di nuovo diesel, ma poichè regione lombardia fermerà gli euro 6 inferiori al 6d nel 2025 (salvo ravvedimenti da questa assurda follia) mi toccherà stare su un 6d

Oppure su un benzina da mettere a gpl.

 

Usato diesel 6d ho visto su autoscout delle Kuga, Honda HRV (forse un po' piccola), Opel Grandland (non mi entusiasma), Tiguan (esteticamente la peggio di tutte), anche una Tucson ma lontanissima.

 

Poi non so se la ricerca su autoscout sulla classe di inquinamento sia così affidabile... come si fa a sapere se un mezzo è euro 6d (o anche 6d-temp) oltre che leggerlo nel libretto?

 

Consigli? Idee?

 

 

 

Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray

  • Risposte 63
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Se hai problemi di schiena vanno bene. Per il resto non servono.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Di solito i suv avendo il baricentro in alto hanno sospensioni più rigide per frenare i movimenti di cassa. E il peso maggiore non è un toccasana nelle buche.

Inviato

Se guardi all economia di esercizio e usi l'auto in autostrada, il suv non è quello che fa per te.
La sw consuma meno.

Milano mette sullo stesso piano al momento gli euro 6d e euro 6d temp in termini di data di accesso nell area B. Che è il 2028 mi pare o 2030.
Se prendi un euro 6d usato e fai 25000km annui, nel 2028 sarà ultra chilometrato.

Nel tuo budget rientra la Nissan Qashqai uscente: punterei a una 1.6 dci tekna che è full optional.
Il Peugeot 3008 non rientra nei 17000€ mi sa

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
2 ore fa, roiter scrive:

Oppure su un benzina da mettere a gpl.

 

Attenzione al GPL per uso autostradale, è molto facile far fuori valvole e sedi valvole

 

 

2 ore fa, roiter scrive:

come si fa a sapere se un mezzo è euro 6d (o anche 6d-temp) oltre che leggerlo nel libretto?

 

Da questa pagina puoi capire la generica classe ambientale, avendo la targa: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-classe-ambientale-veicolo

 

Diversamente l'unica è affidarsi alla descrizione, o chiedere conferma al venditore.

Inviato

Secondo me con quel budget non riesci a prendere un Suv recententemente allestito, recente e con pochi km.

 

Darei un occhio, invece, alle varie Insignia, Talisman, Mondeo...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

No, basta carrifunebri grigimetallizzati, voglio cambiare. Non solo tipologia ma anche colore... va bene pure verdemela purchè non sia argento o grigiomedio o grigioscuro. 

 

 

13 ore fa, Fabione90 scrive:

Se guardi all economia di esercizio e usi l'auto in autostrada, il suv non è quello che fa per te.
La sw consuma meno.

Lo so che SUV consuma di più di SW e l'ho già messo in conto. Di sicuro i 6 l/100km che faccio ora in autostrada me li scordo.

Appunto per questo farei molta attenzione a cercare un mezzo che abbia costi di esercizio contenuti all'interno della categoria.

 

 

13 ore fa, Fabione90 scrive:

Milano mette sullo stesso piano al momento gli euro 6d e euro 6d temp in termini di data di accesso nell area B. Che è il 2028 mi pare o 2030.
Se prendi un euro 6d usato e fai 25000km annui, nel 2028 sarà ultra chilometrato.

Euro 6D / 6Dtemp stop nel 2030

Non so cosa hanno in mente di fare in regione Lombardia, una volta sul sito erano pubblicate delle tabelle con le date di stop per le varie classi di inquinamento, ma non le trovo più. Voglio sperare che siano allineati con quello che fa il comune di Milano (anche se non lo do per scontato)

 

 

13 ore fa, Fabione90 scrive:

Nel tuo budget rientra la Nissan Qashqai uscente: punterei a una 1.6 dci tekna che è full optional.
Il Peugeot 3008 non rientra nei 17000€ mi sa

Qashqai esteticamente non mi dispiace ma un amico che l'aveva a noleggio l'ha dovuto dare indietro dalla disperazione...  mangiava 1kg di olio ogni 5000km... ma magari è stato sfigato lui. Peugeot 3008 bella ma siamo molto oltre il budget.

Non mi dispiaceva anche Kadjar ma €6d non ne saltano fuori dalla ricerca. Strano però.

 

 

12 ore fa, J-Gian scrive:

Da questa pagina puoi capire la generica classe ambientale, avendo la targa: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-classe-ambientale-veicolo

 

Diversamente l'unica è affidarsi alla descrizione, o chiedere conferma al venditore.

 

Grazie, molto utile il link, peccato che quasi tutte le inserzioni abbiano la targa mascherata, ma posso sempre chiedere.

 

Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.