Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta alimentazione prima auto usata

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti,

in questo momento sono alla ricerca di una prima auto usata e sono indeciso sul tipo di alimentazione. Il budget per l'auto è intorno ai 5000€ e sto adocchiando Clio, Fiesta, Punto, Yaris, Ypislon e Polo principalmente, tuttavia non so ancora su quale alimentazione puntare. Come sappiamo ci sono delle restrizioni sui diesel ed entro il 2030 non dovrebbero più circolare, poi personalmente l'auto la userei più per la città e nel fine settimana e non credo che farei tantissimi chilometri (penso meno di 20.000km). Quindi credo che dovrei puntare su un benzina, semplice aspirato, però penso che il diesel potrebbe essere più "facile" per iniziare. Cosa mi consigliate? 

  • Risposte 95
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le A/B con motori piccoli a benzina e 5 porte sono rimaste gli unici “assegni circolari” in ambito automobilistico. ☏ iPad ☏

Immagini Pubblicate

Inviato

Non ti preoccupare per la facilità.. ti abitui subito bene a entrambe.

 

Direi proprio che ti serve un benzina a meno che tu non viva in una zona non soggetta a blocchi, in tal caso magari un diesel potrebbe essere una buona occasione 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Motron scrive:

Non ti preoccupare per la facilità.. ti abitui subito bene a entrambe.

 

Direi proprio che ti serve un benzina a meno che tu non viva in una zona non soggetta a blocchi, in tal caso magari un diesel potrebbe essere una buona occasione 

Al momento non ci sono blocchi qui da me e nelle città in cui lavorerò, però preferisco spendere bene i miei soldi piuttosto che compraree un diesel ed usarlo in città. L'unico problema è che nei concessionari la percentuale di auto diesel e nettamente superiore a quelle benzina e c'è poca scelta.

Modificato da fra9212

Inviato

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/peugeot-208-1-0-vti-68-cv-3-porte-access-benzina-grigio-514ab8c0-528d-48c6-898d-9dde15782ce2?utm_source=android-share

Chilometraggio: 110.000 km
Anno: 12/2013
Prezzo: € 5.000,-

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/peugeot-208-1-2-vti-82-cv-black-line-neopatentati-benzina-nero-390a86c8-257f-4705-9286-386dcdc6c903?utm_source=android-share

Chilometraggio: 124.000 km
Anno: 03/2013
Prezzo: € 4.999,-

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/kia-rio-1-2-cvvt-5p-ex-benzina-grigio-e91631bd-16f4-ce4c-e053-0100007f3781?utm_source=android-share

Chilometraggio: 132.000 km
Anno: 01/2012
Prezzo: € 4.900,-


☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Prendi un benzina, a 5000€ come diesel hai serie probabilità di trovare solo bidono schilometrati. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/peugeot-208-1-0-vti-68-cv-3-porte-access-benzina-grigio-514ab8c0-528d-48c6-898d-9dde15782ce2?utm_source=android-share

Chilometraggio: 110.000 km
Anno: 12/2013
Prezzo: € 5.000,-

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/peugeot-208-1-2-vti-82-cv-black-line-neopatentati-benzina-nero-390a86c8-257f-4705-9286-386dcdc6c903?utm_source=android-share

Chilometraggio: 124.000 km
Anno: 03/2013
Prezzo: € 4.999,-

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/kia-rio-1-2-cvvt-5p-ex-benzina-grigio-e91631bd-16f4-ce4c-e053-0100007f3781?utm_source=android-share

Chilometraggio: 132.000 km
Anno: 01/2012
Prezzo: € 4.900,-


☏ SM-G996B ☏
 

Abitando al sud mi viene difficile raggiungere il posto 

1 ora fa, TonyH scrive:

Prendi un benzina, a 5000€ come diesel hai serie probabilità di trovare solo bidono schilometrati. 

Anche con certificati dei kilometri ecc?

16 minuti fa, tonyx scrive:

beh la media italiana (e più o meno europea) è 11 mila al anno circa

uhm non cambia niente

alcuni piccoli vantaggi da una parte e altri piccoli svantaggi dal altra

se poi parliamo di piccole auto usate non più nuovissime i pro del benzina crescono ulteriormente

 

meglio 4 cilindri attorno ai 80cv

i 1.0 3 cilindri a benzina aspirati sono troppo lenti su auto di segmento B

Purtroppo dei benzina ho trovato solo 1.2 60/69 cv

Inviato

Devi spostarti per trovare occasioni più interessanti.
Easyjet e via.

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
22 ore fa, TonyH scrive:

Prendi un benzina, a 5000€ come diesel hai serie probabilità di trovare solo bidono schilometrati. 

Purtroppo è sempre meno vera questa cosa: ormai nel mercato dell'usato i benzina costano più dei diesel nella maggior parte dei casi/modelli.

 

P.S.

"Purtroppo" per chi, come me e molti qua, ha sempre avuto una predilezione per il benzina anche quando si comprava il tiddai anche per andare al bar sotto casa.

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
1 ora fa, Edolo scrive:

Purtroppo è sempre meno vera questa cosa: ormai nel mercato dell'usato i benzina costano più dei diesel nella maggior parte dei casi/modelli.

 

Le due nostre affermazioni però non sono in antitesi.

 

Purtroppo 5000€ oggi è un budget basso, e trovi quasi solo esemplari con parecchi anni sulle spalle.

Solo che diesel hanno spesso una percorrenza REALE più alta (c'era i casi da 5000km/anno, ma anche solo con 15k km/anno dopo 10-15 anni sei sopra i 150 mila che magicamente diventano 75....).

E soprattutto molta più roba costosa che si può rompere per vecchiaia-usura..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
8 ore fa, Fabione90 scrive:

Devi spostarti per trovare occasioni più interessanti.
Easyjet e via.

☏ SM-G996B ☏
 

Si ma io non posso, soprattutto lavorando tutto il giorno e finendo tardi. Mettiamo caso che ne trovo una al nord, che faccio? Biglietto aereo  A/R per vederla e poi magari nemmeno ne vale la pena? E nel caso in cui decidessi di comprarla farmi tutta l'italia in autostrada per chissà quante ore? Non penso che lo sforzo valga l'impresa ad un certo punto. 

 

 

Ragazzi ho trovato una Ford fiesta del 2011, allestimento plus (credo), benzina 82 cv con meno di 70.000km in buone condizioni a 5500€. Il concessionario è il più grande della mia città e tutti ne hanno sempre parlato bene. Me la sto pensando onestamente.. gli andranno fatti alcuni interventi da parte loro, tipo al motore i tipici cambio filtri, olio e poi kit distribuzione.

Modificato da fra9212

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.