Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 21/3/2022 at 09:51, Maxwell61 scrive:

La risposta standard dei centri officina " ah su internet scrivono solo caxxate". Ma te lavori in Toyota i sei solo preoccupato del deprezzamento della tua Corolla? Non fai altro che minimizzare un problema gigantesco 😁

... no... mi dispiace, non lavoro in Toyota... solo che il problema che te chiami gigantesco è semplicemente causa del cloro nella benzina e non di un problema di progettazione della vettura, altrimenti sarebbe un problema che TUTTI avremo.

Del deprezzamento della Corolla... mah... a me sembra che i prezzi degli usati ibridi Toyota siano alle stelle... altro che deprezzamento.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • Risposte 78
  • Visite 49.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... a questo punto servirebbe che non ci fosse cloro nella benzina.

  • Il problema è che il cloro fa danni dopo mesi. A meno che non ci si rifornisca sempre dallo stesso benzinaio come fai a dimostrare che sia stato proprio un determinato pieno a far saltare tutto? 

  • Brutta storia, in cui fa capolino sempre e solo l'ingordigia umana. Benzina adulterata unita a motori con tolleranze di funzionamento sempre più strette fanno patatrak. L'ormai inevitabile r

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho scoperto solo oggi questa cosa ...!?

Sembra che ci siano vari richiami in corso ..

 

Toyota recalls more than 122,000 diesel cars in Europe. The recall covers the Auris, Avensis, RAV4 and Verso models manufactured between April 2015 to May 2018. According to Toyota, the cause is an internal leak in the exhaust gas recirculation (EGR) cooler.

 

Toyota recalls 122,000 Diesel engines due to the risk of EGR cooler fire (week 13/21) - Car-Recalls.eu

 

Nearly 900,000 Toyota vehicles will be recalled involving a variety of popular cars..

 

Nearly 900,000 Toyota vehicles will be recalled involving a variety of popular cars - iNEWS (inf.news)

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
  • Autore
48 minuti fa, Pawel72 scrive:

Ho scoperto solo oggi questa cosa ...!?

Sembra che ci siano vari richiami in corso ..

 

Toyota recalls more than 122,000 diesel cars in Europe. The recall covers the Auris, Avensis, RAV4 and Verso models manufactured between April 2015 to May 2018. According to Toyota, the cause is an internal leak in the exhaust gas recirculation (EGR) cooler.

 

Toyota recalls 122,000 Diesel engines due to the risk of EGR cooler fire (week 13/21) - Car-Recalls.eu

 

Questo tipo di richiamo è noto, ma riguarda veicoli diesel ed è di natura circoscritta. Tra l'altro qui il richiamo è scaturito a seguito di quello di BMW, che era il produttore dei 1.6 ed alcuni 2.0 diesel.

 

 

48 minuti fa, Pawel72 scrive:

Nearly 900,000 Toyota vehicles will be recalled involving a variety of popular cars..

 

Nearly 900,000 Toyota vehicles will be recalled involving a variety of popular cars - iNEWS (inf.news)

 

Questo invece è proprio quello che ho riportato pagine fa e molto probabilmente è inerente alla problematica in oggetto del topic.

Piccolo particolare: il richiamo vale solo per la Cina (almeno per ora) che ha sostanzialmente costretto Toyota ad agire.

 

 

18 ore fa, flower scrive:

solo che il problema che te chiami gigantesco è semplicemente causa del cloro nella benzina e non di un problema di progettazione della vettura, altrimenti sarebbe un problema che TUTTI avremo.

 

Dunque in Cina i veicoli richiamati sono quasi 900.000 (per ora) e coinvolge determinati lotti di produzione, come riportato in questo messaggio.

 

Il fatto che Toyota sia riuscita ad individuare dei lotti, potrebbe spiegare la non generalità della problematica (quindi anche il discorso "cloro" assumerebbe un peso diverso) ed al tempo stesso una sua non ignorabile esistenza.

Inviato
9 ore fa, J-Gian scrive:

 

Questo tipo di richiamo è noto, ma riguarda veicoli diesel ed è di natura circoscritta. Tra l'altro qui il richiamo è scaturito a seguito di quello di BMW, che era il produttore dei 1.6 ed alcuni 2.0 diesel.

 

 

 

Questo invece è proprio quello che ho riportato pagine fa e molto probabilmente è inerente alla problematica in oggetto del topic.

Piccolo particolare: il richiamo vale solo per la Cina (almeno per ora) che ha sostanzialmente costretto Toyota ad agire.

 

 

 

Dunque in Cina i veicoli richiamati sono quasi 900.000 (per ora) e coinvolge determinati lotti di produzione, come riportato in questo messaggio.

 

Il fatto che Toyota sia riuscita ad individuare dei lotti, potrebbe spiegare la non generalità della problematica (quindi anche il discorso "cloro" assumerebbe un peso diverso) ed al tempo stesso una sua non ignorabile esistenza.

Ok capisco ma il discorso ''cloro'' vale solo per Toyota ....?? Come mai questo problema non tocca altre marche o mi sbaglio ?

Io sinceramente faccio fatica a crederci  che sia colpa del cloro..., poi vi risulta che benzina passa anche nella valvola EGR di un motore a iniezione.....???

A quanto pare Toyota non vuole riconoscere il problema...e pagare i danni a molti clienti...!?

Poi chissà se questo problema del cloro dovesse riguardare tutte le case automobilistiche..., allora il discorso cambia...

 

Cita

ciao, mi è successo l'altro ieri un problema analogo al tuo. mi si è accesa la spia motore del RAV4 2019 acquistato a maggio 2019. l'ho portato in officina e mi hanno detto questo: " la causa è la presenza di agenti corrosivi all’interno del carburante. L’intervento consiste nella sostituzione dell’EGR con relativo scambiatore di calore, vuotare il serbatoio e mettere 20,00 euro di carburante".
Loro sostengono che con 1 solo pieno di un carburante con all'interno degli agenti corrosivi (che poi tutti i carburanti hanno gli agenti corrosivi all'interno) ha provocato la corrosione della valvola EGR tanto da doverla sostituire.
Faccio presente che la macchina ha 27.000 km e 1 anno e mezzo di vita.
A me pare che mi stiano prendendo per il c..o e vogliano cuccarmi ben € 1.500 (sti cavoli!) per cambiare valvola e scambiatore EGR.

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
  • Autore
8 ore fa, Pawel72 scrive:

Ok capisco ma il discorso ''cloro'' vale solo per Toyota ....?? Come mai questo problema non tocca altre marche o mi sbaglio ?

Io sinceramente faccio fatica a crederci  che sia colpa del cloro..., poi vi risulta che benzina passa anche nella valvola EGR di un motore a iniezione.....???

A quanto pare Toyota non vuole riconoscere il problema...e pagare i danni a molti clienti...!?

Poi chissà se questo problema del cloro dovesse riguardare tutte le case automobilistiche..., allora il discorso cambia...

 

Troverai queste risposte rileggendo i primi messaggi del topic ;) 

 

Comunque dagli ultimi fatti di cui abbiamo parlato, iniziano ad esserci sempre più elementi che portano a far pensare che il problema sia un difetto di progettazione/realizzazione del radiatore EGR... E che l'eventuale azione dei gas di scarico contaminati dal prodotto della reazione del cloro sia solo un potenziale accelerante di un problema già esistente.

Inviato
On 24/3/2022 at 22:10, flower scrive:

... no... mi dispiace, non lavoro in Toyota... solo che il problema che te chiami gigantesco è semplicemente causa del cloro nella benzina e non di un problema di progettazione della vettura, altrimenti sarebbe un problema che TUTTI avremo.

Del deprezzamento della Corolla... mah... a me sembra che i prezzi degli usati ibridi Toyota siano alle stelle... altro che deprezzamento.

Eh no, è materiale scadente che risulta troppo sensibile. Lo dimostra che i Toyota non Dynamic Force non hanno ul problema. 

 

Comunque grazie ai cinesi ora sono costretti a scegliere un materiale meno scadente e si risolverà anche in EU.... Aspettiamo l'annuncio dell'ammissione del loro problema e della sostituzione del pezzo con uno riprogettato. 

  • 5 mesi fa...
Inviato

Scusate se riprendo questa thread; vorrei sostituire la mia auris ibrida del 2013 con 240000 km e passare al c-hr sempre usata ; potete indicarmi se il problema che affligge questa auto e' relativa da quando usano dal 2018  motorizzazione 1800 hybrid 6tempD ; se acquisto una euro 6 del 2016 o 2017 avro' gli stessi problemi; io abito a Jesolo e come potete vedere dalla mia auris per fortuna in questi anni mai avuto problemi con il carburante  ma mi muovo poco.  grazie per i vostri consigli

Inviato
1 ora fa, kingaio1962 scrive:

Scusate se riprendo questa thread; vorrei sostituire la mia auris ibrida del 2013 con 240000 km e passare al c-hr sempre usata ; potete indicarmi se il problema che affligge questa auto e' relativa da quando usano dal 2018  motorizzazione 1800 hybrid 6tempD ; se acquisto una euro 6 del 2016 o 2017 avro' gli stessi problemi; io abito a Jesolo e come potete vedere dalla mia auris per fortuna in questi anni mai avuto problemi con il carburante  ma mi muovo poco.  grazie per i vostri consigli

Il 1800 non è colpito, solo la nuova generazione Dynamic Force (cilindrate varie). 

 

Anche io ho un 1800 2018, nessun problema, ma neanche gli altri. Neanche i nuovi 1800 credo. Il problema è il 1,5 e 2,0 etc...

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Il 1800 non è colpito, solo la nuova generazione Dynamic Force (cilindrate varie). 

 

Anche io ho un 1800 2018, nessun problema, ma neanche gli altri. Neanche i nuovi 1800 credo. Il problema è il 1,5 e 2,0 etc...

ti ringrazio veramente assurda questa storia; svegliati toyota......... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.