Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto aziendale - Quale scegliere?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, tonyx scrive:

si veramente, c'è  anche bisogno di pensarci su quando le alternative sono più vecchie e povere?

bagagliaio piccolo? chissene, abbatti il divano posteriore e via

tanto non credo che sarà un taxi aziendale 😂

 

Ci penso eccome invece.

 

La qualità non discuto, è superiore alle altre, ma ci sono alcune cose che oggettivamente non mi convincono. La prima è il bagagliaio ad esempio. Non è un taxi aziendale, ma per andarci in vacanza è minuscolo, almeno per le nostre esigenze. 

 

Un'altra è il rumore all'interno dell'abitacolo a velocità autostradali e fuori codice. Qua posso rispondermi solo provandola, cosa che farò la prossima settimana. 

 

Infine l'allestimento. L'Executive (o Il business), cioè quelli base che mi passano, hanno obiettivamente diverse mancanze rispetto alle altre. Non vedo i sensori di parcheggio per esempio, o la radio DAB, che sarà una cazzata ma sull'autostrada che frequento io è l'unica salvezza, la FM non prende. 

 

Bella è bella. Qualitativamente è superiore alle altre, nessun dubbio. Sto solo cercando di capire se va bene per mie esigenze. 🙂

 

  • Risposte 61
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo pomeriggio ho riguardato bene entrambe, sotto tanti punti di vista. Ho provato le sedute, ho guardato con attenzione i dettagli e tutto ciò che potevo controllare a motore spento.   

  • I miei colleghi hanno la Octavia Executive. Provata senza ritegno: Motore ottimo, spinta a volontà, quasi sportivo. Cambio valido, da farci l'abitudine in manuale ma in automatico mi pa

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Auto con un design che si fa notare non banale , guida alta ma non troppo , ne piccola e ne grande e che alla guida non sia troppo noiosa. Io dico la mia , sceglierei una Formentor. Parere persona

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, tonyx scrive:

c' è un video su yt di quest' auto su autostrada tedesca quindi viaggia spesso a limite massimo del auto cioè 187 indicati

guardalo, vedrai che in piena accelerazione il motore visto che sale a 6000 giri tondi un po si fa sentire ma come raggiunge la velocità massima o la stabilizzi tu, i giri calano immediatamente e l' auto diventa bella silenziosa

infatti ha la retrocamera

quella c' è

 

guarda qui:

https://newsroom.lexus.it/download/870694/schedaequipaggiamentoux-my20-midnightedition-mag20.pdf

 

Hai ragione, avevo guardato la brochure dell'anno scorso! Bene, manca solo il navigatore insomma, ma si può ovviare con Apple Car Play (se ho capito bene no wireless). La provo settimana prossima da un collega allora che ce l'ha e vi dico le mie impressioni sul motore. 😉

Inviato
  • Autore

Pensavo spopolasse meno la C5 e invece è la più apprezzata ( o perlomeno la più scelta)! 🙂

Inviato

Fondamentalmente la C5 eccelle per spazio e confort 

La UX per affidabilita’ e qualità 

 

La HR-V potrebbe essere una buona via di mezzo

 

Dico questo senza conoscere le dotazioni degli allestimenti che puoi scegliere per policy aziendale. 
 

PS - vedo che la HR-V non è nella lista quindi nada

Modificato da poliziottesco

Inviato
Il cambio eat8 è quello della bmw /Maserati/Giulia?

No, è quello di volvo/bmw per motori trasversali prodotto da Aisin. Ottimo cambio.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao a tutti ragazzi, 

 

questa mattina purtroppo mi ha chiamato l'azienda e vista la situazione semiconduttori la situazione è drammatica. Mi ritrovo una lista auto profondamente diversa da quella paventata, con poca scelta e di basso livello. 

 

Ad oggi: 

 

STATION WAGON

Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI 116 CV DSG Executive

Toyota Corolla SW 1.8 Hybrid 122 CV CVT Style

Ford Focus SW 1.0 125 CV Ecoboost Automatica Business

 

SUV/CROSSOVER

Ford Kuga 1.5 TDCI 120 CV Automatica St-Line

 

Volkswagen, Hyunday, Peugeot nulla. Tutti con tempi di consegna superiori a 400 giorni, quindi tagliate dal fleet manager. 

 

Esteticamente la mia preferita è la Kuga, ma il motore credo sia sottodimensionato. 

 

Sono disperato, che faccio? Se riesco lotto per tenermi la Golf ancora qualche mese sperando che la situazione lato produttivo migliori, ma ci sono speranze in tal senso? 

 

Grazie

Modificato da Godwyn

Inviato

se proprio devi cambiare fai almeno una bella prova sedile, posizione di guida e assetto, visto i km che ti fai e i mal di schiena. Dell'estetica sinceramente me ne fregherei.

Inviato

Mah dicono che almeno tutto il primo semestre 2022 sarà così la situazione, ma nessuno ha delle previsioni puntuali..

Comunque passare dalla golf a una di quelle citate boh..
Passerei a una corolla ibrida style, ma col 2.0 e non col 1.8

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Fabione90 scrive:

Comunque passare dalla golf a una di quelle citate boh..

☏ SM-G996B ☏
 

 

Eh, lascia stare... poi sta situazione sta creando un botto di disagi, le auto in lista ci sono al mattino e al pomeriggio no. 

 

Mi hanno chiamato dieci minuti fa dicendo che ora è comparsa la 3008 Allure e che potrei ordinarla. 

 

Domani vado a vedermi Kuga e 3008 e scelgo. Motore e cambio identico vero? 

 

A livello di comfort come sono messe? Non penso di riuscire a provarle purtroppo, devo chiudere l'ordine domani. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.