Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Asdatore scrive:

io sono un vaggaro e mi piace il DSG quindi finirei su una seat arona. altre alternative sono immagino il captur, 2008, kamiq, renegade, cx3 etc.

 

sono tutte alternative piu che valide (anzi, diciamo in alcuni casi migliori) ma il mio tetto di spesa per una macchina è quello indicato e queste costano tutte di piu considerando che usate/aziendali non se ne trovano in giro (forse solo renegade, ma dovrebbe consumare di piu della 500x essendo piu pesante)

26 minuti fa, Gil scrive:

Prendi 500 x diesel .

se non fai “solo” città va meglio e consuma :molto meno 

 

 

ho scritto proprio l'opposto 😁 faccio quasi solo città e non arrivo a 13 mila km l'anno, il diesel è proprio fuori discussione, non ho intenzione di spendere poi tutti i soldi in filtri e FAP

  • Risposte 63
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se ti piace la 500x, comprati la 500x.   Alla fine ti costerebbe 30€ al mese in più di benzina, mi sembra un costo accettabilissimo per avere la desiderata e non un'altra.

  • Potrebbe non essere la più parca ma non credere di comparare una petroliera con una bicicletta. Da Spritnonitor la media degli utenti parla di 13.2 km/l per questa motorizzazione.   htt

  • da quel che mi par di capire la 500X che ti stanno offrendo potrebbe essere una buona scelta.   Il cambio automatico è un gran vantaggio nella guida tranquilla e un vantaggio enorme in città

Inviato

se le condizioni sono buone come sembra, 17mila mi sembra un prezzo molto ragionevole di questi tempi. Se proprio vuoi toglierti ogni dubbio imposta una ricerca su Autoscout o Subito o quello che è a quel prezzo +1000 € e vicino a te, e vedi cosa esce. Dubito che troverai niente a condizioni significativamente migliori, compresa la sicurezza che sembra dare chi te la vende.

 

Il mio dubbio, piuttosto, sarebbe se hai davvero bisogno di un'auto superaccessoriata e non automatica per fare tanta città.

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, v13 scrive:

se le condizioni sono buone come sembra, 17mila mi sembra un prezzo molto ragionevole di questi tempi. Se proprio vuoi toglierti ogni dubbio imposta una ricerca su Autoscout o Subito o quello che è a quel prezzo +1000 € e vicino a te, e vedi cosa esce. Dubito che troverai niente a condizioni significativamente migliori, compresa la sicurezza che sembra dare chi te la vende.

 

Il mio dubbio, piuttosto, sarebbe se hai davvero bisogno di un'auto superaccessoriata e non automatica per fare tanta città.

 

come rapporto qualità/prezzo non sono attualmente riuscito a trovare di meglio, è da un paio di settimane che cerco attivamente un'auto

 

io dico città ma in realtà è un paese 😅 la percorrenza sarebbe strada statale per quel che riguarda il tragitto casa-lavoro e poi il resto dentro il paese (tutta pianura, vivo al mare, quindi niente montagne) e quella volta ogni 2/3 mesi in cui prendo l'autostrada per circa 150km

 

automatica me l'anno sconsigliata per via dell'eventuale costo del cambio, però non ci ho mai pensato approfonditamente

Inviato
1 minute ago, sav23 said:

 

come rapporto qualità/prezzo non sono attualmente riuscito a trovare di meglio, è da un paio di settimane che cerco attivamente un'auto

 

io dico città ma in realtà è un paese 😅 la percorrenza sarebbe strada statale per quel che riguarda il tragitto casa-lavoro e poi il resto dentro il paese (tutta pianura, vivo al mare, quindi niente montagne) e quella volta ogni 2/3 mesi in cui prendo l'autostrada per circa 150km

 

automatica me l'anno sconsigliata per via dell'eventuale costo del cambio, però non ci ho mai pensato approfonditamente

 

da quel che mi par di capire la 500X che ti stanno offrendo potrebbe essere una buona scelta.

 

Il cambio automatico è un gran vantaggio nella guida tranquilla e un vantaggio enorme in città e ormai sono anche decentemente affidabili, tranne casi specifici. In quel segmento, poi, vanno anche provati perché non sono tutti piacevolissimi da usare. Senza contare, poi, che per stare dentro i 17mila è probabile che dovresti prendere probabilmente un'auto leggermente più piccola. Qui ti sapranno consigliare meglio di me, ma un'occhiatina a Yaris, Corolla (?), Vitara (?), Swift, Arona, Ibiza, Skoda Scala, 208/2008, C3 col cambio automatico ce la darei... (o anche altri modelli, questi sono quelli che conosco un po' meglio). Non sono molto più piccole di 500X, anzi, hanno motori paragonabili nell'uso quotidiano. Alcune hanno una meccanica (sospensioni) un po' più semplici ma le differenze nell'uso tranquillo non saranno certo radicali.

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, v13 scrive:

 

da quel che mi par di capire la 500X che ti stanno offrendo potrebbe essere una buona scelta.

 

Il cambio automatico è un gran vantaggio nella guida tranquilla e un vantaggio enorme in città e ormai sono anche decentemente affidabili, tranne casi specifici. In quel segmento, poi, vanno anche provati perché non sono tutti piacevolissimi da usare. Senza contare, poi, che per stare dentro i 17mila è probabile che dovresti prendere probabilmente un'auto leggermente più piccola. Qui ti sapranno consigliare meglio di me, ma un'occhiatina a Yaris, Corolla (?), Vitara (?), Swift, Arona, Ibiza, Skoda Scala, 208/2008, C3 col cambio automatico ce la darei... (o anche altri modelli, questi sono quelli che conosco un po' meglio). Non sono molto più piccole di 500X, anzi, hanno motori paragonabili nell'uso quotidiano. Alcune hanno una meccanica (sospensioni) un po' più semplici ma le differenze nell'uso tranquillo non saranno certo radicali.

 

grazie mille, la C3 in realtà era la macchina che volevo prendere prima di "passare" a cx o renegade vedendole (anche erroneamente magari) come macchine più grandi e quindi un po' più vicine a quello a cui sono abituato (attualmente ho una lancia musa che comunque piccola non è) e alla comodità che mi piace avere

 

di sicuro adesso dopo i vostri consigli cercherò di fare magari altri tipi di ricerca, partendo sempre però dalla base di doverla prendere benzina e li iniziano i problemi perché ormai se si vuole una macchina semi-nuova si va a finire quasi sempre in questi nuovi motori 1.0 3 cilindri

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Gil scrive:

Ok non avevo letto bene, solo città forse meglio benzina ( forse , io con Diesel non ho mai speso nulla in filtri ..o fap)

 

non è tanto il "solo città", più che altro è la quantità di km annui fatta

 

considera che la mia musa da ottobre 2009 (quindi 12 anni e spicci) ha 159.000 km quindi 13.000 l'anno che per prendere un diesel mi sembrano pochi

 

comunque per rispondere a @v13 ho dato un'occhiata alla c3 e la versione 1.2 benzina con 110 cv e cambio automatico credo sia la soluzione migliore per me, grazie :)

Inviato

Si.. ma se quella 500x ti ha fatto proprio perdere la testa, 350€ annui di benzina in più non sono un delta così insormontabile..

Ormai in questo segmento sono quasi tutte a 3 cilindri, ma non è un problema perché c'è comunque un buon rapporto consumi prestazioni un po per tutte

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

la C3 1.2 110CV l'ho guidata ma solo la manuale. La 500X la guidai anni fa (1.6 mjet e con cerchi da 18 e gomme ribassate). Quindi prendi le mie impressioni con le pinze. La prima va bene, il motore sembra meno potente di quel che è, poi se schiacci va anche, ma è pensato per la guida in souplesse. Si notano un po' le vibrazioni del 3 cilindri. Consumi buoni ma non straordinari. È meno agile e più dondolosa della 500X, senza essere clamorosamente più comoda. Del 3 cilindri Fiat parlano bene quanto a rotondità e assenza di vibrazioni. Personalmente, io faccio talmente pochi km/anno (4-5000) che prenderei una manuale per sentirmi vivo :-D ma so di gente che ne fa 15-20mila/anno che non tornerebbe più indietro.

 

Insomma, se puoi provale ;-)

Modificato da v13

Inviato

Solo una nota, la qualità costruttiva meccanica/elettrica/elettronica della 500x è decisamente superiore a quella della C3.

Chiedere a un carrozziere o a un elettrauto per credere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.