Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Io avevo in mano un preventivo del 31 Marzo, ero sul punto di chiudere con una leggera limata di 2/300 euro e ieri il venditore mi ha detto che hanno aggiornato i listini e la stessa auto ora costa 1000 Euro in più. Contenti loro..
Diversi produttori stanno aumentando i listini per la crisi dei semiconduttori e il caro energia. E nonostante questo, in giro ci sono un sacco di auto di recente immatricolazione.

Non c'è da stupirsi.. Mia mamma ha ordinato una Yaris ibrida lounge nel mese di marzo, 6 mesi di attesa. Questo mese, Toyota ha ridotto di 200€ lo sconto e lo urban pack che ha messo, a marzo 1500€, adesso 2000€.

Il non aver cincischiato ha portato un vantaggio di 700€.

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 67
  • Visite 15.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si incentivano le piccole - che sono le prime che dovremmo convertire all'elettrico, se vogliamo togliere puzzomacchine dalle città, oltre ad essere i 3/4 circa del mercato nazionale - e si "stimolano

  • Come volevasi dimostrare, diminuiscono gli incentivi e diminuiscono i listini, ulteriore conferma che gli incentivi non vanno ai clienti, ma vanno alle case, che nel recente passato hanno alzato artif

  • Sì, so cosa sono le km0 ;), quello che non sapevo era l'abitudine di taggare come Km0 nei risultati di ricerca auto che non esistono e che indicano solo la fascia del prezzo che dovrebbe avere l'auto

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Fabione90 scrive:

Diversi produttori stanno aumentando i listini per la crisi dei semiconduttori e il caro energia. E nonostante questo, in giro ci sono un sacco di auto di recente immatricolazione.

Non c'è da stupirsi

☏ SM-G996B ☏
 

Infatti non sono particolarmente stupito ma c'è anche da considerare che l'auto era già stata prodotta, era presente presso il concessionario e che c'era un preventivo di 1 settimana fa. Dal punto di vista commerciale non mi sembra una strategia vincente, poi liberi di fare quello che si vuole :).

Sul fatto che ci siano un sacco di auto di recente immatricolazione può essere vero ma se ti interessa un allestimento meno diffuso e qualche adas non è comunque facile trovare quello che si cerca spendendo il giusto

Inviato
On 7/4/2022 at 18:15, Maxwell61 scrive:

Fondi bassi, finiscono in un lampo e col piano pluriennale dovrebbero essere senza rifinanziamento, EV trattate malissimo, tutti i segmenti C e D fuori,

Appena Stellantis esce le C-D BEV vedrai la rimodulazione ;)

Perchè le plug-in hanno un tetto di 45K? 

Inviato
On 9/4/2022 at 12:02, massi83 scrive:

Io avevo in mano un preventivo del 31 Marzo, ero sul punto di chiudere con una leggera limata di 2/300 euro e ieri il venditore mi ha detto che hanno aggiornato i listini e la stessa auto ora costa 1000 Euro in più. Contenti loro..

lo vedi benissimo pure su autoscout....le km\0 già costano come ordinarle nuove (vedere panda 4x4) salvo rare eccezioni...e se la vuoi nuova son 3\4 mesi da aspettare...con 4 colori in croce e 2 pacchetti accessori.

A me pare che 'sta crisi componenti stia peggiorando invece che migliorare

On 9/4/2022 at 12:40, nucarote scrive:

Per allora staremmo per i boschi a spaccare legna. 😄😄

tu ci scherzi ma ad occhio nella mia zona hanno intensificato i tagli

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 8/4/2022 at 12:27, slego scrive:

 

si incentivano le piccole - che sono le prime che dovremmo convertire all'elettrico, se vogliamo togliere puzzomacchine dalle città, oltre ad essere i 3/4 circa del mercato nazionale - e si "stimolano" i produttori a non svaccare sui prezzi.

sinceramente elargire bonus per auto da >50k euro per me anche basta.

 

fondi pochi sì, ma soldi non ce n'è, facciamocene una ragione. è già tanto che il piano sia su + di un anno. è già meglio rispetto ai fondi elargiti a spot ogni tanto.

Purtroppo per incentivare l'elettrico la cosa sta diversamente. 

1) Non ha senso che le Phev abbiano un limite di 12000 eur piu alto perché vanno scoraggiate rispetto all'elettrico. E non hanno futuro nelle taglie da città perché i costi sono insostenibili.

2) L'elettrico da città e basso costo e prodotto in massa è una chimera ancora lontana perché la rivoluzione elettrica è cominciata dall'alto a scendere, ovvero dove c'è stata parità di prezzo (+ benefit manutenzione e consumi). La gente i conti se li fa.

 

Ora come ora la parità è, chi piu chi meno, arrivata al segmento D mentre sul C è ancora un bagno di sangue.

 

Es: 

Niro Hybrid top spec 36000

Niro ev 50000 top spec
Ev6 Air rwd 52600

Ev6 Gtline rwd 58200 top spec (molto migliori di Niro)

 

Quindi è proprio il D che va incentivato se si vuol vedere aumentare le vendite. Faccio anche notare che moltissime vendite di D EV sono state fatte a chi mai aveva speso tanti soldi in un'auto e proveniva da segmenti piu bassi, come nel caso di Model 3. Quindi comunque a filo del budget e che senza incentivi rimangono osbornizzati, perché il C non ha costi proporzionati. 

On 9/4/2022 at 12:32, ercole98 scrive:

Appena Stellantis esce le C-D BEV vedrai la rimodulazione ;)

Perchè le plug-in hanno un tetto di 45K? 

Si non voglio fare il complottaro ma anche a me sono sembrati incentivi alle 500e e alle phev stellantis. 

Che sono il simbolo di ciò che oggi non conviene fare: costose piccole cittadine senza range o costosi phev con altrettanto risibili range perché a efficienza bassa. A prezzi carissimi. 

Modificato da Maxwell61

Inviato
25 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Non ha senso che le Phev abbiano un limite di 12000 eur piu alto perché vanno scoraggiate rispetto all'elettrico.

 

Ora come ora la parità è, chi piu chi meno, arrivata al segmento D mentre sul C è ancora un bagno di sangue.

 

Non è che ci siano molto elettriche di segmento C ad ogni modo ecco un confronto in casa VW

 

image.png.f36817047301dd7c2d96dae78197ba5b.png

 

https://www.drivek.it/confronta/volkswagen-id-3/volkswagen-golf/volkswagen-golf-gte?versions=100030513020210520|100031636020211201|100031643420220301

 

Si capisce perché le PHEV abbiano un limite più alto di prezzo per gli incentivi, ma tra una BEV ed una sua corrispondente MHEV c'è poca differenza.

 

Stesso discorso delle C vale per le B-SUV che come dimensioni e prezzi sono allineate alle C.

 

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Si però Chai scelto l'ID3 con la batteria degna di una torcia stilo AA. 

Se scegli l'intermedia, le cose cambiano. 

 

Ho preso il modello base di tutte e tre ed hanno una dotazione equiparabile.

 

Se prendo una ID.3 con 550 km di autonomia dichiarati ottengo prezzo e prestazioni equiparabili alla Golf PHEV

 

https://www.drivek.it/confronta/volkswagen-id-3/volkswagen-golf/volkswagen-golf-gte?versions=100031633020220210|100031636020211201|100031643420220301

 

 

Ad ogni modo il discorso autonomia delle elettriche è assolutamente relativo, come dice il proverbio:

- Per il pessimista il bicchiere è mezzo vuoto

- Per l'ottimista il bicchiere è mezzo pieno

- Per l'ingegnere il bicchiere è grande il doppio del necessario

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.