Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 360.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo cambiare il mio nickname...   Venerdì firmo il contratto per una Sport Grigia. Non vedo l'ora! Questo è il colore che mi piace di più su di lei, per me il mix tra moderno e sportivo.

  • Arrivata giovedì, ancora prima di quanto detto! Verso la fine della prossima settimana dovrei ritirarla 🤗  

  • Presa, ho fatto 100 km in autostrada, ho cominciato a prendere confidenza con lo sterzo, il cambio e tutta l'assistenza alla guida (di fatto molto ben tarata, ma devo ancora approfondire - stasera ho

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15/02/2025 at 10:59, Marco889 scrive:

Buongiorno a tutti,

 

Piacere sono Marco. Iscritto da poco sul forum. 

posseggo da un mesetto una Advance rossa del 2022. Ritirata usata 16.500 Km circa.

Ho un paio di dubbi e gentilmente volevo chiedere una conferme e consigli!

Sto notando che la mattina (sono a Roma, quindi freddo ma non freddissimo, circa 5-7°) quando la accendo, dopo i primissimi metri, parte naturalmente il motore termico (abbastanza rumoroso, ma ci sta assolutamente come cosa). Ciò che mi lascia perplesso è il consumo che sale molto (su test che sto facendo con pochi km, circa 20km, sale sempre di 0,2-0,3 lt/100km). Spesso si dice nelle termiche di accendere la macchina e farla scaldare, nelle ibride invece di accendere, dare una sgasata per fare accendere il termico e poi partire; però nella Civic ok la accendo, ma il termico non parte se non dopo i primi metri, perché la accendo in P.

Voi come vi regolate? Qualche metro per far partire il termico e si aspetta un attimo che si scalda il motore oppure si riesce a farlo partire da ferma? Io ho provato appunto ma in P non c'è verso di farlo attivare con una "sgasata".

 

Infine, molti sull'ibrido consigliano nella fase di accelerazione, di dare accelerate decise, un po' come la guida elettrica; esempio nell'uscita da una rotatoria appunto di dare una bella accelerata e non graduale. Voi come vi comportate?

 

In generale come consumi, ora che ancora è inverno, sono a circa 4,3-4,5 lt/100km, facendo praticamente solo urbano e pochi km al giorno (12 andata, 12 ritorno), con un po' di sali scendi.

 

Marco

Ciao Marco, scusa il ritardo ;)

 

Il modo per comandare manualmente l'accensione del termico esiste, almeno d'inverno, ed è accendere il riscaldamento interno. Puoi provare che (a parte al primissimo avviamento) da fermi il termico interviene seguendo esattamente la richiesta interna.

 

Questo avviene proprio perché l'impostazione di queste ibride è di tenere il termico il più possibile spento, se non strettamente necessario. Tutta la meccanica è tarata per quello, per cui mi sento di sconsigliare di fare scaldare il motore forzatamente, alla "vecchia maniera".

A meno che non si sappia già di dover dare una accelerata pesante appena partiti, lì magari un giro preventivo glielo darei...

 

In inverno in generale tenere il riscaldamento acceso è penalizzante per i consumi, perché appunto il termico deve stare acceso "per niente", solo per produrre calore.

Nei primi km questa penalizzazione è molto marcata, poi più si va avanti e più il termico si scalderà a prescindere e quindi non sarà più il riscaldamento interno il responsabile del consumo. Nella guida urbana questo effetto è ancora più marcato.

Per mia abitudine spengo sempre il clima prima di spegnere l'auto e con questo d'inverno mi evito molti consumi "inutili", ma io sono abituato a smanettare con i comandi, se uno non ha voglia non ne farei una malattia.

 

Sulle accelerate: può essere conveniente portarsi in fretta a velocità di crociera e poi stabilizzarsi, perché a quel punto si azzera o quasi la richiesta di potenza e il termico verrà fatto intervenire per meno tempo. Per me è meglio che fare una lunga accelerazione bolsa, ma valeva già con i motori termici.

 

Ma senza esagerare perché comunque con una richiesta di potenza elevata il consumo è alto a prescindere...

Quello che invece è sicuramente sempre conveniente è rallentare il più gradatamente possibile: in questo modo non si eccede mai la capacità del sistema elettrico di assorbire energia e quindi si recupera sempre il massimo facendo intervenire poco o niente il freno meccanico.

 

In generale per me accelerate "sostenute" e rallentamenti moderati sono il miglior compromesso tra consumi, fluidità della circolazione, sicurezza e tempi di viaggio.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ciao a tutti, avete riscontrato problemi nell'imbottitura della seduta lato guida? Da qualche giorno ho notato un crescente fastidio al sedere e mi sono accorto che se passo la mano sotto il sedere, da seduto, sento una specie di spuntone o comunque una parte rigida che sicuramente fa parte del telaio. Proprio in prossimità della parte della seduta più vicina all'inizio dello schienale. O qualcuno mi ha lanciato un maleficio con questo sedile o fanno veramente schifo. 

Proverò a farmelo sostituire. Una macchina che mi sta togliendo, lato comfort seduta, la gioia di guidare purtroppo. 

Modificato da DocStefano

Inviato

Parlando con un concessionario locale, non è previsto un MY 2025

 

Aggiungo che anche io, come già fece a suo tempo @Rostic83, sto valutando seriamente questa come futura auto.

Non è un acquisto da fare a breve termine, forse medio, ma è veramente la miglior scelta possibile.

Inviato

Ieri le ho fatto il primo bagnaetto 😆 (notare il grigio con e senza luce) 

 

Confermo le impressioni di guida, cioè avantreno che risponde bene, sterzo pronto e diretto e sound coinvolgente. Altra cosa da non trascurare i 315 Nm di coppia disponibili da zero giri. Ai semafori e in ripresa a bassa velocità scivola via!

 

IMG_1784.jpeg

IMG_1788.jpeg

 

 

IMG_1791.jpgIMG_1793.jpg

 

 

IMG_1752.jpeg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ciao a tutti, ho un poco di puzza dalle bocchette dell'aria. Qualcuno ha già fatto pulire lo scarico della condensa del condizionatore? Io l'ho usata qualche giorno con l'A/C spento e forse non ha aiutato. 
Infine mi pare di avere un disco freno anteriore ovalizzato, forse a causa di qualche giro in montagna. Qualcuno qui l'ha già fatto rettificare da Honda o in via autonoma? Sarebbe da montare dei dischi forati e baffati es. Tarox

Inviato
2 hours ago, Ale81 said:

Ciao a tutti, ho un poco di puzza dalle bocchette dell'aria. Qualcuno ha già fatto pulire lo scarico della condensa del condizionatore? Io l'ho usata qualche giorno con l'A/C spento e forse non ha aiutato. 
Infine mi pare di avere un disco freno anteriore ovalizzato, forse a causa di qualche giro in montagna. Qualcuno qui l'ha già fatto rettificare da Honda o in via autonoma? Sarebbe da montare dei dischi forati e baffati es. Tarox

Ciao, la mia è nuova quindi odori strani non ne sento, dipende poi se magari è umido oppure si può è concentrato dello sporco dove prende l'aria esterna.

 

Per il disco (e anche il problema sopra) puoi rivolgerti alla rete ufficiale, visto che ha 8 anni di garanzia, no?

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
On 02/03/2025 at 09:30, fedegta scrive:

Ieri le ho fatto il primo bagnaetto 😆 (notare il grigio con e senza luce) 

 

Confermo le impressioni di guida, cioè avantreno che risponde bene, sterzo pronto e diretto e sound coinvolgente. Altra cosa da non trascurare i 315 Nm di coppia disponibili da zero giri. Ai semafori e in ripresa a bassa velocità scivola via!

 

IMG_1784.jpeg

IMG_1788.jpeg

 

 

IMG_1791.jpgIMG_1793.jpg

 

 

IMG_1752.jpeg

Ti sei già fatto una prima idea dei pregi e dei difetti della Civic rispetto alla Giulia?

 

 

Inviato
1 hour ago, led zeppelin said:

Ti sei già fatto una prima idea dei pregi e dei difetti della Civic rispetto alla Giulia?

 

 

Allora... sì.

 

Sicuramente come detto lo sterzo non ha la stessa sensibilità, me lo aspettavo. Comunque ritengo che abbia un buon carico e restituisca il giusto feedback. Un piccolo plus lo do alla configurazione dei settaggi con l'opzione individual: l'ho settato per avere gruppo trasmissione in Econ ma con sterzo in sport, mi piace avere sempre una certo carico - quindi rispetto a Giulia la vedo un po' più customizzabile.

 

Il motore ha un bel sound coinvolgente in Sport, tant'è che un amico che ha una Brera 1750 si è stupito ed è rimasto piacevolmente sorpreso.

 

Come tenuta  e direzionalità le sento simili; credevo avesse più reazioni allo sterzo data la TA, in realtà mi sembra ben filtrato. Come filtraggio asperità è più comoda, ma sull'Alfa avevo le runflat che si indurivano parecchio sulle asperità. Il rollio è il medesimo a spanne, quindi sempre contenuto. Comfort di guida alle velocità autostradali simile.

 

Come minus ho perso i retrovisori elettrocromici (non si possono avere neanche sulla Advance, credo), ho solo il retrovisore, idem i sedili elettrici, pace. Trovo migliore la qualità costruttiva e il feedback delle bocchette dell'aria e della climatizzazione.

 

I sedili su Civic sono leggermente più comodi, trattengono il giusto (su Giuly avevo i sedili mix pelle e tessuto, quindi non gli sportivi della Sport o Veloce). Ho notato - una cavolata -  che gli specchi nel ripiegarsi sono silenziosissimi. Qui ho il follow me home, ma non le luci anti pozzanghera - internamente mi sono fatto regalare le luci vano piedi, dannò un bel tocco di esclusività quando apri le portiere.

 

Trovo invece, per quanto riguarda la tipologia di rotori o levette sul volante, la regolazione Adas e Radio più indovinati su Giulia, come logica di funzionamento e intuitività. Idem devioluci ecc. migliori su Giulia che qua: funzionano bene, ma sull'Alfa erano un gradino sopra. Retrocamera meglio definita qua, idem infotainment l'Alfa era 2019, quindi con ancora il sistema non touch - anche se non urlo al miracolo neanche su Civic, per lo meno è touch. 

 

Su Civic trovo un po' cheap che abbiano lasciato gli indicatori di direzione posteriori e retro alogeni, e un solo retronebbia, bah...

 

 

Post_Confronto_Auto.jpg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.