Inviato 1 Dicembre 20241 Dic On 30/11/2024 at 10:33, maxsona scrive: Basta anticipare il ban del termico e portarlo al 2028-2030 ... Nel senso, prima avviene il ban del termico meglio è: il consumatore che vuole un'auto è obbligato a prenderla elettrica, e si investe su una tecnologia sola senza fare accrocchi come le piattaforme "multi-energia".
Inviato 1 Dicembre 20241 Dic O magari la smettiamo di inseguire le fantasie e prendiamo atto che al momento non ci sono le condizioni di un ban. Che per investire ci vogliono i soldi. Tra licenziamenti, multe, profitti a picco, dove li prendiamo? [sIGPIC][/sIGPIC] Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.
Inviato 1 Dicembre 20241 Dic Mi trovo adesso in Germania, hanno i treni regionali, moderni, diesel[emoji102]
Inviato 1 Dicembre 20241 Dic 38 minutes ago, ILM4rcio said: Mi trovo adesso in Germania, hanno i treni regionali, moderni, diesel E molto spesso pure in ritardo! (Non scherzo)
Inviato 1 Dicembre 20241 Dic 2 ore fa, maxsona scrive: Nel senso, prima avviene il ban del termico meglio è: il consumatore che vuole un'auto è obbligato a prenderla elettrica, e si investe su una tecnologia sola senza fare accrocchi come le piattaforme "multi-energia". Per multi energia vale la pena considerare Anche la tecnologia Toyota chel trovo piuttosto valida anche non essendone un estimatore ( per lavoro uso un Hybrid )
Inviato 1 Dicembre 20241 Dic 27 minuti fa, ciciuporchittu scrive: Per multi energia vale la pena considerare Anche la tecnologia Toyota chel trovo piuttosto valida anche non essendone un estimatore ( per lavoro uso un Hybrid ) Per multi-energia intendo quelle piattaforme che possono generare sia auto ibride, che elettriche ... con il risultato che le seconde perdono alcuni dei plus di una piattaforma esclusivamente elettrica.
Inviato 1 Dicembre 20241 Dic 3 ore fa, TonyH scrive: O magari la smettiamo di inseguire le fantasie e prendiamo atto che al momento non ci sono le condizioni di un ban. Che per investire ci vogliono i soldi. Tra licenziamenti, multe, profitti a picco, dove li prendiamo? In pratica le case automobilistiche europee dovrebbero continuare a produrre solo auto termiche per sopravvivere fino al giorno in cui le case automobilistiche cinesi invaderanno il mercato con elettriche economiche, a quel punto nessuno comprerà le termiche e le case europee potranno chiudere. Intanto Tavares si è dimesso.
Inviato 1 Dicembre 20241 Dic Le bev economiche non saranno comprate neppure cinesi. Perché con 50 kWh di batteria effettiva hai un'auto non gestibile a 360 gradi. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 2 Dicembre 20242 Dic 9 ore fa, stev66 scrive: Le bev economiche non saranno comprate neppure cinesi. Perché con 50 kWh di batteria effettiva hai un'auto non gestibile a 360 gradi. Io con 50 kWh ho fatto 4000 km in meno di 2 mesi, continuando a questo ritmo sarebbero oltre 25.000 km all’anno, più del doppio della media italiana. Alle fast ricarico dal 10 al 70% in meno di mezz’ora e fino al 100% in meno di un’ora. Inoltre spendo la metà di quanto spendevo col diesel. Tutto questo con la tecnologia disponibile già oggi, non nel 2035.
Inviato 2 Dicembre 20242 Dic On 29/11/2024 at 18:24, savio.79 scrive: Provate a leggere tutte le discussioni di nuovi modelli solo BEV o previsti inizialmente solo BEV: è successo ad esempio con Grande Panda, con Junior, con tutte: un coro incessante di lamentele "perché la fanno solo BEV??" "se l'avessero fatta ibrida da subito avrebbe venduto un botto??" "quando arriverà la ICE sarà già tempo di restyling" e via dicendo. Quando il pubblico si comporta così, qual è la responsabilità della Casa? Non proporre un modello ibrido? 🤔 Il limite dal prossimo anno e 94gr/km, non 0. Quindi perché affossare prodotti con auto elettriche che farai fatica a vendere, quando basterebbe un ibrido fatto per bene per rientrare nei limiti e accontentare buona parte del pubblico?
Crea un account o accedi per lasciare un commento