Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Penso più alla avidità di qualche legacy molto molto grosso che pensava di mettere in scacco il dragone (come da tradizione del paese che hanno dato i natali a questi legacy), che all'europa brutta e cattiva. 

Ad ogni modo il know-how europeo sarebbe stato spacciato in ogni caso, a meno di non fare dell'UE una sorta di gigantesca Cuba.

 

"Legacy" che starebbe per?

 

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 678k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, jameson scrive:

Ma dai, mica penserai che nel parlamento europeo girano mazzette.

Uhm, no. La Cina nel campo dei semiconduttori è uno zero. Ha solo produttori che fanno roba compatibile con i prodotti occidentali a prezzo stracciato per il mercato interno.

È meglio che non indaghi troppo su tutte le componenti elettriche o elettroniche della tua auto, ad ogni modo le terre rare sono per lo più  in mano loro... per cui non è che hanno bisogno di fare troppe mazzette al massimo lo lasciano fare al produttore legacy (banalmente costruttore di auto con tecnologie tradizionali) che ha imposto questo tipo di scelta che per quanto ineluttabile, non concordo nei tempi e nei modi.

Modificato da nucarote

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

È meglio che non indaghi troppo su tutte le componenti elettriche o elettroniche della tua auto, ad ogni modo le terre rare sono per lo più  in mano loro... per cui non è che hanno bisogno di fare troppe mazzette al massimo lo lasciano fare al produttore legacy (banalmente costruttore di auto con tecnologie tradizionali) che ha imposto questo tipo di scelta che per quanto ineluttabile, non concordo nei tempi e nei modi.

Beh, per lavoro conosco praticamente tutti i produttori di componenti industriali/automotive del mondo (tranne i cinesi appunto, che si stanno affacciando da poco sui nostri mercati come second source a causa delle difficoltà di consegna degli occidentali). I semiconduttori usano elementi tutt'altro che rari (sabbia, fosforo, boro e alluminio). Ma anche nelle batterie sono in vantaggio solo perché a) non gli interessa di sventrare i loro territori, b) stanno colonizzando l'Africa e impadronendosi delle sue risorse, c) grazie allo schiavismo di stato possono produrre a prezzi per noi irraggiungibili roba di scarsa complessità come le batterie o i motori elettrici.

Inviato
8 ore fa, M86 scrive:

Se per convince le persone a lavorare in miniera devi dargli uno stipendio tale che tra quello e i maggiori costi dovuti alle nome di tutela (dell'ambiente, delle persone, ecc...) le batterie finali costano 4-5 volte le cinesi, nessuno in Europa ci avrebbe comunque investito.

Si assolutamente d‘accordo, ma poi non dobbiamo lamentare di essere non indipendente per materie prime di stati con diverso modo di pensare/agire. Sono solo queste due possibilita -fare lo stesso con tutti i svantaggi conosciuti oppure comprare e non essere indipendente. Una morte si deve morire. 
 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
10 ore fa, 4200blu scrive:

Si assolutamente d‘accordo, ma poi non dobbiamo lamentare di essere non indipendente per materie prime di stati con diverso modo di pensare/agire. Sono solo queste due possibilita -fare lo stesso con tutti i svantaggi conosciuti oppure comprare e non essere indipendente. Una morte si deve morire.

Ci sarebbe la possibilità di mettere dazi molto alti sulle produzioni che non rispettano diritti del lavoro e ambiente. Certo che poi per tanti articoli i costi di oggi ce li scordiamo.

Non possiamo avere insieme costi bassi, diritti del lavoro e salvaguardia dell'ambiente. A meno di non fare gli ipocriti e autofustigarci chiudendo gli occhi su quello che fanno fuori dall'Europa.

Inviato

Comunque credo che produzione di batterie e motori elettrici, data loro semplicità, siano altamente automatizzabili, per cui almeno in questo il basso costo della manodopera non regge.

 

 

Inviato

Ho la possibilità di acquistare una Volvo EX30 al prezzo di una 500e ... quindi a me, da consumatore, i dazi non stanno bene ...

Mi starebbero bene se "nell'era del termico" le case Europee, pur avendo il monopolio, non avessero iniziato a tagliare i costi impoverendo il "core" dell'auto ammagliando il consumatore con luci RGB e schermi giganti.

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

Comunque credo che produzione di batterie e motori elettrici, data loro semplicità, siano altamente automatizzabili, per cui almeno in questo il basso costo della manodopera non regge.

Non conosci le fabbriche cinesi. Perché automatizzare quando hai schiavi a costo quasi zero?

Inviato
15 minuti fa, jameson scrive:

Non conosci le fabbriche cinesi. Perché automatizzare quando hai schiavi a costo quasi zero?


Comunque intendevo in Europa, ho messo appositamente due video di una fabbrica BMW altamente automatizzata che produce motori elettrici e batterie per la i3 lanciata nel 2013.


Quindi sono almeno 10 anni che in Europa si producono a basso costo i principali componenti per auto elettriche.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.