Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 126 Cabrio

Featured Replies

Inviato

La mancanza del tetto costrinse i costruttori ad apportare importanti modifiche al progetto della vettura, soprattutto per irrigidire la struttura rinforzando il pianale, i montanti anteriori e i brancardi. Inoltre, l'auto è stata dotata di porte tradizionali e di una barra di protezione antiribaltamento, alla quale sono collegate le cinture di sicurezza anteriori. Il tetto in tela (nascosto da una copertura sul ripiano posteriore) era montato con due bulloni e perni e su diverse clip nella parte posteriore della carrozzeria.

 

Dati tecnici:

Periodo di produzione: 1991-1995

500 esemplari prodotti.
Motore: 652 cm³
Potenza del motore: 24 CV a 4.500 giri/min.
Capacità del bagagliaio: 100 dm³
Peso a vuoto: 625 kg
Velocità massima: 105 km/h
Accelerazione (0-10 km/h): 52 s
Consumo di carburante: 6,8 l/100 km

 

 

Fiat-126-cabrio-7.jpg.webp

Fiat-126-cabrio-3.jpg.webp

Fiat-126-cabrio-15.jpg

Fiat-126-cabrio-12.jpg

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ricordo una fatta da Bosmal, e altre con portiere segate. Anni fa ne vedevo molte di queste cabrio, molte con una copertura in tela che comprendeva anche le portiere ma non mi sono mai documentata  

Inviato
4 ore fa, Sandro scrive:

....

Meno artigianale di quanto pensassi...

Averci soldi da buttare sarebbe uno sfizio indicibile.

Con tutto l'amore che provo per la 126 (e che se trovassi uno spazio e un modello giusto potrei anche pensare di prendere un giorno possibilmente rossa Personal 4), 7000 € li investirei su un aggeggio del genere

https://www.autoscout24.it/annunci/daihatsu-copen-copen-1-3-high-grade-benzina-argento-6fed0605-2b6d-48ae-8cc5-3c4299331649?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtsrc=listPage&cldtidx=2&position=2&search_id=1rypwk92moh&source=listpage_search-results

 

Comunque se uno avesse a disposizione un relitto di 126 potrebbe essere un progetto interessante farne una cabrio.

Modificato da nucarote

Inviato
41 minuti fa, nucarote scrive:

...

Comunque se uno avesse a disposizione un relitto di 126 potrebbe essere un progetto interessante farne una cabrio.

 

Tutto dipende dal livello di marcescenza del telaio.

Le auto dell'epoca non sono famose per la longevità di carrozze e dintorni.

Prova a tagliare il tetto di un'auto un po' ruggine e ti trovi una vasca che implode su se stessa.

Ciò non toglie che l'idea è affascinante... magari sarebbe stato bello partire 20/25 anni fa, quando di esemplari mandati allo sfascio (anche in condizioni più che discrete) ce n'erano in quantità grazie alle varie leggi rottamine.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
1 ora fa, Sandro scrive:

...

Ciò non toglie che l'idea è affascinante... magari sarebbe stato bello partire 20/25 anni fa, quando di esemplari mandati allo sfascio (anche in condizioni più che discrete) ce n'erano in quantità grazie alle varie leggi rottamine.

La 126 Personal 4 del 1980 di famiglia tenuta sempre in garage era già marcia nel 1994.

In effetti bisognerebbe trovare un relitto decente e oltre ad un opera di rafforzamento bisognerebbe mettere in conto anche un opera di ripristino del pianale, tutto molto oneroso di base e che credo davvero in pochi siano disposti a farlo per una 126.

Modificato da nucarote

Inviato

Io una Bis in garage ce l'ho. Ma già il ripristinarla normalmente chissà quanto costerebbe, figuriamoci farla cabrio.

L'amara verità è che dovrei trovare il coraggio di chiamare l'autodemolitore e farla portar via. 😢

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
7 ore fa, gianmy86 scrive:

Io una Bis in garage ce l'ho. Ma già il ripristinarla normalmente chissà quanto costerebbe, figuriamoci farla cabrio.

L'amara verità è che dovrei trovare il coraggio di chiamare l'autodemolitore e farla portar via. 😢

 

 

Che già la Bis soffriva per il casino che avevan combinato col motore.

Purtroppo, le superutilitarie (non solo loro, in realtà) soffrono moltissimo il passare del tempo. Solo in condizioni più che ideali possono durare a lungo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.