Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP di Francia - Circuit Paul Ricard - 22-24/07/2022

F1 2022 - GP di Francia - Circuit Paul Ricard - 22-24/07/2022 28 voti

  1. 1. Arriva "UNO"... Qualifying 16:00 23/07/2022

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - Sergio Perez
    • Qualifying - Carlos Sainz
    • Qualifying - George Russell
      0
    • Qualifying - Lewis Hamilton
      0
  2. 2. Arriva "UNO"... Race 15:00 24/07/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
      0
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Lewis Hamilton
      0
  3. 3. Arriva "DUE"... Race 15:00 24/07/2022

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Lewis Hamilton

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 07/23/22 at 14:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 173
  • Visite 18.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto tutto su Sainz: anche se probabilmente partirà dall'ultima posizione, nonostante la pole del sabato, per la sostituzione del motore, Carlitos ha ottime probabilità di Vittoria.    Con

  • bel lavoro di squadra, domani sarà tiratissima la gara   molto bene Norris tra le 2 mercedes, peccato per Mick e quel tempo cancellato

  • Lecelrc si è preso tutta la colpa (ed in effetti la colpa è sua, poco da dire) dicendo che se perderà il titolo per 32 punti, sa a chi dare la colpa. Io lo trovo un po' troppo severo visto che al

Immagini Pubblicate

Inviato

Non ho visto la corsa, ho solo visto dei freddi numeri.

Ho avuto questa percezione:

- Sainz ha "tirato" Leclerc in prova, che senza la scia sarebbe stato un pelo più lento.

- Senza il "favore" a Leclerc, Sainz secondo me si qualificava meglio del compagno

- Se non fosse partito merdesimo, Sainz si giocava la vittoria

 

Questo è quanto si è evinto dai numeri, per chi ha visto la corsa la percezione quale era?

Ho l'impressione che Sainz stia crescendo parecchio.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Dispiace......una gara buttata così....che purtroppo si vada aggiungere ad altri errori sia del muretto....che di affidabilità purtroppo.

 

Mancano 10 gare e 300 punti da prendere, non è tutto finito e tutto può succedere....anche se il mondiale lo vedo maledettamente impossibile anche quest'anno....anno in cui ce la giochiamo con una macchina che finalmente c'è.

 

Forse non è ancora il momento, forse la squadra è ancora troppo giovane e tutta da rodare. Confido nella crescita sia di Leclerc che di Sainz...e confido nella genialata dei tecnici per l'anno prossimo per avere ancora una macchina imbattibile. Lo sarebbe già......senza le sfighe e gli errori sopra citati. Però spero che Charles superi la cosa, in fretta, a livello mentale. Può succedere, anche ai migliori. Noi lo tifiamo a prescindere, tanto quanto Sainz. Sabato ok che era ultimo di default, ma tirare il compagno per due volte è un bel gesto, che sono sicuro Charles gli restituirà nel corso della stagione.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 minuti fa, VuOtto scrive:

Dispiace......una gara buttata così....che purtroppo si vada aggiungere ad altri errori sia del muretto....che di affidabilità purtroppo.

 

Mancano 10 gare e 300 punti da prendere, non è tutto finito e tutto può succedere....anche se il mondiale lo vedo maledettamente impossibile anche quest'anno....anno in cui ce la giochiamo con una macchina che finalmente c'è.

 

Forse non è ancora il momento, forse la squadra è ancora troppo giovane e tutta da rodare. Confido nella crescita sia di Leclerc che di Sainz...e confido nella genialata dei tecnici per l'anno prossimo per avere ancora una macchina imbattibile. Lo sarebbe già......senza le sfighe e gli errori sopra citati. Però spero che Charles superi la cosa, in fretta, a livello mentale. Può succedere, anche ai migliori. Noi lo tifiamo a prescindere, tanto quanto Sainz. Sabato ok che era ultimo di default, ma tirare il compagno per due volte è un bel gesto, che sono sicuro Charles gli restituirà nel corso della stagione.

10 gare= 260 punti per pilota - 440 per team.

Sulla crescita di Leclerc io non confido, ne sono sicurissimo. Lo seguo dalla F3 e posso dire per certo che una delle sue doti migliori è la forza mentale ed il saper imparare e crescere dopo un errore, fino a che sarà matematicamente in corsa per il titolo, lui darà tutto.

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo scrive:

Non ho visto la corsa, ho solo visto dei freddi numeri.

Ho avuto questa percezione:

- Sainz ha "tirato" Leclerc in prova, che senza la scia sarebbe stato un pelo più lento.

- Senza il "favore" a Leclerc, Sainz secondo me si qualificava meglio del compagno

- Se non fosse partito merdesimo, Sainz si giocava la vittoria

 

Questo è quanto si è evinto dai numeri, per chi ha visto la corsa la percezione quale era?

Ho l'impressione che Sainz stia crescendo parecchio.

si ma guardale le gare ogni tanto! :mrgreen:

-Sainz ha dato la scia (calcolata come vantaggio di 150 millesimi) ma la pole di Charles su Max è di +300 millesimi, quindi avrebbe fatto la pole comunque

-Sainz non si qualificava comunque meglio del compagno, sarebbe partito ultimo per la sostituzione della PU

-Sainz e Leclerc avevano assetti diversi, il primo più puntato verso il posteriore, che garantiva un po' di velocità in più (che a Carlos serviva per recuperare) ma mangiava di più le gomme all'anteriore, da qui anche spiegato il secondo stop.

Leclerc aveva un assetto più puntato verso l'anteriore per preservare le gomme (infatti ad un certo punto la RB ha mollato e Charles poteva ancora tenere un certo ritmo) peccato che sia stato proprio il posteriore più "leggero" a partire (ma l'errore è di Charles tutto).

Se il 55 fosse partito più avanti, con tutta probabilità avrebbe avuto lo stesso assetto del 16, per cui non credo avrebbe stato più veloce, anzi, visto che lo spagnolo predilige un assetto più carico al posteriore, forse non avrebbe nemmeno tenuto il ritmo di Max

Modificato da Aymaro

Inviato

Quella di Binotto "ho detto a Charles che cercheremo di vincerle tutte" è una dichiarazione forte e per me, irrealizzabile a meno di un miracolo.....però è l'atteggiamento mentale giusto. 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
12 minuti fa, VuOtto scrive:

Quella di Binotto "ho detto a Charles che cercheremo di vincerle tutte" è una dichiarazione forte e per me, irrealizzabile a meno di un miracolo.....però è l'atteggiamento mentale giusto. 

più che altro ogni settimana cambia dichiarazione..una volta non puntano al mondiale,quella dopo ci credono ancora...boh

Peace&Love

Inviato
14 minuti fa, Aymaro scrive:

si ma guardale le gare ogni tanto! :mrgreen:

Sainz ha dato la scia (calcolata come vantaggio di 150 millesimi) ma la pole di Charles su Max è di +300 millesimi, quindi avrebbe fatto la pole comunque

Sainz non si qualificava comunque meglio del compagno, sarebbe partito ultimo per la sostituzione della PU

Sainz e Leclerc avevano assetti diversi, il primo più puntato verso il posteriore, che garantiva un po' di velocità in più (che a Carlos serviva per recuperare) ma mangiava di più le gomme all'anteriore, da qui anche spiegato il secondo stop.

Leclerc aveva un assetto più puntato verso l'anteriore per preservare le gomme (infatti ad un certo punto la RB ha mollato e Charles poteva ancora tenere un certo ritmo) peccato che sia stato proprio il posteriore più "leggero" a partire (ma l'errore è di Charles tutto).

Se il 55 fosse partito più avanti, con tutta probabilità avrebbe avuto lo stesso assetto del 16, per cui non credo avrebbe stato più veloce, anzi, visto che lo spagnolo predilige un assetto più carico al posteriore, forse non avrebbe nemmeno tenuto il ritmo di Max

però in prova #55 volava o per lo meno era sui tempi di #16 se non più veloce , senza penalità in Q3 se la sarebbe giocata la prima fila

aveva un assetto diverso e più vicino alla sua guida? e allora? devono cucirsi la vettura secondo i loro desiderata

 

io dopo incidente #16 me ne sono andato al fresco e a mollo però ho fatto in tempo a vedere "unsafe realise" dopo tra l'altro un pit stop dai tempi quaresimali [ ennesima topica ai box ] ma sopratutto dopo che lo hai tenuto troppo fermo lo fai uscire tagliando la strada ad una williams?

 

a parti invertite fra i piloti l'80% del forum urlebbe al complotto invece io dico che sono proprio delle pippe ai box

 

sull'errore di #16 che dire? dargli contro serve a poco anzi a nulla torno ad esprimere quanto dicevo per Seb => se corri sempre impiccatissimo daje daje daje prima o poi fai un errore perchè , probabilmente , avere un piccolissimo margine di sicurezza ti toglie dal rischio errori detto questo analisi chiara ed onestissima di #16 ma gli errori da matita rossa quest'anno sono già due se poi li sommiamo agli orrori dei box ed alle rotture meccaniche vuol dire aver esaurito ampiamente i bonus

 

ah , e qui sarò polemico , se #55 fosse finito a muro come #16 si alzerebbero tutti a dire che è mediocre , che non sa reggere la tensione etc etc 

io penso che sia un pilota veloce forse , anzi certamente , non ha i guizzi di #16 ma per certo è molto concreto e costante , ha avuto un inizio difficile se non tragico ma mi sembra stia uscendo brillantemente dalla melma

Inviato
47 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Non ho visto la corsa, ho solo visto dei freddi numeri.

Ho avuto questa percezione:

- Sainz ha "tirato" Leclerc in prova, che senza la scia sarebbe stato un pelo più lento.

- Senza il "favore" a Leclerc, Sainz secondo me si qualificava meglio del compagno

- Se non fosse partito merdesimo, Sainz si giocava la vittoria

 

Questo è quanto si è evinto dai numeri, per chi ha visto la corsa la percezione quale era?

Ho l'impressione che Sainz stia crescendo parecchio.

 

40 minuti fa, VuOtto scrive:

Dispiace......una gara buttata così....che purtroppo si vada aggiungere ad altri errori sia del muretto....che di affidabilità purtroppo.

 

Mancano 10 gare e 300 punti da prendere, non è tutto finito e tutto può succedere....anche se il mondiale lo vedo maledettamente impossibile anche quest'anno....anno in cui ce la giochiamo con una macchina che finalmente c'è.

 

Forse non è ancora il momento, forse la squadra è ancora troppo giovane e tutta da rodare. Confido nella crescita sia di Leclerc che di Sainz...e confido nella genialata dei tecnici per l'anno prossimo per avere ancora una macchina imbattibile. Lo sarebbe già......senza le sfighe e gli errori sopra citati. Però spero che Charles superi la cosa, in fretta, a livello mentale. Può succedere, anche ai migliori. Noi lo tifiamo a prescindere, tanto quanto Sainz. Sabato ok che era ultimo di default, ma tirare il compagno per due volte è un bel gesto, che sono sicuro Charles gli restituirà nel corso della stagione.

beh pure schumacher fece qualche cappella stupida in ferrari. E parliamo del più forte dell'era moderna (si anche più di hamilton...e manco poco).

charles è costretto a superar ela cosa al volo visto che domenica si corre

Certo è che se continuano così cambio passione...non posso andare  a lavorare tutti i lunedì mattina con rodimenti di culo fra f1 e moto :D

18 minuti fa, Aymaro scrive:

si ma guardale le gare ogni tanto! :mrgreen:

Sainz ha dato la scia (calcolata come vantaggio di 150 millesimi) ma la pole di Charles su Max è di +300 millesimi, quindi avrebbe fatto la pole comunque

Sainz non si qualificava comunque meglio del compagno, sarebbe partito ultimo per la sostituzione della PU

Sainz e Leclerc avevano assetti diversi, il primo più puntato verso il posteriore, che garantiva un po' di velocità in più (che a Carlos serviva per recuperare) ma mangiava di più le gomme all'anteriore, da qui anche spiegato il secondo stop.

Leclerc aveva un assetto più puntato verso l'anteriore per preservare le gomme (infatti ad un certo punto la RB ha mollato e Charles poteva ancora tenere un certo ritmo) peccato che sia stato proprio il posteriore più "leggero" a partire (ma l'errore è di Charles tutto).

Se il 55 fosse partito più avanti, con tutta probabilità avrebbe avuto lo stesso assetto del 16, per cui non credo avrebbe stato più veloce, anzi, visto che lo spagnolo predilige un assetto più carico al posteriore, forse non avrebbe nemmeno tenuto il ritmo di Max

sainz con PU nuova facile che ieri andava di più

 

Avranno messo anch ei famosi "pezzi" che ha testato la haas?

8 minuti fa, VuOtto scrive:

Quella di Binotto "ho detto a Charles che cercheremo di vincerle tutte" è una dichiarazione forte e per me, irrealizzabile a meno di un miracolo.....però è l'atteggiamento mentale giusto. 

E' semplicemente entrato in modalità Jean Toad ...mo tiriamo fuori una seconda parte di campionato like 2002...20 anni fa...(ferrari 10 vittorie di fila e ci scappa pure di regalarne una o due a barric...sainz) :D 

4 minuti fa, giopisca scrive:

però in prova #55 volava o per lo meno era sui tempi di #16 se non più veloce , senza penalità in Q3 se la sarebbe giocata la prima fila

aveva un assetto diverso e più vicino alla sua guida? e allora? devono cucirsi la vettura secondo i loro desiderata

 

io dopo incidente #16 me ne sono andato al fresco e a mollo però ho fatto in tempo a vedere "unsafe realise" dopo tra l'altro un pit stop dai tempi quaresimali [ ennesima topica ai box ] ma sopratutto dopo che lo hai tenuto troppo fermo lo fai uscire tagliando la strada ad una williams?

 

a parti invertite fra i piloti l'80% del forum urlebbe al complotto invece io dico che sono proprio delle pippe ai box

 

sull'errore di #16 che dire? dargli contro serve a poco anzi a nulla torno ad esprimere quanto dicevo per Seb => se corri sempre impiccatissimo daje daje daje prima o poi fai un errore perchè , probabilmente , avere un piccolissimo margine di sicurezza ti toglie dal rischio errori detto questo analisi chiara ed onestissima di #16 ma gli errori da matita rossa quest'anno sono già due se poi li sommiamo agli orrori dei box ed alle rotture meccaniche vuol dire aver esaurito ampiamente i bonus

 

ah , e qui sarò polemico , se #55 fosse finito a muro come #16 si alzerebbero tutti a dire che è mediocre , che non sa reggere la tensione etc etc 

io penso che sia un pilota veloce forse , anzi certamente , non ha i guizzi di #16 ma per certo è molto concreto e costante , ha avuto un inizio difficile se non tragico ma mi sembra stia uscendo brillantemente dalla melma

sainz con verstappen dietro quanti giri ha durato prima di fare un errore?

Sainz aveva PU nuova ieri,qualcosa influirà no?

 

Perchè errori da matita rossa 2?

Io errore gravissimo lo considero quando fai zero punti. tipo ieri che era primo e ha toppato.

Alla pressione ha resistito benissimo fin li leclerc...con una macchina ch eper 15 giri andav apiù forte

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.