Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La cara,vecchia FIAT Coupè

Featured Replies

Inviato
Piccolo annedoto. La vettura sarebbe stata aggiornata se qualcuno non avesse stoppato il progetto. Ora non ricordo esattamente l'anno, ma esistevano una ventina di mulotipi di Coupè con motore 2.0 20v Turbo portato a 260 cavalli e trazione integrale permanente con 3 differenziali, su schema Delta Integrale.

Progetto improvvisamente stoppato e caduto nel dimenticatoio....

Ma come!! Non sai che e' lesa maesta avere una Fiat con prestazioni superiori a tutte le Alfa ?? :lol:

Scherzi a parte anche la ciclistica sarebbe dovuta essere fortemente aggiornata per reggere le nuove prestazioni

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 124
  • Visite 37.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma il comportamento dinamico era così schifoso?

Io ho fatto con la 20V un giro a monza (guidava il figlio di adamich)

e mi è sembrata una macchina divertente.

Probabilmente i miei limiti di guida sono così grandi che anche una panda

mi sembra sportiva :-)

Qualcuno sa' quanto pesava? giusto per confrontarre il rapporto peso potenza con le "sportive attuali"

Il gTV V6 pesava di più? e se non ricordo male aveva "solo" 200 Cv esatto?

Inviato
...ne sanno qualcosa le varie M3 umiliate..

..era veramente una gran macchina

Non esageriamo ora. L'M3, già a partire dall'E36 3.0 286cv, garantiva prestazioni superiori.

Per quanto riguarda i pesi.

Quasi 1450 kg il GTV V6 Turbo

Circa 1370 kg il Coupè 20v Turbo

Inviato
Ma il comportamento dinamico era così schifoso?

Semplicemente la ciclistica era al limite per la potenza del motore. Se non oltre...

Inviato
Piccolo annedoto. La vettura sarebbe stata aggiornata se qualcuno non avesse stoppato il progetto. Ora non ricordo esattamente l'anno, ma esistevano una ventina di mulotipi di Coupè con motore 2.0 20v Turbo portato a 260 cavalli e trazione integrale permanente con 3 differenziali, su schema Delta Integrale.

Progetto improvvisamente stoppato e caduto nel dimenticatoio....

Ancora a inizi 2000 in pininfarina speravano di produrre una versione da loro sviluppata con motore potenziato....e alleggerita stile porsche Rs!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Praticamente una brera per avere lo stesso rapporto peso potenza dovrebbe avere circa 300 Cv togliendo gli assorbimenti della trazione integrale.

Ritornando in topic

I freni della brembo che mi sembra avesse la turbo plus però erano buoni?

Inviato

Piu o meno...comunque sia è lo stesso impianto montato di primo equipaggiamento su tutti gli allora 3.0 V6 24v del Gruppo Fiat e, fino al 2003, sulle 147/156 GTA.

Per come la vedo io, ha dei limiti nell'utilizzo marcatamente sportivo.

Inviato
Non esageriamo ora. L'M3, già a partire dall'E36 3.0 286cv, garantiva prestazioni superiori.

...a me risulta che nei primi anni ('96/'98) le prestazioni del coupe' turbo erano tali da mettere in riga anche la blasonata M3

Inviato
...a me risulta che nei primi anni ('96/'98) le prestazioni del coupe' turbo erano tali da mettere in riga anche la blasonata M3
'nsomma, in quegli anni non c'era già in giro la E36 con il 3.2 da 320cv? Va bene che il cuopè pesava un botto meno ma deficitava anche di 100cv (almeno nella versione di serie).

***Ale***

Inviato
'nsomma, in quegli anni non c'era già in giro la E36 con il 3.2 da 320cv? Va bene che il cuopè pesava un botto meno ma deficitava anche di 100cv (almeno nella versione di serie).

...immagino non questa versione..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.