Vai al contenuto

La cara,vecchia FIAT Coupè


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

Piccolo annedoto. La vettura sarebbe stata aggiornata se qualcuno non avesse stoppato il progetto. Ora non ricordo esattamente l'anno, ma esistevano una ventina di mulotipi di Coupè con motore 2.0 20v Turbo portato a 260 cavalli e trazione integrale permanente con 3 differenziali, su schema Delta Integrale.

Progetto improvvisamente stoppato e caduto nel dimenticatoio....

Ma come!! Non sai che e' lesa maesta avere una Fiat con prestazioni superiori a tutte le Alfa ?? :lol:

Scherzi a parte anche la ciclistica sarebbe dovuta essere fortemente aggiornata per reggere le nuove prestazioni

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 119
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma il comportamento dinamico era così schifoso?

Io ho fatto con la 20V un giro a monza (guidava il figlio di adamich)

e mi è sembrata una macchina divertente.

Probabilmente i miei limiti di guida sono così grandi che anche una panda

mi sembra sportiva :-)

Qualcuno sa' quanto pesava? giusto per confrontarre il rapporto peso potenza con le "sportive attuali"

Il gTV V6 pesava di più? e se non ricordo male aveva "solo" 200 Cv esatto?

Link al commento
Condividi su altri Social

...ne sanno qualcosa le varie M3 umiliate..

..era veramente una gran macchina

Non esageriamo ora. L'M3, già a partire dall'E36 3.0 286cv, garantiva prestazioni superiori.

Per quanto riguarda i pesi.

Quasi 1450 kg il GTV V6 Turbo

Circa 1370 kg il Coupè 20v Turbo

Link al commento
Condividi su altri Social

Piccolo annedoto. La vettura sarebbe stata aggiornata se qualcuno non avesse stoppato il progetto. Ora non ricordo esattamente l'anno, ma esistevano una ventina di mulotipi di Coupè con motore 2.0 20v Turbo portato a 260 cavalli e trazione integrale permanente con 3 differenziali, su schema Delta Integrale.

Progetto improvvisamente stoppato e caduto nel dimenticatoio....

Ancora a inizi 2000 in pininfarina speravano di produrre una versione da loro sviluppata con motore potenziato....e alleggerita stile porsche Rs!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Praticamente una brera per avere lo stesso rapporto peso potenza dovrebbe avere circa 300 Cv togliendo gli assorbimenti della trazione integrale.

Ritornando in topic

I freni della brembo che mi sembra avesse la turbo plus però erano buoni?

Link al commento
Condividi su altri Social

Piu o meno...comunque sia è lo stesso impianto montato di primo equipaggiamento su tutti gli allora 3.0 V6 24v del Gruppo Fiat e, fino al 2003, sulle 147/156 GTA.

Per come la vedo io, ha dei limiti nell'utilizzo marcatamente sportivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Non esageriamo ora. L'M3, già a partire dall'E36 3.0 286cv, garantiva prestazioni superiori.

...a me risulta che nei primi anni ('96/'98) le prestazioni del coupe' turbo erano tali da mettere in riga anche la blasonata M3

Link al commento
Condividi su altri Social

...a me risulta che nei primi anni ('96/'98) le prestazioni del coupe' turbo erano tali da mettere in riga anche la blasonata M3
'nsomma, in quegli anni non c'era già in giro la E36 con il 3.2 da 320cv? Va bene che il cuopè pesava un botto meno ma deficitava anche di 100cv (almeno nella versione di serie).

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
'nsomma, in quegli anni non c'era già in giro la E36 con il 3.2 da 320cv? Va bene che il cuopè pesava un botto meno ma deficitava anche di 100cv (almeno nella versione di serie).

...immagino non questa versione..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.