Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minute ago, 4200blu said:

 

Secondo me per molto mercati il problema di Seat era la sua storia "Fiat" (e anche la vicinanza del nome), con questi radici per Seat era sempre  gia in una situazione "terra bruciata" in senso della percezione dei possibile clienti - un problema che Skoda non ha avuto.

 

 

 

sono quasi 40 anni che la Seat è di proprietà VW e da 30 che lancia solo prodotti con tecnologia del gruppo. Non credo proprio sia quello il problema. Semmai è un doppione di Skoda che per qualche ragione è riuscita ad avere più appeal, ma soprattutto è stata capace di penetrare molti più mercati e più danarosi (tutto il nord EU, per esempio). Cosa che Seat non è mai riuscita a fare nonostante i prodotti fossero qualitativamente molto simili. Poi forse qualcosa contano anche le scelte interne del gruppo di copertura dei vari segmenti. Per esempio: è probabile che Fabia e Seat abbiano sempre avuto margini di guadagno simili. Non così Leon e Octavia, costruite sostanzialmente sulla stessa base tecnologica (telaio, motori, accessori) e con la stessa qualità, ma vendute in media a prezzi ben diversi. Cupra ci ha messo una pezza e infatti non la toccano.

 

PS: Io conosco bene la Spagna dove Seat va ancora piuttosto bene con una forte immagine di auto razionale da famiglie, ma chiaramente non è indicativo essendo il marchio nazionale (e molto radicato come marchio storico).

  • Risposte 202
  • Visite 39.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La maledizione di averla definita 20 anni fa l’Alfa Romeo spagnola. da allora sempre in bilico

  • Ce la ricorderemo cosi', che bella la Leon  

  • però non sottovalutare l'importanza storica del pianale mqb A0 nella storia dell'automotive. L'altro giorno ho visto un gruppo di persone che circondavano un'ibiza, tutte entusiaste e senza parol

Immagini Pubblicate

Inviato

...mi ricordo i tempi in cui il board VW si era intestardito nel far diventare la Seat "l'Alfa Romeo spagnola", forse senza aver approfondito adeguatamente la storia dell'Anonima. Mi vien da pensare che comunque per certi aspetti siano riusciti a ripercorrere parte della storia del Biscione... 

Cucina_Alfa Romeo.jpg

Modificato da doppiorene

Inviato
42 minuti fa, VuOtto scrive:

Pazzesco se pensiamo a cosa era la Skoda a fine anni '90......e per chi non lo sapesse, la Skoda in quegli anni era questa:

 

Skoda_Felicia_Friend_Heck.thumb.jpg.6fb7e139c0b43fdde4ee000f2ef0fd7e.jpg

 

 

Questa fu proprio l'auto che destò il mercato dall'indifferenza verso il marchio Skoda: passo avanti gigantesco rispetto alla precedente Favorit, nella qualità e nell'estetica. E per il resto aveva le solite due carte valide a tutti i tavoli da gioco: economia e spazio interno.

 

Anche foneticamente il nome Felicia ammorbidiva non poco la durezza di "Skoda", suono abbastanza indigeribile in Europa occidentale.

 

Poi venne l'Octavia e il resto è storia. Classico procedimento alla tedesca: il successo costruito da lontano, passo dopo passo, in modo che quando sei arrivato al top la concorrenza ancora sta dormendo.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, v13 scrive:

sono quasi 40 anni che la Seat è di proprietà VW

Quanti anni sono che hanno prodotto in Alfa la Alfasud? Nonostante Alfa sta anche oggi per ruggine e qualita scarsa in Germania.

 

 

Inviato
5 minuti fa, 4200blu scrive:

Quanti anni sono che hanno prodotto in Alfa la Alfasud? Nonostante Alfa sta anche oggi per ruggine e qualita scarsa in Germania.

 

 

Si ma quanti modelli ha prodotto la Seat di VAG e quanti la Alfa😀

Inviato
  • Autore

Ma quale valore ha un marchio sorpassato, con percezione dubbioso se hai d'altra parte un brand nuovo come Cupra che funziona molto bene, che ha attirato una clientela piu facoltoso, quale e anche molto migliore e in grado di trasportare i nuovi valori di una era in transizione. Seat in ogni caso e di iero, non di domani e non ha mai avuto neanche il minimo di carattere e brio.

 

 

Inviato

Devo dire che Leon la preferisco in versione Seat rispetto a Cupra, eccessivamente tamarra. I suv Seat invece li trovo tutti troppo anonimi, un abisso di distanza rispetto a Formentor.

 

Altra cosa che stona: i marchi in corsivo su design moderno e spigoloso. Terribili.

Modificato da AlessioAlfa

Inviato
22 minuti fa, 4200blu scrive:

Ma quale valore ha un marchio sorpassato, con percezione dubbioso se hai d'altra parte un brand nuovo come Cupra che funziona molto bene, che ha attirato una clientela piu facoltoso, quale e anche molto migliore e in grado di trasportare i nuovi valori di una era in transizione. Seat in ogni caso e di iero, non di domani e non ha mai avuto neanche il minimo di carattere e brio.

 

 

Totalmente d'accordo.

La Formentor (che se la guardate bene è uno schifo), marchiata Cupra vende benino e a prezzo non popolare, fosse stata marchiata Seat non l'avrebbe voluta nessuno. 

Inviato

Di Cupra vedo quasi sempre solo Formentor. Avrò visto 3-4 Leon in tutto.

Tuttavia la Cupra Leon l'ho preventivata e provata in primavera.

A parità di opzioni la variante Seat costava uguale.

In ogni caso preferivo la Cupra, un po' più zarra ma non troppo.

 

Inviato
1 ora fa, doppiorene scrive:

...mi ricordo i tempi in cui il board VW si era intestardito nel far diventare la Seat "l'Alfa Romeo spagnola", forse senza aver approfondito adeguatamente la storia dell'Anonima. Mi vien da pensare che comunque per certi aspetti siano riusciti a ripercorrere parte della storia del Biscione... 

Cucina_Alfa Romeo.jpg

In un certo senso l'Alfa spagnola l'hanno fatta ed è proprio Cupra..

Ecco cosa spettava ad Alfa by vw.

Comunque io che ho avuto 20 anni nel 2005, percepisco Seat per quello che era al tempo ossia Leon Fr, con tdi da 150cv che andavano come missili consumando niente e una Ibiza che era una signora macchina per un giovane.

Poi hanno cominciato a fare prodotti mediocri, ma tutto questo problema di brand io non lo vedo..

Una Cupra non è per tutti, Seat invece si.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.