Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, FoggyLC scrive:

secondo me, le differenze principali non sono più da cercarsi nel prodotto, che nella sostanza è ormai standardizzato in quei segmenti. la differenza è quasi tutta lato design e gusti personali.

La differenza grossa è in quello che sta intorno alla macchina: la concessionaria stessa, l'accoglienza, il modo in cui sono esposte le vetture, i venditori, le offerte finanziarie, come si presenta l'officina... questo fa un marchio premium oggigiorno.


☏ iPhone ☏

In questo, nei segmenti inferiori considerati nel thread, continuo a non vedere differenze sostanziali tra marchi considerati (o auto-definitisi) "premium" e la media delle altre case automobilistiche. 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 73
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me il concetto di premium è anche soggettivo, alcuni danno più importanza alla tecnica, altri al brand, altri alle finiture, altri ancora solo al prezzo, è premium solo ciò che costa tanto.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Secondo me al momento attuale le maggiori differenze che si notano tra vetture di marchi premium e generalisti dal Seg C in giu' sono:   varieta' di powertrain  varieta' di sistemi

  • https://www.ebay.it/itm/143959308226?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338727109&toolid=20006&_trkparms=ispr%3D1&amdata=enc%3A12domqZ_DQ2u85JDCnYKO5w30&

Immagini Pubblicate

Inviato
10 hours ago, AlexMi said:

Si ma non c'entra con l'essere premium, Skoda Superb è silenziosa come una Audi ma non è premium.

 

Si diceva che anche le non premium ormai anche a livello di insonorizzazione sono come le premium. Mi auguro che siano messe meglio della mia Honda, tutto qui.

Inviato
12 minuti fa, mikisnow scrive:

Preferisco nonostante il 3 cilindri (purtroppo) una Corolla GR. 

Ma la vendono in Europa? Non mi pare... 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
32 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Si diceva che anche le non premium ormai anche a livello di insonorizzazione sono come le premium. Mi auguro che siano messe meglio della mia Honda, tutto qui.

Semplicemente, le auto non sono tutte uguali e non si giudicano dall'essere premium o meno, ci sono quelle fatte bene e quelle no, indipendentemente dall'essere premium.

Inviato
21 minuti fa, AlexMi scrive:

Semplicemente, le auto non sono tutte uguali e non si giudicano dall'essere premium o meno, ci sono quelle fatte bene e quelle no, indipendentemente dall'essere premium.

Chi è informato/addentro le giudica così, ma per la stragrande maggioranza dei privati l'acquisto è fatto per lo più su basi "emotive" e lì il Marchio conta tantissimo...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore

Ecco, la casse A è disponibile 4Matic anche in versione con cavalleria "umana" ... questo è "premium".

Invece una cosa non premium è che le auto della triade in questa fascia non siano (o scarsamente), ibridizzate.

Modificato da maxsona

Inviato

"Si parla specificatamente di prodotto o brand premium price per indicare quel prodotto o brand che, per il suo superiore livello qualitativo o per i valori simbolici portati, consente un prezzo di vendita superiore a quelli medi dei concorrenti. Il costo maggiore che il consumatore è disposto a sostenere per l’acquisto del prodotto è giustificato dalla percezione di una migliore qualità rispetto alla concorrenza e/o da un posizionamento distintivo dello stesso; percezione che, in genere, è frutto di un’esperienza d’uso del consumatore e/o viene costruita e sostenuta dall’impresa attraverso l’impiego di campagne pubblicitarie".

 

tutto qua. premium non è (sempre) sinonimo di maggiori/migliori contenuti: un prodotto che si vende a un prezzo più alto è premium non perché migliore, ma proprio perché a pari qualità costa (quindi vale) di più.

Modificato da slego

Inviato
4 minuti fa, slego scrive:

tutto qua. premium non è (sempre) sinonimo di maggiori/migliori contenuti: un prodotto che si vende a un prezzo più alto è premium non perché migliore, ma proprio perché a pari qualità costa (quindi vale) di più.

 

...esatto...come una T-shirt...sempre bianca di cottone, di H&M costa 15.-€, di Armani costa 90.-€..differenza? Solo il logo, stessa febricca in Vietnam o Bangladesh.

 

 

 

Inviato

Nel mercato odierno dal seg. c in giù di premium c’è rimasto solo il prezzo. Mb prima e bmw adesso hanno mostrato come il cliente medio del basso di gamma ha poca/zero competenza tecnica, pertanto cose fondamentali come la trazione o il tipo di sospensione sono diventate irrilevanti. Quindi si può vendere la meccanica della 2cv al prezzo della serie 3, e il cliente è contento lo stesso. Trovo deprecabile il tutto, ma fintanto che i crucchi continuano a trovare nuovi polli da spennare, hanno ragione loro. Con buona pace dei poveracci come il sottoscritto :D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.