Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

ho una renault kadjar del 2019 che ha dei pneumatici (taurus) del 05/2019. Questi pneumatici hanno percorso 46.000 km solo ed esclusivamente in autostrada (circa 95%).

Ho controllato l'usura e sembrano quasi nuove, nel senso che la gomma non è consumata, dista ancora molto dalla tacchetta del 1,6mm.... non ha crepe e non ha bozzi.

L'ho portata dal gommista che mi ha detto che posso farci ancora altri 8.000-10.000 km, quando poi gli ho detto che che le gomme hanno 46.000 mi ha detto "eh allora puoi farci altri 2.000"..... c'è un modo per capire effettivamente l'usura delle gomme? ripeto, le gomme non hanno crepe e bozzi, il battistrada avrà uno spessore di 4mm (in quanto è molto distante dalla tacchetta di sicurezza). Che mi consigliate di fare?

considerate che ci faccio 8.000 km all'anno....

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nucarote scrive:

Se sono le gomme di primo equipaggiamento ossia del 2019 io le cambierei entro i 2000 Km.

 è proprio questo il punto...io ho preso l'auto usata da una società di autonoleggio, quindi non so se le gomme sono state sostituite a 10.000 km oppure a 20.000... anche perchè non sono le gomme di serie.....

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, mikisnow scrive:

Devi guardare il Dot dello pneumatico, e se puoi posta una foto del battistrada dove si veda pure la zona fra il battistrada e la spalla 😉

ok grazie... 

se riesco vi faccio una foto :)

Inviato
11 ore fa, ernesto1985 scrive:

la gomma non è consumata, dista ancora molto dalla tacchetta del 1,6mm.... non ha crepe e non ha bozzi.

 

Per me avvicinarsi alla soglia degli 1.6 mm va ben oltre il rischio.

Di solito cambio gomme quando iniziò ad avvertire un peggioramento sul bagnato.

Alla prima pioggia, in condizioni di sicurezza, prova una frenata decisa o una curva un pelo più allegra. Se entra l'ABS precocemente, o se tende a scivolare, cambiale prima di subito.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Per me avvicinarsi alla soglia degli 1.6 mm va ben oltre il rischio.

Di solito cambio gomme quando iniziò ad avvertire un peggioramento sul bagnato.

Alla prima pioggia, in condizioni di sicurezza, prova una frenata decisa o una curva un pelo più allegra. Se entra l'ABS precocemente, o se tende a scivolare, cambiale prima di subito.

In realtá è l'opposto, il battistrada non è per niente consumato. Un mese fa ho fatto la prova del bagnato e l'auto si è fermata subito senza nessun intervento dell abs

Inviato
1 minuto fa, ernesto1985 scrive:

In realtá è l'opposto, il battistrada non è per niente consumato. Un mese fa ho fatto la prova del bagnato e l'auto si è fermata subito senza nessun intervento dell abs

 

Beh, se è così, allora, vai tranquillo ancora per un po'. Badando sempre ad avere margine di sicurezza per eventuali manovre improvvise.

Se fai solo autostrada i 60k km con un treno di estive non sono un miraggio, più che altro il rischio nel tuo caso è che dopo 4 o 5 anni possano indurirsi e perdere di efficacia indipendentemente dal battistrada e dal chilometraggio percorso. 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
12 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Beh, se è così, allora, vai tranquillo ancora per un po'. Badando sempre ad avere margine di sicurezza per eventuali manovre improvvise.

Se fai solo autostrada i 60k km con un treno di estive non sono un miraggio, più che altro il rischio nel tuo caso è che dopo 4 o 5 anni possano indurirsi e perdere di efficacia indipendentemente dal battistrada e dal chilometraggio percorso. 

 

Considera che le ruote sono di fine 2019, hanno fatto 46.000 KM ed io, facendo 8.000km all'anno le cambierei massimo massimo a Settembre prossimo... quindi a 52.000 KM... però non vorrei rischiare ecco.... il mio gommista non mi ha dato una risposta chiara... prima mi ha detto "puoi farci altri 8.000-10.000 KM", poi quando ha saputo che avevano 46.000 KM mi ha detto "allora facci altri 2.000-3.000 KM".

Ora figurati, se vanno cambiate le cambio anche domani sia chiaro... però io le ho viste e sembrano seminuove.. non hanno bozzi, non hanno crepe e non sono consumate... poi boh... comunque se riesco faccio una foto e la posto...

Inviato

Facendo poca strada, probabilmente arrivi prima a cristallizzare lo pneumatico che a usurarlo. Io direi che se non si consumano più per niente le dovresti cambiare, se no no. Avendo 3 anni, penso che ce ne puoi fare tranquillamente altri 2. Comunque con tanta autostrada è normale consumarle poco.

Inviato
  • Autore
15 ore fa, mikisnow scrive:

 

Sui mm, dipende dall'età dello pneumatico. Se nuovo o comunque massimo 2/3 stagioni, il meglio su asfalto asciutto per esempio lo dà quando il battistrada non è nuovo. Questo perché "il disegno/tassellatura" quando è al massimo dell'altezza flette. Diciamo che a 4/5mm è un ottimo compromesso fra tenuta sull'asciutto ed smaltimento acqua. Ovvio che a 2/3 mm il rischio aquaplaning è più alto, ma sul bagnato senza pozzanghere conta la mescola. 

 

Avevo chiesto il DOT perché se il battistrada è a 5mm dopo 46000 km presumo siano già "cristallizzate". 

Come già spiegato, la condizione peggiore è proprio quando vanno male sul bagnato, il battistrada perde le sue performance per via dell'età. 

 

Le Invernali invece andrebbero sostituite quando arrivano a 4mm per altri motivi, o al massimo finirle nella Stagione estiva l'ultimo anno. Per lo stesso motivo in Estate quando sono a 3/4 mm sono "accettabili" per poterle usare in tali condizioni. Le lamelle non sono più così profonde, in alcuni modelli qualcuna sparisce ed il tassello diventa quindi più rigido. 

 

Sull'invecchiamento mescola il discorso è lungo, e ci sono Marchi e Modelli che durano persino 2 Stagioni in più di altri. Senza considerare dove si usano e dove si conservano. 

ne approfitto per chiederti, quali sono questi marchi che durano 2-3 stagioni in più rispetto alle altre? quale gomme mi consigli?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.