Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Featured Replies

Inviato

Mettere qualche 846 in mano ai pensionati ha impedito oggi l'affermazione di un ottimo prodotto quale Y.

Che sia di futura lezione a non fare certe poracciate.

Ps non mi sembra plausibile che Y stia generando perdite per 100M€.

Bravo nel 2007 mi sembra fosse costata 300M in tutto.. qui si tratta di un prodotto ancora più sinergico.

100M mi sembra una cifra più simile all"investimento complessivo.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 316
  • Visite 39.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso? Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

  • Hanno dato un posto nel mondo a Dacia e Cupra ... a sentir parlare di chiudere Lancia mi vengono i brividi, datela in mano a qualcuno che ha voglia di fare macchine.

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Piaccia o meno, nessun marchio è stato costruito o rilanciato senza due cose fondamentali, entrambe: Massicci investimenti (ma massicci davvero) Tanta pazienza e insistenza (anni e anche decenni).

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, A.Masera scrive:

É un morto che cammina…

E non è secondo me un problema di blasone o prezzo, è un problema di posizionamento!

La Ypsilon vendeva ormai perché te la tiravano dietro ed era carina, se me la fai cara e palesemente un clone della 208, chi la compra più?

Dovevano tornare con un modello sportivo o di rottura, ed invece stiamo attendendo l’ennesimo clone di un suv Peugeot… concept elevatissimi per poi ridurre il tutto a l’ennesimo rebranding di un marchio francese, probabilmente pensano che gli acquirenti siano tutti stupidì

image.jpeg

in linea puramente teorica posso anche seguirti, ma il modello sportivo chi l'avrebbe comprato? fanno fatica i marchi che sanno farle veramente, a meno che non siano delle tirature limitatissime con prezzi di conseguenza. E nemmeno quelle hanno sempre successo. Soprattutto guardando alla storia di lancia a quale modello ti saresti ispirato? La roba veramente sportiva di fatto era realizzata per le corse, la produzione di serie era più simile a una gt

Se guardi sotto, tutta roba tra il bello e il capolavoro, ma non vedo roba potenzialmente vendibilissima.

Forse una riedizione della splendida flamnina supersport zagato su base maserati? l'architettura avrebbe pure un senso..non so, non mi viene molto in mente.

Per quanto riguarda l'auto di rottura invece sarei più d'accordo, in fondo anche questo è nel dna lancia, mi piacerebbe però capire che tipo di modello intenderesti tu.

115 anni di Lancia: ne ripercorriamo la storia attraverso 10 modelli  indimenticabili | Agorauto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Mettere qualche 846 in mano ai pensionati ha impedito oggi l'affermazione di un ottimo prodotto quale Y.

Che sia di futura lezione a non fare certe poracciate.

Ps non mi sembra plausibile che Y stia generando perdite per 100M€.

Bravo nel 2007 mi sembra fosse costata 300M in tutto.. qui si tratta di un prodotto ancora più sinergico.

100M mi sembra una cifra più simile all"investimento complessivo.

Il discorso che faceva era inerente ai ricavi, comunque rivedendo ieri il post del tizio parlava di ricavi in diminuzione di 170 mln. Ad ogni modo la perdita in ricavi potrebbe essere in parte ammortizzata dal maggiore margine di L21 rispetto a 846, ma comunque sarebbero più di 100 mln.

Comunque IMHO credo che ripeteranno l'errore fatto con 846, solo che sarà per vendere non più di 10/15K Ypsilon in più all'anno con un margine da 208/Corsa base.

Inviato
43 minuti fa, Cosimo scrive:

Forse una riedizione della splendida flamnina supersport zagato su base maserati? l'architettura avrebbe pure un senso..non so, non mi viene molto in mente.

Temo che certi marchi, conosciuti ed apprezzati (molto) dai soli appassionati, avranno un loro senso compiuto più per queste operazioni che per marchiare una produzione di vetture di grande serie.

43 minuti fa, Cosimo scrive:

115 anni di Lancia: ne ripercorriamo la storia attraverso 10 modelli  indimenticabili | Agorauto

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
19 ore fa, nucarote scrive:

Anche se le perdite fossero nell'ordine dei 100 mln (valore che ho preso da un gruppo FB dedicato alla Ypsilon in cui comparavano i ricavi di 846 vs L21 stradali + L21 rally) credo che al patrone non faccia piacere di questa perdita, a meno che Lancia non diventi il suo giocattolo personale (ma ha già la Ferrari con cui tra l'altro ci guadagna un bel pò).

Fare una vera nuova Delta HF nel segmento e formato giusto è filologicamente più corretto e avrebbe la sua nicchia, ma poi dove la fai correre?

Attenzione che le regole nel rally sono cambiate, il regolamento Rally1 verrà abbandonato per un classe più flessibile, quindi anche una Delta WRC potrebbe benissimo esistere.

Nel garage du patrune, oltre a svariate Ferrari, c'è anche una Integrale Final Edition grigia, chi lo sa...

17 minuti fa, johnpollame scrive:

Temo che certi marchi, conosciuti ed apprezzati (molto) dai soli appassionati, avranno un loro senso compiuto più per queste operazioni che per marchiare una produzione di vetture di grande serie.

Possono benissimo fare entrambe le cose, ovvero auto di serie e auto a tiratura limitata, con le seconde che rappresenterebbero una grossa opportunità per il marketing, penso per esempio ad una Stratos.

Inviato

Due considerazioni:

  1. Come per Alfa con Giulia, bisogna anche accettare che la fiducia nei mercati, in particolare con marchi in stato semi vegetativo, non si conquista in un giro di valzer

  2. Ypsilon, come detto da altri, è stata fatta con quel che si aveva in casa ed è un miracolo che sia tra noi. Tra l'altro paga lo scotto di avere il suo core business in Italia dove da un modello all'altro gli hai applicato un +10k sul listino in un paese di gente alla canna del gas e l'aggravante del puretech che ormai sanno pure su Marte che è una porcheria e pochi vogliono.

Inviato
2 ore fa, Cosimo scrive:

in linea puramente teorica posso anche seguirti, ma il modello sportivo chi l'avrebbe comprato? fanno fatica i marchi che sanno farle veramente, a meno che non siano delle tirature limitatissime con prezzi di conseguenza. E nemmeno quelle hanno sempre successo. Soprattutto guardando alla storia di lancia a quale modello ti saresti ispirato? La roba veramente sportiva di fatto era realizzata per le corse, la produzione di serie era più simile a una gt

Se guardi sotto, tutta roba tra il bello e il capolavoro, ma non vedo roba potenzialmente vendibilissima.

Forse una riedizione della splendida flamnina supersport zagato su base maserati? l'architettura avrebbe pure un senso..non so, non mi viene molto in mente.

Per quanto riguarda l'auto di rottura invece sarei più d'accordo, in fondo anche questo è nel dna lancia, mi piacerebbe però capire che tipo di modello intenderesti tu.

115 anni di Lancia: ne ripercorriamo la storia attraverso 10 modelli  indimenticabili | Agorauto

un modello a tiratura limitata senza vincoli particolari di design o contenuto.

Il rebranding aveva già fallito miseramente sotto Marchionne, vendeva praticamente solo la Ypsilon, che pensieri si sono fatti in Stellantis quando hanno deliberato lo stesso errore di prima?

Con un sacco di marchi e nulla da offrire di più hanno commesso - di nuovo - di traslare un concetto che ha sempre e solo funzionato su veicoli di alto livello in una base pluriabusata prezzata secondo me tra l'altro molto male.

Una versione stradale di Pu+Ra pur con tutti i limiti di traslazione a tiratura limitata e prezzo alto avrebbe secondo me non solo avuto più successo ma aperto lentamente la strada per la risalita

Lancia_Montecarlo_RearView-1536x960.webp

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.