Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tesla Model Y vs BMW X3 xDrive20i

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, sono indeciso tra queste due auto, come da titolo.

Abito in Germania ed attualmente hanno alzato molto le tariffe per la ricarica delle elettriche ma fino a fine 2022 potrei ancora usufruire di un bonus per l’acquisto della Model Y LR, che qua costa meno che in Italia.

L’auto non mi dispiace anche se la mia favorita come design è stata sempre la X3. Ora, ha senso acquistare/ordinare fine 2022 un benzina che arriverà fine Aprile 2023?

 

Le mie esigenze sono famiglia con 2 bimbi piccoli e della Model Y si “spaventa” un po’

il bagagliaio, grande ma che si sviluppa in profondità, poi c’è il gancio di traino “manuale” che non è il massimo ed inoltre le barre portatutto che si applicano appoggiate sul tette con il gancio sotto la copertura in vetro.

Poi vabbè, il cockpit della X3 è un’altra cosa. Ovvio che la direzione futura sembra più quella della Tesla che della X3 attuale.

 

Ciao e Grazie,

 

neorf

Modificato da neorf

  • Risposte 24
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono due macchine totalmente differenti, da possessore Tesla ti dico i miei pro e contro:   X3 Pro: assemblaggi, autonomia con un pieno Contro: meno spazio di Y, costi di gestione

  • Onestamente, prima dell'eventuale acquisto, noleggierei una Tesla per un weekend e relativo viaggetto fuori porta, giusto per "tastare il terreno".    E sopratutto se quei viaggi in Italia s

  • guarda io non ti nascondo nulla, è tutto fattibile ma a volte può essere frustrante. Per farti un esempio sabato sono andato a Verona da Bolzano (sono solo 150 km) ma avevo il 50% di batteria: la macc

Inviato
4 minuti fa, neorf scrive:

Ciao a tutti, sono indeciso tra queste due auto, come da titolo.

Abito in Germania ed attualmente hanno alzato molto le tariffe per la ricarica delle elettriche ma fino a fine 2022 potrei ancora usufruire di un bonus per l’acquisto della Model Y LR, che qua costa meno che in Italia.

L’auto non mi dispiace anche se la mia favorita come design è stata sempre la X3. Ora, ha senso acquistare/ordinare fine 2022 un benzina che arriverà fine Aprile 2023?

 

Le mie esigenze sono famiglia con 2 bimbi piccoli e della Model Y si “spaventa” un po’

il bagagliaio, grande ma che si sviluppa in profondità, poi c’è il gancio di traino “manuale” che non è il massimo ed inoltre le barre portatutto che si applicano appoggiate sul tette con il gancio sotto la copertura in vetro.

Poi vabbè, il cockpit della X3 è un’altra cosa. Ovvio che la direzione futura sembra più quella della Tesla che della X3 attuale.

 

Ciao e Grazie,

 

neorf

 

Sono due macchine totalmente differenti, da possessore Tesla ti dico i miei pro e contro:

 

X3

Pro: assemblaggi, autonomia con un pieno

Contro: meno spazio di Y, costi di gestione più elevati (tagliando, bollo), tempi di consegna, scarsi se non nulli aggiornamenti

 

Y

Pro: prestazioni, spazio (enorme), tenuta dell'usato, aggiornamenti costanti, costi di gestione praticamente nulli

Contro: assemblaggi, scarsa autonomia (rispetto ad una termica), necessità di programmare i viaggi e tempi di ricarica lunghi (insomma, n'altro mondo nel bene e nel male)

 

Se non sei un commerciale che si spara 600 km al giorno non avrei dubbi tra le due..

  • neorf ha modificato il titolo in Tesla Model Y vs BMW X3 xDrive20i
Inviato
  • Autore
12 minutes ago, A.Masera said:

 

Sono due macchine totalmente differenti, da possessore Tesla ti dico i miei pro e contro:

 

X3

Pro: assemblaggi, autonomia con un pieno

Contro: meno spazio di Y, costi di gestione più elevati (tagliando, bollo), tempi di consegna, scarsi se non nulli aggiornamenti

 

Y

Pro: prestazioni, spazio (enorme), tenuta dell'usato, aggiornamenti costanti, costi di gestione praticamente nulli

Contro: assemblaggi, scarsa autonomia (rispetto ad una termica), necessità di programmare i viaggi e tempi di ricarica lunghi (insomma, n'altro mondo nel bene e nel male)

 

Se non sei un commerciale che si spara 600 km al giorno non avrei dubbi tra le due..

Grazie della risposta. No no, non sono un commerciale, ma ho solo bisogno di fare 60km al giorno e 2 o 3 viaggi l’anno con la famiglia verso l’Italia per un totale di circa 1000km a tratta, che posso comunque programmate, non mi spaventa questa cosa.

 

In ottica di tenuta dell’usato, tipo tra 4 o 5 anni, la Tesla dovrebbe tenere più della BMW? Ci sono pareri discordanti a volte, anche se io credo che la Tesla possa tenere di più.

 

Inviato
2 minuti fa, neorf scrive:

No no, non sono un commerciale, ma ho solo bisogno di fare 60km al giorno e 2 o 3 viaggi l’anno con la famiglia verso l’Italia per un totale di circa 1000km a tratta, che posso comunque programmate, non mi spaventa questa cosa.

 

Onestamente, prima dell'eventuale acquisto, noleggierei una Tesla per un weekend e relativo viaggetto fuori porta, giusto per "tastare il terreno". 

 

E sopratutto se quei viaggi in Italia sono in alta stagione, lo metterei in conto.

Per il resto, dopo l'ultima BMW a benzina guidata (118i), dato il feeling completamente asettico (resto legato ad una concezione ormai arcaica dell'automobile, lo so...) a quel punto, se ci sono le condizioni di contorno adatte all'uso quotidiano, meglio un'elettrica.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, neorf scrive:

Grazie della risposta. No no, non sono un commerciale, ma ho solo bisogno di fare 60km al giorno e 2 o 3 viaggi l’anno con la famiglia verso l’Italia per un totale di circa 1000km a tratta, che posso comunque programmate, non mi spaventa questa cosa.

 

In ottica di tenuta dell’usato, tipo tra 4 o 5 anni, la Tesla dovrebbe tenere più della BMW? Ci sono pareri discordanti a volte, anche se io credo che la Tesla possa tenere di più.

 

 

Tieni presente che in un viaggio di 1000 km probabilmente ti dovrai fermare 4 o 5 volte per caricare, anche se per poco. Per alcuni è inconcepibile, per altri come me si può fare ma rimane comunque un limite attuale della tecnologia.

 

Tesla tiene l'usato come poche, sono richiestissime

Inviato
  • Autore

Le soste non sono un problema, anche perche' sono uno che dopo 200/300 km, od anche prima, una fermata la fa sempre... Non mi dispiace neanche la Tesla Model Y, mi piace... solo che, esteticamente la BMW X3 sarebbe la mia preferita... ma quella 2022, vediamo un po'... Avevo valutato anche la iX3, per combinare le 2 cose: BMW + elettrico ma, la iX3 come elettrico non e' molto efficiente e cosa piu' della Tesla... Al momento sono veramente 50/50... se vado per Tesla dovrei decidere entro il 31.12 che poi riducono gli incentivi...

Modificato da neorf

Inviato
4 minuti fa, neorf scrive:

Le soste non sono un problema, anche perche' sono uno che dopo 200/300 km, od anche prima, una fermata la fa sempre... Non mi dispiace neanche la Tesla Model Y, mi piace... solo che, esteticamente la BMW X3 sarebbe la mia preferita... ma quella 2022, vediamo un po'... Avevo valutato anche la iX3, per combinare le 2 cose: BMW + elettrico ma, la iX3 come elettrico non e' molto efficiente e cosa piu' della Tesla... Al momento sono veramente 50/50... se vado per Tesla dovrei decidere entro il 31.12 che poi riducono gli incentivi...


guarda io non ti nascondo nulla, è tutto fattibile ma a volte può essere frustrante. Per farti un esempio sabato sono andato a Verona da Bolzano (sono solo 150 km) ma avevo il 50% di batteria: la macchina mi avrebbe fatto arrivare con il 15% a Verona ma non mi fidavo, così mi sono fermato a caricare 15 minuti a Trento, sono ripartito ma ho deciso di fermarmi ad Affi, in quanto comunque al ritorno avrei dovuto comunque caricare. Ho mangiato ad Affi ed ho caricato la macchina al 100%, sono andato a Verona e poi a Brescia, ma al ritorno mi sono dovuto fermare 10 minuti ad Affi di nuovo, e sono tornato a BZ con il 20%, perciò ho dovuto ricaricare nuovamente la sera. Può essere uno sbattimento.

 

ps non comprare auto elettriche che non siano Tesla

Inviato
  • Autore
4 minutes ago, A.Masera said:


guarda io non ti nascondo nulla, è tutto fattibile ma a volte può essere frustrante. Per farti un esempio sabato sono andato a Verona da Bolzano (sono solo 150 km) ma avevo il 50% di batteria: la macchina mi avrebbe fatto arrivare con il 15% a Verona ma non mi fidavo, così mi sono fermato a caricare 15 minuti a Trento, sono ripartito ma ho deciso di fermarmi ad Affi, in quanto comunque al ritorno avrei dovuto comunque caricare. Ho mangiato ad Affi ed ho caricato la macchina al 100%, sono andato a Verona e poi a Brescia, ma al ritorno mi sono dovuto fermare 10 minuti ad Affi di nuovo, e sono tornato a BZ con il 20%, perciò ho dovuto ricaricare nuovamente la sera. Può essere uno sbattimento.

 

ps non comprare auto elettriche che non siano Tesla

Sul non comprare auto elettriche di altre marche, sono pienamente d'accordo, avevo iniziato a farmi una panoramiche come detto la iX3 della BMW sembra piu' un diletto ingegneristico per chi vuole la BMW elettrica, in quanto perdeva su molti fattori, come il cofano lasciato vuoto, vabbe'...

 

Per essere sincero le 2 cose che mi danno piu' fastidio della tesla, anche se "stupide" forse, sono:

1- il gancio di traino "manuale"

2- le barre portatutto che montano direttamente sulla carrozzeria, saranno 2 "scemenze" ma proprio... per il resto l'ho provata, la Model Y AWD, mi e' piaciuta etc... seduta leggermente piu' bassa dell X3 ma ci puo' stare...

Inviato
31 minuti fa, A.Masera scrive:

ps non comprare auto elettriche che non siano Tesla

Come mai lo sconsigli così categoricamente?

Mi pare che oggi inizino ad esserci proposte onestissime anche da altri marchi...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
3 minutes ago, johnpollame said:

Come mai lo sconsigli così categoricamente?

Mi pare che oggi inizino ad esserci proposte onestissime anche da altri marchi...

Anche se il PS non l'ho messo io, ti posso dire che altre auto, vedasi la BMW iX3, costano di piu' e non ti offre le solite prestazioni delle Tesla e siamo a +10K rispetto alla Tesla. Per avere le solite prestazioni/performance della Tesla, su altri marchi, devi spendere almeno un 30% in piu'... poi ovvio, la Tesla manca di rifiniture, ma insomma... senze poi valutare tutto l'aspetto dei supercharger Tesla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.