Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Citroen CX 25 TRD Turbo 2 vs Audi 100 CC vs Fiat Croma Turbo Diesel vs Mercedes Benz 300D W124

Featured Replies

  • Risposte 42
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho trovato un articolo tradotto dal tedesco in polacco..., vediamo come mi riesce la raduzione..? 😅   I potenti veicoli diesel non sono forse sofisticate auto da corsa, ma la loro potenza e

  • La reputazione non si conquista in un giorno, ma in decenni, e loro quella sulla qualità (vetture che dopo anni non facevano alcun rumore di assemblaggio grazie alla cura maniacale) la hanno usata per

  • La CX era un missile....... (e la Croma non era da meno)....

Immagini Pubblicate

Inviato
58 minuti fa, stev66 scrive:

Diciamo che negli anni 70 ed 80 il concetto di premium era relativo o  non esisisteva. 

Il mercato si divideva in auto generaliste  ( dal seg A al segmento F) ed auto "particolari", con eccellenze singolecin questomo quell'elemento. 

Per esempio MB primeggiava in robustezza ed affidabilità, Citroen in comfort e tenuta di strada grazie alle idroattive, Audi per la trazione quattro ed i turbo. 

Ma ciascuna aveva la, sua fetta di mercato. 

Sarà solo nei 90 in cui le auto della triade occuperanno tutto lo spazio disponibile. 

 

Dove comunque MB, BMW e Audi all'epoca partivano dal segmento D (e MB ci era appena "scesa"), e le prime due potevano essere considerate a tutti gli effetti come "particolari" (Audi un po' meno).

 

Quello che non mi sono mai spiegato è come dagli anni 90 si sia verificato questo fenomeno. Penso soprattutto per ragioni di moda o immagine, ma comunque Omega e Scorpio erano in buona sostanza anch'esse tedesche, eppure ...

Inviato
10 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Dove comunque MB, BMW e Audi all'epoca partivano dal segmento D (e MB ci era appena "scesa"), e le prime due potevano essere considerate a tutti gli effetti come "particolari" (Audi un po' meno).

 

Quello che non mi sono mai spiegato è come dagli anni 90 si sia verificato questo fenomeno. Penso soprattutto per ragioni di moda o immagine, ma comunque Omega e Scorpio erano in buona sostanza anch'esse tedesche, eppure ...

Perché la qualità e la robustezza delle tedesche vere all'epoca era non raggiungibile, e partendo da questo hanno costruito tutto. 

Inviato
20 minuti fa, AlexMi scrive:

Perché la qualità e la robustezza delle tedesche vere all'epoca era non raggiungibile, e partendo da questo hanno costruito tutto. 

Se è per questo penso che valesse anche prima.

 

Dubito che qualcuno ritenesse una 132 o una R30 superiori ad una MB.

Inviato
28 minuti fa, AlexMi scrive:

Perché la qualità e la robustezza delle tedesche vere all'epoca era non raggiungibile, e partendo da questo hanno costruito tutto. 

In realtà l'unica tedesca con qualità e robustezza superiore era MB, con i suoi capitolati a 12 anni. 

Qualità che si faceva pagare profumatamente, visti i costi superiori dal 30 al 50% per motorizzazioni e dotazioni confrontabili.

Audi e BMW erano allineati come qualità e robustezza alle altrattanto tedesche Ford ed Opel, e strano a dirsi, inferiori alle Peugeot ( definita la regina d'Africa non a torto). 

Citroen era nella media, ma aveva il plus delle idro pneumatiche. 

I

6 minuti fa, led zeppelin scrive:

Se è per questo penso che valesse anche prima.

 

Dubito che qualcuno ritenesse una 132 o una R30 superiori ad una MB.

No. 

Ma la 30 per esempio offriva la trazione anteriore, una linea anticonformista ed il portellone. 

E costava decisamente meno di una w124 a motorizzazioni e dotazioni confrontabili. 

Per 132, il bialbero parlava da solo. 

 

Ripeto: gli anni 70 ed 80 sono stati gli ultimi in cui potevi scegliere tra vetture e marche bel differenziate per caratteristiche diverse. 

Poi norme antinquinamento e norme di robustezza hanno omologato le marche e le auto. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
39 minuti fa, stev66 scrive:

 

Poi norme antinquinamento e norme di robustezza hanno omologato le marche e le auto. 

Quindi, dagli anni 90 triade per moda o poco più?

Modificato da led zeppelin

Inviato
21 minutes ago, led zeppelin said:

Quindi, dagli anni 90 triade per moda o poco più?

 

più che moda, la capacità di fare non più solo auto solide e curate, ma anche con linee interessanti e innovative, pur rimanendo rassicuranti. E curando molto (compatibilmente con epoca e segmento) la qualità percepita. Golf 2, Passat B3, Audi 80 B3 all'epoca fecero sfracelli, rubando clienti a tutte le marche. MB si spingeva verso il basso con la 190 e BMW diventava meno di nicchia e per appassionati con le Serie 5 E34 e Serie 3 E36. E da lì continuarono a testa bassa senza mollare di un cm il terreno conquistato.

Inviato
26 minuti fa, v13 scrive:

 

più che moda, la capacità di fare non più solo auto solide e curate, ma anche con linee interessanti e innovative, pur rimanendo rassicuranti. E curando molto (compatibilmente con epoca e segmento) la qualità percepita. Golf 2, Passat B3, Audi 80 B3 all'epoca fecero sfracelli, rubando clienti a tutte le marche. MB si spingeva verso il basso con la 190 e BMW diventava meno di nicchia e per appassionati con le Serie 5 E34 e Serie 3 E36. E da lì continuarono a testa bassa senza mollare di un cm il terreno conquistato.

In realtà io mi riferivo specificamente al fatto che di colpo, negli anni 90, il segmento E sia diventato monopolio della triade. 

 

Mi sta benissimo che fossero più gradite della concorrenza, ma che la abbiano mandata fuori carreggiata del tutto mi è più difficile da capire. 

il sistema paese in Francia le ha fatte forse resistere più a lungo, ma anche lì hanno dovuto soccombere.

 

Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

In realtà l'unica tedesca con qualità e robustezza superiore era MB, con i suoi capitolati a 12 anni. 

Qualità che si faceva pagare profumatamente, visti i costi superiori dal 30 al 50% per motorizzazioni e dotazioni confrontabili.

Audi e BMW erano allineati come qualità e robustezza alle altrattanto tedesche Ford ed Opel, e strano a dirsi, inferiori alle Peugeot ( definita la regina d'Africa non a torto). 

Perdona, ma stai parlando di cose che non conosci.

Nel 1982 l'Audi 100 C3 era all'avanguardia con cx di 0,30 e qualità costruttiva al top. Audi è stata la prima auto ad utilizzare lamiere zincate garantite contro la corrosione, con tolleranze piccolissime e cura di ogni dettaglio anche non in vista.

L'Audi 80 B3 è una delle auto più robuste e affidabili mai costruite.

All'epoca una tedesca usata con 10 anni di vita era come un'auto nuova, purtroppo non si può dire lo stesso delle auto della concorrenza. 

Inviato
25 minuti fa, AlexMi scrive:

Perdona, ma stai parlando di cose che non conosci.

Nel 1982 l'Audi 100 C3 era all'avanguardia con cx di 0,30 e qualità costruttiva al top. Audi è stata la prima auto ad utilizzare lamiere zincate garantite contro la corrosione, con tolleranze piccolissime e cura di ogni dettaglio anche non in vista.

L'Audi 80 B3 è una delle auto più robuste e affidabili mai costruite.

All'epoca una tedesca usata con 10 anni di vita era come un'auto nuova, purtroppo non si può dire lo stesso delle auto della concorrenza. 

Perfetto, ma 

 

1) di nuovo, si parla degli anni 80. Negli anni 90 siamo sicuri che su corrosione passante la differenza fosse ancora così ampia?

 

2) nel segmento D i costruttori generalisti hanno tenuto ampiamente botta per tutti i 90 (e anche per buona parte dei 2000). Io continuo a non capire (ed era la mia domanda) perché non anche nel segmento E. E ribadisco, le MB di qualità superiore c'erano anche prima degli anni 90, eppure le varie 132, R30, 604, Granada i loro numeri li facevano comunque. Ergo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.