Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, nucarote scrive:

Il Tecno ha la retro camera gli altri allestimenti non li conosco. Questa cosa che mi dici della visibilità posteriore, mi manda in vacca le già pochissime possibilità di tenere nel box Clio e 500 insieme, con la prima con muso proteso in avanti. :-D  

Comunque la Tecno con i pacchetti che ho elencato viene circa 23K con il frullino GPL, interessante ma troppo "esca per i ladri" (cookpit 10" e fari a led posteriori) per i miei gusti.

Dai non voglio fare terrorismo :rog:, la telecamera a 360° aiuta parecchio anche all'anteriore...

  • Risposte 93
  • Visite 27.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    A farti smadonnare in aramaico antico alla prima strusciata di parcheggio.

  • Sembra un restyling sud americano dove inseriscono a forza  il nuovo frontale .   ad esempio:    

  • Inutili fronzoli..... ma il mondo va in quella direzione................................ 🙊

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Insidek scrive:

Dai non voglio fare terrorismo :rog:, la telecamera a 360° aiuta parecchio anche all'anteriore...

Nessun terrorismo, ce la facevo già a malappena con la GPunto che era più stretta di 10 cm rispetto alla Clio. A malincuore il cinquino passerà i suoi ultimi anni a dormire fuori la notte. :-( 

Comunque il buon Luca pare che voglia aumentare la percezione di Clio già a partire dall'allestimento intermedio con prezzi tutto sommato non male (anche se non c'è nulla al 100% confrontabile con Clio GPL), peccato che in questo lotto non ci sia l'ACC e il Blind Spot.

 

PS. Mi rimangio quanto detto sulla palette colori, siamo sempre sul bianco-nero-grigio e ovviamente non c'è il grigio che piace a me. :-( 

Modificato da nucarote

Inviato

Confermo che la FL è già visibile nelle concessionarie, dove sono andato io avevano una Tecno GPL con tutti i pacchetti optional che ho elencato in un post precedente prezzata a circa 23.4K e una Alpine su cui non mi sono soffermato troppo. Stando al venditore il porte aperte si farà in ottobre. 

Il nuovo frontale a me non dispiace, così come nemmeno i nuovi fanali posteriori. All'interno non ho notato particolari miglioramenti rispetto all'ultimo MY, unico appunto mi èsembrato tutto un po troppo scuro. Il nuovo tessuto sulla plancia a me ha ricordato questo 

image.thumb.png.5712c1ba01ddfe91785ecd6ff84e7261.png

Ennesima citazione(trollaggio?) alle Fiat anni '80, dopo il verdone  di Dacia?  🤣🤣🤣

Scontistica al momento ridotta all'osso solo 500€ sia se la paghi cash o con finanziamento.

In sintesi, imho questa Clio non ha il rapporto qualità prezzo della cugina Sandero*, ma fatico a trovare sul mercato un mezzo altrettanto curato e moderno nella oramai morente categoria delle utilitarie mangia chilometri.

 

*Senza contare che oramai come qualità percepita non c'è più un abisso come con la vecchia, anzi se metti vicino una Steepway e una Clio la prima rischia di uscirne vincente.  Motivo per cui non sarei troppo stupito se non ci sarà più una nuova generazione di Clio o quanto meno non avrà nemmeno lontanamente le forme datele da Leboine. 

Aggiungo: l'omologazione Euro6e per Clio è stata implementata dal FL o eta già presente nella MY23?

Inviato

Ciao per quanto riguarda la qualita bisogna vedere se hanno risolto i problemi dei rumori interni lamentati sulla versione 5 non restyling,secondo me arrivate ad un certo kilometraggio cadono a pezzi

Inviato
On 18/9/2023 at 13:05, nucarote scrive:

Confermo che la FL è già visibile nelle concessionarie, dove sono andato io avevano una Tecno GPL con tutti i pacchetti optional che ho elencato in un post precedente prezzata a circa 23.4K e una Alpine su cui non mi sono soffermato troppo. Stando al venditore il porte aperte si farà in ottobre. 

Il nuovo frontale a me non dispiace, così come nemmeno i nuovi fanali posteriori. All'interno non ho notato particolari miglioramenti rispetto all'ultimo MY, unico appunto mi èsembrato tutto un po troppo scuro. Il nuovo tessuto sulla plancia a me ha ricordato questo 

image.thumb.png.5712c1ba01ddfe91785ecd6ff84e7261.png

Ennesima citazione(trollaggio?) alle Fiat anni '80, dopo il verdone  di Dacia?  🤣🤣🤣

Scontistica al momento ridotta all'osso solo 500€ sia se la paghi cash o con finanziamento.

In sintesi, secondo me questa Clio non ha il rapporto qualità prezzo della cugina Sandero*, ma fatico a trovare sul mercato un mezzo altrettanto curato e moderno nella oramai morente categoria delle utilitarie mangia chilometri.

 

*Senza contare che oramai come qualità percepita non c'è più un abisso come con la vecchia, anzi se metti vicino una Steepway e una Clio la prima rischia di uscirne vincente.  Motivo per cui non sarei troppo stupito se non ci sarà più una nuova generazione di Clio o quanto meno non avrà nemmeno lontanamente le forme datele da Leboine. 

Aggiungo: l'omologazione Euro6e per Clio è stata implementata dal FL o eta già presente nella MY23?

La differenza della qualità percepita con la Stepway è legato al design/abbinamenti cromatici o proprio ai materiali utilizzati?

Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

La differenza della qualità percepita con la Stepway è legato al design/abbinamenti cromatici o proprio ai materiali utilizzati?

Abbinamenti cromatici in primis, ma anche la qualità delle plastiche di Clio non mi è sembrata così tanto elevata rispetto alla Sandero almeno sulla parte superiore*. Più curata la "fascia" in tessuto ma nulla di sconvolgente.

Se fossi alla ricerca di "na machina" e non fossi per nulla informato sulle peculiarità di Clio e Sandero andrei su quest'ultima senza pensarci troppo.

 

*Nei prossimi giorni vorrei  cercare di tornare in Renault e me le palpo meglio entrambe e vi faccio sapere con più precisione. :lol: 

Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

Abbinamenti cromatici in primis, ma anche la qualità delle plastiche di Clio non mi è sembrata così tanto elevata rispetto alla Sandero almeno sulla parte superiore*. Più curata la "fascia" in tessuto ma nulla di sconvolgente.

Se fossi alla ricerca di "na machina" e non fossi per nulla informato sulle peculiarità di Clio e Sandero andrei su quest'ultima senza pensarci troppo.

 

*Nei prossimi giorni vorrei  cercare di tornare in Renault e me le palpo meglio entrambe e vi faccio sapere con più precisione. :lol: 

La mia impressione è che le Dacia di ultimissima generazione (Sandero e Jogger) siano diventate letteralmente l'equivalente Skoda di Renault, e non più low cost.

 

Ben fatte, più razionali e sobrie se vogliamo, alla fine come in Skoda sarà la componentistica "che non si vede" ad essere più economica di quella Renault, e una taratura dei comandi meno raffinata.

 

Notare bene anche come il design e i colori (e il marketing) Dacia abbia virato nettamente dal "bianco &nero postsovietico" verso il "simpatico& anticonformista" già sperimentato con successo da Skoda.

Modificato da led zeppelin

Inviato
40 minuti fa, led zeppelin scrive:

La mia impressione è che le Dacia di ultimissima generazione (Sandero e Jogger) siano diventate letteralmente l'equivalente Skoda di Renault, e non più low cost.

 

Ben fatte, più razionali e sobrie se vogliamo, alla fine come in Skoda sarà la componentistica "che non si vede" ad essere più economica di quella Renault, e una taratura dei comandi meno raffinata.

Che Renault in quest'ultimo lustro si stia ispirando a VAG è lampante IMHO già a guardare questa generazione di Clio che IMHO è stata progettata guardando la Polo e probabilmente anche con il posizionamento di Renault e Dacia, anche se De Meo vorrebbe farne di Dacia una sorta di Jeep dell'alleanza.

 

Comunque io temo che le differenze stiano tendendo sempre più sul mero design almeno per quanto riguarda la parte plastiche cosa che ho paura sarà ben più evidente con i prossimi prodotti dei due marchi. Ad ogni modo si spera che su questo resty abbiano fatto qualcosa sull'affidabilità dell'elettronica che attualmente non è un punto forte sia di Renault che di Dacia.

Modificato da nucarote

Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

 

 

Comunque io temo che le differenze stiano tendendo sempre più sul mero design almeno per quanto riguarda la parte plastiche cosa che ho paura sarà ben più evidente con i prossimi prodotti dei due marchi. Ad ogni modo si spera che su questo resty abbiano fatto qualcosa sull'affidabilità dell'elettronica che attualmente non è un punto forte sia di Renault che di Dacia.

A livello di guida, da quel che leggo, le differenze ci sono. 

 

Clio è una delle più piacevoli da guidare della sua categoria, specialmente ora che Fiesta è finita fuori produzione. Ha una taratura di telaio e ciclistica decisamente non banale.

 

Su Sandero, sotto questo aspetto, hanno invece anche giustamente risparmiato qualcosa.

Inviato
31 minuti fa, led zeppelin scrive:

A livello di guida, da quel che leggo, le differenze ci sono. 

 

Clio è una delle più piacevoli da guidare della sua categoria, specialmente ora che Fiesta è finita fuori produzione. Ha una taratura di telaio e ciclistica decisamente non banale.

 

Su Sandero, sotto questo aspetto, hanno invece anche giustamente risparmiato qualcosa.

Anche dal punto di vista della sicurezza passiva mi sembra che ci siano differenze sostanziali.

 

Con le asperità stradali come l'hai trovata? Come hai trovato la seduta? I sedili della FL mi sembrano leggermente più morbidi di quelli della concorrenza ma non come quelli delle Renault anni 80/90. 😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.