Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa prendo con meno di 25.000€ e con 30.000km/anno ?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti. 
Chiedo ai più esperti un consiglio. 

Mia moglie ha una Renault Captur Zen GPL con 20.000km 
dall'anno prossimo deve fare sicuramente 100km/giorno per andare a lavoro, tutta autostrada. 
Quindi siamo sui 30.000km/anno 

Io invece sto girando con una Fiat Punto del 2008 su cui ho montato un GPL e sono arrivato a fare 280.000km senza mai avere problemi, 
che uso come geologo e per portare il cane con comodità (quindi la macchina è sempre piena di polvere e peli).
Io faccio circa 15.000km/anno, ma è una stima molto variabile... sono un libero professionista e lavoro in tutto il sud Italia.  


Sto pensando di cambiare auto, con un budget al disotto dei 25.000€. 
ecco le mie opzioni (siete liberi di aggiungere altro)

a) Dacia Duster GPL - Versione "Expression" - circa 18.000€ (aspetto la nuova tornata di incentivi alla rottamazione per prenderla)
(questa penso sia la scelta più ragionata...)

b) Freelander 2 Cambio Automatico - circa 12.000€ usata con 220.000km 
Una macchina che potrei usare per il lavoro e per la famiglia. In rete dicono tutti che consuma molto 7km/l 
quindi sono un pò indeciso anche se la macchina mi piace molto.
(non ho bisogno di fare fuoristrada... in sparuti casi dove per lavoro devo andare su sentieri, uso la vecchia Land Rover Defender di mio padre, che beve ancora di più ma non la ferma nessuno).  

c) Jeep Avenger Benzina (modello Altitude) siamo sui 25.000€
è attualmente la macchina che mi piace di più. 
(in rete ancora nessuno ci ha montato un impianto GPL) 

d) Fiat 500e 20.000€ usata con 20.000km 
questa macchina la vorrei prendere per darla a mia moglie, perché è piccola... comoda e con il cambio automatico,
che lei adora da quando ha provato una Clio Ibrida in sostituzione della Captur per una settimana per un problema con l'aria condizionata.
Bella ma un pò piccola per un bambino da portarsi occasionalmente dietro. 
In questo caso ci alterneremo ad usare le macchine... vorrei prendere l'elettrico per risparmiare ancora di più del GPL, potendo caricare a casa la sera la macchina... ma con 30.000km/anno dopo 5 anni ci devo cambiare le batterie e tutto il risparmio del carburante va a farsi friggere ???

e) Suzuki Vitara Ibrida con impianto GPL 
in rete ci sono molti che hanno fatto questa modifica alla macchina e si trovano molto bene (seguo i video di Perugiamotori). 

f) Volkswagen T-Cross
ci stavo pensando per l'affidabilità della marca... ma con il benzina non andiamo da nessuna parte,
ci potrei montare il GPL ma non saprei... consigli?

g) la 500x sto guardando modelli 1.0 a benzina su cui ci potrei montare il GPL,
ma i prezzi dell'usato sono tutti altissimi.  

E niente... come vedete sono molto confuso. 
Cosa mi consigliate ? 

mille grazie

Modificato da Lidenbrock75

  • Risposte 33
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao perché non una Tipo cross 1.3 mjet? Sei a sud, quindi no blocchi. Lavori come geologo quindi magari ti serve a volte andare in percorsi leggermente fuoristrada. Sarà ottima per l'a

  • Vitara MHEV senza gpl o Duster a gas secondo me sono quelle a te più congeniali, perché: -Freelander 2 non è il massimo dell'affidabilità ed è un esemplare con già 220 mila km (fosse seconda o te

  • La scelta più sensata, se vuoi camminare a GPL, è la Duster.    Valuterei una Tipo o una 500X solo se trovassi un 1.4 d'occasione "sicura" da gasare aftermarket, ma sono ormai carissime. 

Inviato

Buongiorno! 

Provo a darti qualche dritta: 

 

-Dacia Duster GPL stra promossa 👌

- Citroen C3 aircross 1.5 BlueHDi Feel (un pelo sotto i 25.000€ ma è molto comoda pur non avendo le sospensioni a smorzamento idraulico)

- DR 4.0 GPL

- DR 5.0 GPL

-Hyundai Bayon 1.2 GPL MT Exclusive

Modificato da machefredfa

Inviato

Vitara MHEV senza gpl o Duster a gas secondo me sono quelle a te più congeniali, perché:

-Freelander 2 non è il massimo dell'affidabilità ed è un esemplare con già 220 mila km (fosse seconda o terza auto già si poteva considerare);

-T-Cross alla fine costa quanto Vitara e Duster ed è inferiore ad esse per vari motivi;

-500e sinceramente è piccola e bisogna vedere l'affidabilità e l'efficienza a lungo termine;

-Avenger troppo giovane;

-500x potrebbe andare, ma costano un bordello usate.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Ciao perché non una Tipo cross 1.3 mjet?

Sei a sud, quindi no blocchi.

Lavori come geologo quindi magari ti serve a volte andare in percorsi leggermente fuoristrada.

Sarà ottima per l'autostrada.

Spaziosa per cane ecc..

Ti tieni in tasca almeno 10k

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
16 minuti fa, Motron scrive:

Ciao perché non una Tipo cross 1.3 mjet?

Sei a sud, quindi no blocchi.

Lavori come geologo quindi magari ti serve a volte andare in percorsi leggermente fuoristrada.

Sarà ottima per l'autostrada.

Spaziosa per cane ecc..

Ti tieni in tasca almeno 10k

Se ci va in montagna meglio il 1.6 MJet per avere più potenza ai bassi regimi. Ma considerando ciò, ancora meglio la Duster 1.5 dCI 4x4.

Inviato

Cercherei una Skoda Scala 1.6 TDI. Anche manuale facendo tanta autostrada.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
41 minuti fa, nucarote scrive:

Se ci va in montagna meglio il 1.6 MJet per avere più potenza ai bassi regimi. Ma considerando ciò, ancora meglio la Duster 1.5 dCI 4x4.

Parlava di prevalenza autostrada, che ci possa andare in fuoristrada ok, ma prevalentemente deve andare bene in autostrada.

Un collega ha avuto una Tipo 1.3 come sostitutiva e andava davvero ad aria.

1.6 la fanno ancora?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 minuto fa, Motron scrive:

Parlava di prevalenza autostrada, che ci possa andare in fuoristrada ok, ma prevalentemente deve andare bene in autostrada.

Un collega ha avuto una Tipo 1.3 come sostitutiva e andava davvero ad aria.

1.6 la fanno ancora?

Se si prediligono i costi può andare il 1.3 altrimenti meglio il 1.6 (maggior ripresa e sesta marcia che schifo non fa in autostrada). Comunque ci sono ancora almeno fino a Gennaio c'erano, quando ho visto io dalle mie parti c'erano seppur non tantissime, e spero di trovare ancora qualcosa verso fine anno se Carlos vuole. :lol: :lol:  

Inviato

a) Dacia Duster ok

b) Freelander assolutamente no, diventerebbe un pozzo di soldi

c) Jeep Avenger no, ha il motore ad iniezione diretta di benzina per cui un impianto a GPL richiederebbe un consistente contributo di benzina che ridurrebbe il risparmio (senza contare eventuali problemi nel caso di impianto fatto non a regola d'arte)

d) 500e non mi sembra l'auto adatta a fare 30.000 km/anno, per di più in autostrada

e) Suzuki Vitara ibrida: non saprei, non conosco quel motore, è a iniezione indiretta di benzina?

f) T-Cross ha motori a benzina ad iniezione diretta di benzina, vale quanto scritto al punto c)

g) Ok il vecchio 1.6 aspirato ed il 1.4 T-Jet 120 CV, invece il 1.0 3 cil ed il 1.3 4 cil hanno iniezione diretta di benzina per cui di nuovo io li sconsiglio 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.