Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ineos-grenadier-fcev-front.thumb.jpg.f62aa975ab90206245c8818bc51cfd85.jpgineos-grenadier-fcev-front-three-quarters.thumb.jpg.9812405fc15f98bebb94b9f9b473ee3a.jpgineos-grenadier-fcev-off-roading-in-austrian-mountains-near-graz.thumb.jpg.7ba034af85a0b919c7540c4941613453.jpgineos-grenadier-fcev-demo-vehicle.thumb.jpg.cbb10b123d7159550cf54829b95074ec.jpg

 

A Goodwood Ineos presenta anche il Grenadier ad idrogeno sotto forma di prototipo.

 

Mosso da un powertrain a fuel cell di origine BMW.

 

Sviluppato in collaborazione con l’austriaca AVL, la Grenadier a idrogeno è sostanzialmente identica alle versioni con motore termico.

 

L’unica differenza visibile è la bombatura sul cofano, una necessità tecnica per permettere di accomodare il più voluminoso impianto a idrogeno. Sottopelle, invece, il telaio a longheroni è stato leggermente modificato nella zona posteriore per sistemare il motore elettrico e il relativo sistema di Torque Vectoring.

 

Lynn Calder, ceo di Ineos, ha presentato così la Grenadier:

 

“Questa versione a idrogeno dimostra come si possano avere le stesse prestazioni di un tradizionale modello endotermico, ma senza le emissioni di CO2. L’Ineos a idrogeno è un veicolo dimostrativo e insieme alla versione 100% elettrica in arrivo nel 2026 rappresenta l’impegno della Casa verso un futuro carbon neutral.

I modelli elettrici sono perfetti in determinati contesti, ma i veicoli a idrogeno si prestano meglio per viaggi più lunghi e a pieno carico, ossia situazioni in cui il peso delle batterie comprometterebbe troppo l’autonomia”.

 

Ineos, l'azienda chimica, è tra i principali produttori di idrogeno al mondo, con oltre 400.000 tonnellate all’anno.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
26 minuti fa, j scrive:

ineos-grenadier-fcev-front.thumb.jpg.f62aa975ab90206245c8818bc51cfd85.jpg

 

L’unica differenza visibile è la bombatura sul cofano...

 

Un po' alla volta ci stiamo arrivando.... 😅

 

il-turbocompressore-dodge-charger-domini

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
30 minuti fa, j scrive:

ineos-grenadier-fcev-front.thumb.jpg.f62aa975ab90206245c8818bc51cfd85.jpgineos-grenadier-fcev-front-three-quarters.thumb.jpg.9812405fc15f98bebb94b9f9b473ee3a.jpgineos-grenadier-fcev-off-roading-in-austrian-mountains-near-graz.thumb.jpg.7ba034af85a0b919c7540c4941613453.jpgineos-grenadier-fcev-demo-vehicle.thumb.jpg.cbb10b123d7159550cf54829b95074ec.jpg

 

A Goodwood Ineos presenta anche il Grenadier ad idrogeno sotto forma di prototipo.

 

Mosso da un powertrain a fuel cell di origine BMW.

 

Sviluppato in collaborazione con l’austriaca AVL, la Grenadier a idrogeno è sostanzialmente identica alle versioni con motore termico.

 

L’unica differenza visibile è la bombatura sul cofano, una necessità tecnica per permettere di accomodare il più voluminoso impianto a idrogeno. Sottopelle, invece, il telaio a longheroni è stato leggermente modificato nella zona posteriore per sistemare il motore elettrico e il relativo sistema di Torque Vectoring.

 

Lynn Calder, ceo di Ineos, ha presentato così la Grenadier:

 

“Questa versione a idrogeno dimostra come si possano avere le stesse prestazioni di un tradizionale modello endotermico, ma senza le emissioni di CO2. L’Ineos a idrogeno è un veicolo dimostrativo e insieme alla versione 100% elettrica in arrivo nel 2026 rappresenta l’impegno della Casa verso un futuro carbon neutral.

I modelli elettrici sono perfetti in determinati contesti, ma i veicoli a idrogeno si prestano meglio per viaggi più lunghi e a pieno carico, ossia situazioni in cui il peso delle batterie comprometterebbe troppo l’autonomia”.

 

Ineos, l'azienda chimica, è tra i principali produttori di idrogeno al mondo, con oltre 400.000 tonnellate all’anno.

Fuoristrada duro e puro + idrogeno, interessante 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, Gengis26 scrive:

Fuoristrada duro e puro + idrogeno, interessante 

Esplosivo direi...    😀

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.