Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto nuova auto, simil Fiat Uno

Featured Replies

Inviato

Mi par di capire che @Placer è interessato/a a un'auto moderna progettata con uno spirito simile a quella della Uno, non letteralmente a un'auto attuale con caratteristiche simili (che dopo 40 anni di progresso è praticamente impossibile). Detto questo, le avete citate tutte tranne quelle che davvero potrebbero essere alla lontana assimilabili per filosofia: ovvero la Jazz e la vecchia Nissan Note. E ancor più che la Jazz attuale, direi quelle precedenti: auto relativamente semplici, senza fronzoli, estremamente ben progettate e razionali, senza finiture eclatanti, ma solide e robuste.

 

Unica differenza: rispetto alla Uno, che ha sempre avuto motori che andavano anche se maltrattati, la Jazz ha sempre avuto motori raffinati per l'epoca che richiedono un minimo di attenzione almeno al cambio d'olio periodico (ma se trattati decentemnte arrivano facilmente a kilometraggi vertiginosi).

Modificato da v13

  • Risposte 67
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qui si apre una questione in effetti non facilissima.   Ma provo ad azzardare la mia opinione (prendila per quello che è, sia chiaro).   Le segmento B come le abbiamo conosciute fi

  • Dacia Sandero.

  • Salve amici, poi finalmente ho fatto la mia scelta ed il mio acquisto dell'auto; a tal proposito volevo ringrarvi tutti e ringraziare questo forum, grazie al quale ho potuto condividere con voi i miei

Immagini Pubblicate

Inviato

Anch'io consigli la Dacia sandero, se si cerca lo spazio e la semplicità.

 

La Panda, pur avendo le stesse dimensioni esterne della Uno, è decisamente meno spaziosa dentro, e lo dico da ex possessore di Uno ed attuale possessore della Panda, la consiglierei se cerca un auto piccola fuori, per passare in piccoli borghi e simili.

 

Se, come mi sembra di capire, si cerca lo spazio, a mio parere la Sandero è l'ideale, in caso che si voglia utilizzare in strade sterrate, consiglierei la versione Stepway.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
4 ore fa, Titta scrive:

D'accordo con quanto scritto da Led. Ovviamente sono di parte ma per spazi interni e luminosità ( e anche larghezza rimasta umana...) non escluderei l'attuale Honda Jazz (però costicchia, difetto peraltro ormai drammaticamente diffuso...).

 

2 ore fa, v13 scrive:

Mi par di capire che @Placer è interessato/a a un'auto moderna progettata con uno spirito simile a quella della Uno, non letteralmente a un'auto attuale con caratteristiche simili (che dopo 40 anni di progresso è praticamente impossibile). Detto questo, le avete citate tutte tranne quelle che davvero potrebbero essere alla lontana assimilabili per filosofia: ovvero la Jazz e la vecchia Nissan Note. E ancor più che la Jazz attuale, direi quelle precedenti: auto relativamente semplici, senza fronzoli, estremamente ben progettate e razionali, senza finiture eclatanti, ma solide e robuste.

 

Unica differenza: rispetto alla Uno, che ha sempre avuto motori che andavano anche se maltrattati, la Jazz ha sempre avuto motori raffinati per l'epoca che richiedono un minimo di attenzione almeno al cambio d'olio periodico (ma se trattati decentemnte arrivano facilmente a kilometraggi vertiginosi).

Jazz come volumetria interna (non come estetica , meglio puntualizzare) potrebbe essere la degnissima erede della Duna weekend/Innocenti Elba 😄.

Inviato
28 minuti fa, stev66 scrive:

Jazz come volumetria e tecnologia. 

Le altre come economia. 

Attenzione a dotazione meccaniche di Dacia e Skoda, che propongono meccaniche spesso non di primo grido  ( un po' come Uno 1983 😁

 

Su Dacia e Skoda da evitare assolutamente i mille aspirati a meno che non si usi solo in città o in paesini di pianura, se scegli i turbo non vedo problemi.

Inviato
  • Autore
On 13/8/2023 at 09:39, led zeppelin scrive:

Dacia Sandero.

perchè? mi sembra molto piu grande

 

On 13/8/2023 at 09:18, Motron scrive:

Ciao, direi che l'auto più simile alla Uno oggi sia la cara Panda.

Cosa ne dici?

La panda come abitacolo rispetto alla Uno sembra piccola

On 13/8/2023 at 10:37, gianmy86 scrive:

Se cerchi quello che ho capito io, nessuna auto moderna e nuova te lo dà.

Al massimo una C1/Aygo/107. 

Più prima serie che seconda serie. 

 

Di nuovo, forse un pelo la Twingo, se la fanno ancora. 

Grazie puoi essere più chiaro? Cosa hai capito?...di sicuro ci siam capiti!

Inviato
  • Autore
On 13/8/2023 at 19:45, machefredfa scrive:

Dacia Sandero base 

 

Intendi la sanderi streetway?

 

On 13/8/2023 at 19:45, machefredfa scrive:

Dacia Sandero base 

 

quale sarebbe? base?

On 14/8/2023 at 00:31, led zeppelin scrive:

 

Qui si apre una questione in effetti non facilissima.

 

Ma provo ad azzardare la mia opinione (prendila per quello che è, sia chiaro).

 

Le segmento B come le abbiamo conosciute fino agli anni 90, inizi 2000...per me sono finite a metà degli anni Duemila. Quando, di colpo e senza tanti preamboli, superarono i 4 metri di lunghezza e arrivarono di fatto a coprire le segmento C che c'erano fino ad 1/2 lustri prima.

 

Per capirsi, la Grande Punto di fatto poteva sostituire una Tipo. 

 

Fu uno slittamento di segmento non solo dimensionale...ma anche di contenuti, potenze in gioco, dotazioni. Fu un salto epocale, perché, se ci pensiamo bene, venti (VENTI) anni dopo, stiamo ancora discutendo di segmento B che hanno più o meno sempre quella lunghezza (ma sono diventate più larghe, in compenso).

 

Sono diventate più sicure, confortevoli, oserei dire persino lussuose. Al punto che , a dirla tutta, le segmento B di oggi, possiamo ancora chiamarle "utilitarie" come lo erano negli anni 80-90?

 

Io qualche dubbio me lo pongo. Sono auto compatte, sicuramente si. Ma "utilitarie" quali potevano essere le varie Uno, Supercinque, 205, Ax?

 

Se guardo a quelle caratteristiche, per me una Sandero è forse una delle poche segmento B che mi azzarderei a definire ancora un'utilitaria, proprio perché caratterizzata ancora da quella relativa spartanità, sobrietà, economicità che contraddistingueva un'utilitaria. 

 

Ma chiudendo questo lunghissimo OT, torno al quesito dell'autore del topic:

 

"dovendo acquistare una auto nuova, ne ricerco una con caratteristiche simili alla vecchia e buona Fiat Uno, soprattutto in termini di abitaclo spazioso ed arioso con ottima visibilità; le moderne sembrano avere un abitacolo costrittivo".

 

Per me la Sandero viene naturale come proposta, perché nella sua razionalità, é per l'appunto una delle segmento B più spaziose e con maggiori superfici vetrate, specialmente se confrontata con la cugina Clio: molto più sfiziosa, accattivante, ma decisamente meno "utilitaria" anche negli spazi e nella luminosità.

 

La Panda potrebbe essere l'erede della Uno? Come già risposto da altri, sicuramente potrebbe esserlo per dimensioni esterne e luminosità/visibilità. Ma decisamente meno come spazio interno a disposizione.

 

Un'altra che mi viene in mente, è la Suzuki Swift. Meno "razionale" della Sandero, più compatta, ma comunque molto spaziosa e luminosa come abitacolo, e forse pure visibilità (ma che invero si sogna la capacità di carico del baule della rivale franco-rumena).

Grazie bella analisi

On 14/8/2023 at 11:46, bik scrive:

Anch'io consigli la Dacia sandero, se si cerca lo spazio e la semplicità.

 

La Panda, pur avendo le stesse dimensioni esterne della Uno, è decisamente meno spaziosa dentro, e lo dico da ex possessore di Uno ed attuale possessore della Panda, la consiglierei se cerca un auto piccola fuori, per passare in piccoli borghi e simili.

 

Se, come mi sembra di capire, si cerca lo spazio, a mio parere la Sandero è l'ideale, in caso che si voglia utilizzare in strade sterrate, consiglierei la versione Stepway.

esatto cerco lo spazio interno, non so are che le moderne mi facciano claustrofobia, tra imbottiture e il resto...anche se ho visto anche la dacia, ma forse era il modello suv che pure da un'idea claustrofobica!

Inviato
  • Autore
On 14/8/2023 at 19:03, itr83 scrive:

 

Su Dacia e Skoda da evitare assolutamente i mille aspirati a meno che non si usi solo in città o in paesini di pianura, se scegli i turbo non vedo problemi.

cioè?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.