Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Dacia

Messaggio aggiunto da __P,

2025

• Sandero MCA ➡️ SPY TOPIC

• Jogger MCA ➡️ SPY TOPIC

 
2026

• C-sedan (erede Logan)

• C-crosswagon

 

2027

• New Sandero ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• New Sandero EV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Spring MCA ➡️ PRESENTATA!

• Bigster ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
On 1/3/2024 at 14:21, machefredfa scrive:

Dacia C-Neo: in arrivo a fine 2026 un'alternativa economica nel segmento C. 

Non sarà un crossover , ma una berlina economica di segmento C. Un'alternativa economica alle berline tradizionali come Skoda Octavia e Volkswagen Golf.

 

Fonte: https://www.automoto.it/news/dacia-c-neo-arrivera-dove-c-erano-le-termiche-golf-focus-megane.html

 

 

 

 

 

 

dacia-c-neo-arrivera-dove-c-erano-le-termiche-golf-focus-megane.webp

La cosa potrebbe anche avere un senso e una logica, visto che Megane ha cambiato veste e senso.

 

Per molti (non ultime le flotte aziendali) una C Hatch è ancora oggi la scelta ideale.

  • Risposte 113
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    In Dacia ci vedo molto della Fiat dei bei vecchi tempi andati. Molta concretezza, modelli azzeccati, nessuna presunzione di vendere auto per far passare al cliente che sta comprando chissà quale

  • Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

  • Mettici anche prezzi onesti...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

La cosa potrebbe anche avere un senso e una logica, visto che Megane ha cambiato veste e senso.

 

Per molti (non ultime le flotte aziendali) una C Hatch è ancora oggi la scelta ideale.

Anche per me è una buona scelta aziendale e di marketing 

Inviato

Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
20 minuti fa, AndreaB scrive:

Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

Mettici anche prezzi onesti...

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

Dacia si sta rivelando un ottimo costruttore, non solo per le sue vetture ma anche per strategie di marketing e mission e vision

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 ore fa, AndreaB scrive:

Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

In Dacia ci vedo molto della Fiat dei bei vecchi tempi andati.

Molta concretezza, modelli azzeccati, nessuna presunzione di vendere auto per far passare al cliente che sta comprando chissà quale status symbol su 4 ruote.

Basta poco se ci pensate...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
21 minuti fa, Graziano68dt scrive:

In Dacia ci vedo molto della Fiat dei bei vecchi tempi andati.

Molta concretezza, modelli azzeccati, nessuna presunzione di vendere auto per far passare al cliente che sta comprando chissà quale status symbol su 4 ruote.

Basta poco se ci pensate...

Anche a me la nuova gestione Dacia ricorda quella Fiat degli anni 80-90

Inviato

Con una differenza sostanziale. 

 

Negli anni 80-90 Fiat era un costruttore generalista, a capo di un gruppo dalla cui banca telaistica, meccanica e tecnologica attingevano gli altri marchi di un grande gruppo, e che almeno nell' intenzioni aspirava a competere con altri  concorrenti dell'epoca, fossero Vag, Renault, PSA, Ford o Opel/GM.

 

Dacia al contrario è una sottomarca che per avere prodotti best buy da offrire sul mercato, necessita di attingere dalla banca tecnica della sua capogruppo, da cui dipende in tutto e per tutto. 

 

P.s., oggi per me Dacia aspira ad essere sempre più in tutto e per tutto la concorrente di Skoda. E con successo direi.

Inviato
20 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

 

Dacia al contrario è una sottomarca che per avere prodotti best buy da offrire sul mercato, necessita di attingere dalla banca tecnica della sua capogruppo, da cui dipende in tutto e per tutto. 

 

P.s., oggi per me Dacia aspira ad essere sempre più in tutto e per tutto la concorrente di Skoda. E con successo direi.

Ereditando anche alcuni difetti IMHO cronici della casa madre... finchè dura questa fase di rapporto qualità/prezzo più elevata rispetto alla concorrenza (che comunque IMHO non esiste in EU a parte forse forse Citroen in cui primi prodotti dichiaratamente anti-Dacia sono le nuove C3/C3 aircross che praticamente non sono ancora in vendita)

 

Comunque il marchio di riferimento di Skoda era Volvo, non credo che per Dacia, Renault abbia piani così ambiziosi qualche tempo fa si parlava di diventare un competitor di Jeep ma visto che faranno anche una C-Hatch/Crossover non credo che sia più tanto vero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.