Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto di ripiego 1-2 anni. Metano/gpl si/no

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Adesso, nucarote scrive:

Probabilmente temono valvole quasi cotte o comunque motore molto sollecitato dal calore prodotto dalla combustione del GPL (che è maggiore rispetto a quello prodotto dalla benzina) senza contare che dopo 10 anni si dovrebbe cambiare la bombola del GPL.

Si l'ho pensato anche io, anche se stavo considerando più metano o gpl con sostituzione già fatta e valvole cambiate..
in ogni caso è una cosa che mi avete detto in molti esplicitamente (no gas chilometrato) o implicitamente (non fossilizzarti sul carburante) quindi a meno di occasioni clamorose non le guarderò.

  • Risposte 36
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, sinceramente spendere poco e cercarsi una macchina a gas con molti chilometri non vanno a braccetto: rischi di trovarti delle rogne atomiche che ti porterebbero ad un bagno di sangue. Piuttosto

  • 4300€ / 2 / 12 mesi fa 180€/mese. Non riesci a prendere una superitilitaria a noleggio? Altrimenti il rischio di incappare in auto vecchie e kilometrate è di dover mettere mano a riparazioni

  • Teoricamente può non essere una cazzata, però ci vuole una grossa dose di fortuna, dato che su 10 auto forse una ne troverai tenuta davvero bene. Caso vuole, senza tema di cicero pro domo sua nè

Immagini Pubblicate

Inviato
On 16/1/2024 at 02:59, danieledima scrive:

Ciao a tutti, devo comprare un'auto di ripiego che terrò per massimo 2 anni, 3 se vogliamo esagerare. Il budget è basso, intorno ai 4mila, più sotto che sopra. Non oltre i 4300. Dovrò farci 12mila km annui circa, prevalentemente tratti urbani della durata di 15-20 min ciascuno. A volte meno, a volte più ma questa è la durata più ricorrente. La userò per lavorare e per fare qualche gita fuori porta mensile (120-150km andata e ritorno). Sarà prima auto quotidiana, quella che guido attualmente la darò a mia moglie. Se si guasta potrei trovare il modo per andare al lavoro, ma preferirei non doverlo fare.
Correggetemi se sbaglio:
visti i tragitti ho escluso i diesel. Per abbassare il prezzo d'acquisto devo cercarle chilometrate, e a 200-220mila km un benzina credo sia più arrivato rispetto a un motore a gas. Da qui il pensiero sul gas. Le benzina sotto i 200mila km che trovo nelle mie vicinanze sono modelli - che potrei prendere - ma molto vecchi e che trovo orrendi e mi verrebbe la nausea guidare. Oppure sono molto morte a bassi regimi. Vivo in montagna e se prendo un'auto con troppa poca spinta, alla prima salita più ripida devo scendere a spingere io a piedi. Per dire, una panda metano, 78cv a metano, è sufficiente per le mie zone e non me ne lamento (però l'ho guidata 10 anni quindi basta), la punto metano invece, 69cv, sale con preghiere e insulti.

Tra le papabili con questo budget, qualcuno inorridirà, vorrei prendere una fiat bravo II e vorrei capire se abbia bisogno di una lavata di capo. Ho visto che usciva gpl da casa madre a 90cv, ma molti si sono lamentati di problemi all'accensione dopo tanti km. Oltretutto non ho capito quanto ci stia a cambiare carburante dopo l'accensione, visto che dopo 20 min spengo l'auto non vorrei prenderla a gpl per fare metà strada a benzina. Non so se abbia senso e quanti km massimo dovrebbe avere una gpl all'acquisto. Conosco il metano, il gpl no e non so se scartarla.
Una di serie con gpl sta vicino a me, 2300 euro 200mila km (non so se veritieri) ma non so come sia stata trattata e con il gpl c'è da stare attenti se ho capito bene.
Ne ho viste altre due, a metano aftermarket, 1.4 fire 90cv 250mila km e 1.4 TJet 120cv 300mila km (il Tjet altri 50mila km dovrebbe reggerli?), 2500 euro entrambe, un privato e un rivenditore.
Prezzo basso, gas, modello che mi va bene, motore discreto che non sia morto, ha senso se devo tenerla 2 anni o sono già belle che fritte? Le scarto a prescindere o solo se trovo una sostituta a benzina?
Non trovo fiat bravo a benzina sotto i 200mila km tenute decentemente nella mia zona, e ho pensato di andare a prenderla fuori dalla mia regione solo se apparentemente conveniente per il prezzo basso (vedi sopra). Accetto ogni proposta ragionevole, ma non voglio usufruire del noleggio.

Se sto facendo una cazzata fatemi rinsavire

mi sfugge questa cosa:

 

e a 200-220mila km un benzina credo sia più arrivato rispetto a un motore a gas

 

A mio avviso i motori che vanno a gas son più delicati

per il resto prendi autoscout imposti 4500\5000 come prezzo massimo (e uno minimo) metti benzina e vedi che vien fuori. Io prenderei in considerazione anche un diesel senza fap

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, abracat scrive:

mi sfugge questa cosa:

 

e a 200-220mila km un benzina credo sia più arrivato rispetto a un motore a gas

 

A mio avviso i motori che vanno a gas son più delicati

Certo per carità era solo un mio pensiero personale che nella mia testa giustificava inizialmente l'indecisione sul gas. Ho chiesto proprio perché io non sono per nulla competente in merito e volevo che qualcuno correggesse le falle del mio pensiero iniziale che mi stava portando a non considerare i benzina aspirati. 

Inviato
  • Autore

Nel caso in cui volessi controllare un auto che sta da un rivenditore a 80km da me come mi consigliate di comportarmi per farla controllare? Non posso sequestrare un meccanico

Inviato
25 minuti fa, danieledima scrive:

Nel caso in cui volessi controllare un auto che sta da un rivenditore a 80km da me come mi consigliate di comportarmi per farla controllare? Non posso sequestrare un meccanico

Mi farei per lo meno mandare una copia digitale di fatture della manutenzione fatta sul veicolo per lo meno quelle degli ultimi 2-3 anni. Per il meccanico potresti organizzarti con lui e il venditore e vedere l'auto insieme, anche se secondo lui (IMHO a ragione)

image.png.88c4a4aa3b5046966ac3241fb15a3423.png

Le auto si vedono bene sopra ad un bel ponte. :-) 

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
6 ore fa, nucarote scrive:

Mi farei per lo meno mandare una copia digitale di fatture della manutenzione fatta sul veicolo per lo meno quelle degli ultimi 2-3 anni. Per il meccanico potresti organizzarti con lui e il venditore e vedere l'auto insieme, anche se secondo lui (secondo me a ragione)

Le auto si vedono bene sopra ad un bel ponte. :-) 

Hai ragione da vendere e il mitico Gasi pure, ti ringrazio.

Inviato

Per curiosità, come mai questa avversione totale verso il noleggio?

Hai avuto esperienze negative?

Chiedo perchè io ho le auto a noleggio aziendali da quasi 20 anni, mai avuto mezzo problema.

E' solo per capire meglio.

Grazie se vorrai rispondermi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.