Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 119 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

A livello di prodotto si, ma a livello di  posizionamento puoi fare tantissimo; serve un chiaro cambio di rotta, con qualcuno che inizi a mettere al centro il cliente, non solo nella progettazione dei prodotti, per la quale ci vogliono anni, ma anche nei servizi al cliente, nell'ascolto degli stessi, nelle modifiche suggerite dai clienti stessi e fattibili subito (vedi dotazioni/personalizzazioni).

Insomma, serve iniziare a investire nel futuro, non depredarlo come ha fatto l'attuale dirigenza. 

 

 

 

Hai assolutamente ragione. Ad oggi io, che dovrei prendere un'auto nuova, faccio fatica a pensare di muovermi nell'orbita Stellantis perchè ho la paura di esser fregato. Non che gli altri siano degli angeli o benefattori anzi! Semplicemente hanno uno blasone riconosciuto (tedeschi) o una maggiore attenzione al prodotto (giapponesi / coreani) e quindi si tende a "giustificare" un costo più alto e, inconsciamente, più fiducia. 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 215.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, libbio scrive:

Hai assolutamente ragione. Ad oggi io, che dovrei prendere un'auto nuova, faccio fatica a pensare di muovermi nell'orbita Stellantis perchè ho la paura di esser fregato. Non che gli altri siano degli angeli o benefattori anzi! Semplicemente hanno uno blasone riconosciuto (tedeschi) o una maggiore attenzione al prodotto (giapponesi / coreani) e quindi si tende a "giustificare" un costo più alto e, inconsciamente, più fiducia. 

 

Beh, diciamo che se vedi dei francesi fare una class action contro un prodotto francese, a quel punto inizi a pensare che qualcuno l'abbia fatta fuori dal vaso...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Vien da ridere a pensare che Tavares nel giro di qualche mese sia passato dall'esser considerato il salvatore di PSA e Stellantis - nonostante fosse già evidente che fosse una bolla destinata ad esplodere - all'essere il colpevole di far affondare la baracca...

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

Da azionista spero che silurino Tavares il piu presto possibile, nonostante la probabilmente enorme ed immeritata buonuscita che ci sarebbe da pagare. Praticamente lui ha gia fatto quello che sa fare (massimizzare sinergie nel mass market unificando piattaforme e motori e risparmiare il risparmiabile anche riducendo le pulizie dei cessi) mentre ha fallito in tutto il resto (l elenco e lungo e non lo ripeto). Il rischio che marchi come Jeep vengano danneggiati anche a lungo termine (una volta fatta la nomea di overpriced, under delivered non la togli piu facilmente, vedasi Jeep in Australia che non si e mai ripresa) a di altri danni irriparabili e troppo alta e mi preoccupa per il futuro del gruppo.

 

 

Inviato

Tavares ha fallito la sua mission clamorosamente nel mercato USA e Nord America che era quello che faceva lievitare i bilanci. Ora che le vendite sono calate di brutto in quel mercato si vedono gli effetti su tutta Stellantis. Se ne dovrebbe andare 

Inviato

La cosa più preoccupante è questa, che hanno bruciato i soldi in cassa in un anno e mezzo: 

 

Cita

12,858 miliardi di euro. A giugno 2024, solo tre mesi fa, la liquidità era già finita: -392 milioni. Ma si era timidamente ottimisti e si prevedeva un flusso positivo a fine anno. Invece no. Ora le previsioni parlano di un possibile risultato di -5 miliardi al termine del 2024. E potrebbero anche diventare -10. Scrivendo "in cassa", s'intende la voce contabile dell'industrial free cash flow, flusso di cassa industriale. Vale a dire la differenza tra i flussi di cassa in entrata dalle attività operative industriali (sottraendo i flussi legati alle attività operative finanziarie) e i flussi di cassa in uscita per investimenti. In altri termini: il denaro che resta fisicamente disponibile in cassa dopo aver impiegato quanto necessario per gli investimenti in capitale fisso (ad esempio i macchinari). La liquidità, insomma. Quanti soldi restano disponibili per l'attività aziendale. Stellantis non solo li ha finiti, ma se va avanti così, fra tre mesi si troverà costretta ad aumentare i debiti in modo non trascurabile (salvo accantonamenti precedenti). 


che deriva principalmente dall’attività in Usa con gli enormi stock presso i concessionari.

 

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/30-09-2024/stellantis-peggiorano-i-conti-crolla-la-liquidita-cosa-succede_amp.shtml

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Vedo troppo pessimismo, vi ricordo che tra qualche mese presenteranno la nuova DS fatta a Melfi, solo elettrica, con una carrozzeria berlina rialzata che tanto piace al pubblico, con un nuovo design del marchio e con un nuovo nome… si perché abbandonando i numeri in favore di di nuova denominazione aumenterà le vendite, nonchè cambiare il design del logo a tutti i concessionari non costa nulla, dopotutto solo pochi mesi fa han rinnovato la rete 😂

 

E tale DS salverà i conti, almeno in Europa, salverà la produzione italiana e garantirà un futuro luminoso (proprio come avvenne con la Renegade🥰

Inviato

Non vorrei ripetermi, ma anche stavolta qui in autopareri ci avevamo azzeccato. Lo dicevamo quasi tutti che una condivisione spinta anche oltre limite avrebbe portato risparmi e guadagni nel breve periodo ma gettato alle ortice un futuro solido. Non siamo tutti CEO però...

Inviato
34 minuti fa, Auditore scrive:

Non vorrei ripetermi, ma anche stavolta qui in autopareri ci avevamo azzeccato. Lo dicevamo quasi tutti che una condivisione spinta anche oltre limite avrebbe portato risparmi e guadagni nel breve periodo ma gettato alle ortice un futuro solido. Non siamo tutti CEO però...

Condivisione spinta + prezzi poco differenziati (tutti allineati verso l'alto) è il mix letale.

Negli USA i consumatori sono più forti e li è venuto fuori prima, ma è un mix autodistruttivo anche per l'Europa.

Inviato

Avrebbero potuto applicare questa strategia solo in Europa, dove c'erano maggiori possibilità che il mercato l'avrebbe tollerata, e in ogni caso limitando i danni, ma allargarla anche agli USA è stata pura scelleratezza.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.