Vai al contenuto

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista  

111 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:



Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ellamadò. Tranquillo che a Melfi i grossi numeri li farà solo Compass, seguito da Gamme e forse forse N.7 se li posizionano bene. Per N.8 ci sono tutti i presupposti per replicare il successo di DS9.

E c'è anche A4U in arrivo per il Q4 '27.

Quindi tutta questa indispensabilità di DS per Melfi non la vedo.

  • Mi Piace 3
Inviato
22 minuti fa, Alain scrive:

occhio perchè se salta DS salta anche Lancia e salta anche Melfi. 

E dove sta scritto? Senza contare che quella che dovrà fare numeri a Melfi è la Compass e la new Tonale.

Comunque ammettendo che chiudano DS ciò non sarà esecutivo prima del FL di N7 e N8 ossia 2028/29.

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:


Perché dovrebbe saltare Lancia?

 

per come hanno impostato Lancia le fanno se ricarrozzano le DS cambiando i paraurti e il cofano tenendo il resto della macchina identico dal montante, giro porta, portiere, come per la Gamma. 

poi oh per me conviene chiufere tutte e due, DS dentro nel fiume e Lancia al museo. 
Alfa e Maserati se Dio vuole, vede e provvede in Ferrari a fare solo supercar. 

E Stellantis in UE con Peugeot, Opel, Fiat e Citroen + Jeep. 
quello che sanno fare e che paga gli stipendi. 

  • Mi Piace 2
  • Perplesso... 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Sulla questione di Lancia nutro sempre enormi dubbi. La lybra già vent'anni fa non ha fatto chissà che vendite, anzi... Thesis non ne parliamo! Avevano ottime motorizzazioni per i tempi e complessivamente non erano male, al di là di un'estetica molto, forse troppo, particolare. Lancia è un brand morto da vent'anni che ai "giovani" non dice più niente ed è di fatto una mummia di un passato glorioso ma che è morto da troppo tempo. Alfa, nonostante i numerosi passi falsi, è sopravvissuta abbondantemente e ha ancora un certo appeal. Il trittico sacro tedesco ci ha messo 50 anni per costruirsi una reputazione a livello mondiale, come pretendere di risollevare un marchio decrepito già vent'anni fa' e di pensare che una persona qualunque acquisti una Gamma al posto di una pari livello tedesca tradizionale? Il recente successo di Peugeot dimostra che per vendere devi offrire un prodotto esteticamente particolare e con una buona combinazione di qualità percepita ad un prezzo che non vada troppo ad avvicinarsi ai tedeschi seri. L'utente medio sostanzialmente deve acquistare quella macchina con l'idea del "tutto sommato non è una Dacia, ha l'estetica carina, gli interni con le lucine, un buon pacchetto tecnologico mainstream e costa 10 15 Mila euro minimo di meno di una tedesca vera". Tanto l'utente generalista che compra una 3008 a 33-34 Mila euro con lo sconto, al massimo si sarebbe comprato la Tiguan usata,km⁰ o nuova in barbone style, per non parlare delle decine di Q3 con le lampadine alogene... La Tiguan se la prendono con il TDI 150cv solo perché non la fanno più da 116... L'utente che invece ha la tasca quando vede 50 60 Mila euro per una DS8 o una fantomatica Gamma, gira l'angolo... O è uno spaccone e quindi compra Tedesco in girgio Nardò col cerchione e il TDI da 150cv ma in allestimento sportivo, o ne capisce un minimo e non si prende una 3008 con l'eco pelle maggiorata e un telaio lievemente migliorato,.casomai sempre con il ponte torcente. 

  • Mi Piace 2
  • Perplesso... 1
Inviato
32 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Speriamo di levarci dai cabassi pure Abarth, Lancia e Chrysler...

 

Cosa gli abbia impedito di usare Lancia e Chrysler per fare rivali value-for-money di Classe E e Classe V per sbolognarli a hotel, transfer e NCC, non si sa.

 

Tutti gli youtuber che sbavano dietro alla Hyundai Staria, e loro che hanno la Pacifica dal 2016, l'hanno tenuta solo in USA. E vabbè

28 minuti fa, Alain scrive:

E Stellantis in UE con Peugeot, Opel, Fiat e Citroen + Jeep. 
quello che sanno fare e che paga gli stipendi. 

 

Con la Grande Panda, da 600€/mese a nepalesi schiavizzati.

Da mo' che hanno tirato i remi in barca.

 

  • Mi Piace 5

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)

Comunque che disfattismo eh, stanno in cassa le fabbriche e vi lamentate, sviluppano le auto e vi lamentate.

Capisco che negli ultimi tempi siano stati commessi molti errori (troppi) e molte cose (troppe) non sono andate come sperato, ma almeno aspettiamo di vedere come vanno le nuove Gamma, Giulia, Tonale, Levante ecc. prima di menare sentenze e dismettere metà STLA.

Modificato da Kay195
  • Grazie! 2
Inviato

Comunque secondo me l’articolo non lo avete letto…

 

IMG_9313.thumb.jpeg.5fdef46a2601c7cfebd50ab4baee0d81.jpeg
 

E cioè DS continuerebbe ad esistere, non più come marchio a se, ma come famiglia di modelli “Emotional/premium” affiancando quelli “rational/core” all’interno del brand Citroen.

Tutto ovviamente se queste voci son vere…

 

 

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:

...come famiglia di modelli “Emotional/premium” affiancando quelli “rational/core” all’interno del brand Citroen.

Oliviero colpisce ancora😁

  • Ahah! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.