Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

image.png.fb6152765ca7b9b1e87101aa41fd610f.png

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Brigante scrive:

Moduli ibrido e vai. Con l'ottimizzazione delle economie di scale è possibile. I motori 4c (1,6 o 1,5) potevano (dovevano) tranquillamente trovare posto sulla Junior e versioni più prestanti di Lancia e altri Marchi francesi. Con un intelligente gioco di composizioni delle rispettive gamme si poteva eccome. Semplicemente stanno facendo "tabula rasa" dei benzina riducendoli al minimo e spingendo sugli elettrici.

Pacchiana, inutile e costosa.

Forse bisogna pensare anche ai limiti della piattaforma usata; non so se questi motori hanno compatibilità con la CMP e forse le modifiche necessarie hanno/avevano costi eccessivi. 

  • Risposte 409
  • Visite 81.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Maledetti francesi! Un tempo le Abarth era simbolo di eleganza e sobrietà…    🙄

  • Felice di constatare che i photoshoppatori indiani continuano a lavorare per Stellantis.

  • Tutte le auto dell'ex gruppo Fiat devono Essere più potenti  Consumare meno Essere più rifinite della concorrenza Costare abbastanza meno  Essere più affidabili Svalutars

Immagini Pubblicate

Inviato

Con un colore normale, magari il classico nero o grigio campovolo e cerchi "normali" diventa spettacolare.

 

 

Inviato
2 minuti fa, libbio scrive:

Forse bisogna pensare anche ai limiti della piattaforma usata; non so se questi motori hanno compatibilità con la CMP e forse le modifiche necessarie hanno/avevano costi eccessivi. 

Guarda, forse col 1,5 potrebbe anche essere; però il 1,0 (Brazil)  l'hanno montato.

Il 1,6 credo mìnon vi siano problemi, anche perchè dovrebbe essere modulare col 12,...

Inviato
5 minuti fa, libbio scrive:

Forse bisogna pensare anche ai limiti della piattaforma usata; non so se questi motori hanno compatibilità con la CMP e forse le modifiche necessarie hanno/avevano costi eccessivi. 


Il 1.6 exPSA ha applicazioni sull’attuale CMP in alcuni mercati, però una versione cavallata adatta ad una hot hatch avrebbe sicuramente costi di sviluppo più importanti rispetto a quelli sostenuti per la versione elettrica.

Versione elettrica approvata e progettata in un momento storico in cui il mercato era anche più propenso alla mobilità elettrica.

Per il resto, non credo che il cambio eAT6 abbia controindicazioni nell’essere abbinato al 1.6 così da avere una versione P2,5 48 V che riduca il livello di emissioni. Il grosso del lavoro sarebbe quello di fare una versione €7 di un 1.6 Turbo tra i 220 ed i 250 cv.

Inviato

Esteticamente molto sfrontata il che è solo positivo!!! Se la facessero termica con un Motore decente se ne venderebbero tante! Ma ovviamente loro sono quelli studiati quindi elettrico.

Quindi per quanto mi riguarda costruiti questi 2/3 esemplari possono anche chiudere la linea di produzione in fabbrica, tanto rimarrà come modello virtuale in listino come Giusto e gli sta anche bene, visto che è una vettura improponibile e senza sensi allo stato attuale.

 

 

Modificato da Ale1997

Inviato
13 minuti fa, Ale1997 scrive:

Esteticamente molto sfrontata il che è solo positivo!!! Se la facessero termica con un Motore decente se ne venderebbero tante! Ma ovviamente loro sono quelli studiati quindi elettrico.

Quindi per quanto mi riguarda costruiti questi 2/3 esemplari possono anche chiudere la linea di produzione in fabbrica, tanto rimarrà come modello virtuale in listino come Giusto e gli sta anche bene, visto che è una vettura improponibile e senza sensi allo stato attuale.

 

 

Nel 2022 fiat vendeva 1.12 mil. e Abart era intorno ai 12.500 quindi percentuale bassissima (ma altissima se pensiamo come sta messa oggi). Dire "tante" forse è eccessivo ma sicuramente più di qualche decina/centinaio di elettriche se riescono a piazzarle. Con i prezzi che ci sono oggi forse non costerebbe oltre i 50.000 come l'elettrica ma sicuramente 40/42 e quindi sempre un po' troppo per molte tasche.  

Inviato

La caratterizzazione estetica è molto bella ma la macchina in sé a mio avviso non è salvabile con quella finestratura brutta e la fiancata troppo alta e piatta. Boh, non voglio sembrare troppo pessimista ma temo che possa diventare un altro chiodo sulla tomba di Abarth, in fatto di vendite.

Modificato da Rohypnol

Inviato
1 ora fa, Ale1997 scrive:

Se la facessero termica con un Motore decente se ne venderebbero tante!

Milioni

Inviato
1 ora fa, libbio scrive:

Nel 2022 fiat vendeva 1.12 mil. e Abart era intorno ai 12.500 quindi percentuale bassissima (ma altissima se pensiamo come sta messa oggi). Dire "tante" forse è eccessivo ma sicuramente più di qualche decina/centinaio di elettriche se riescono a piazzarle. Con i prezzi che ci sono oggi forse non costerebbe oltre i 50.000 come l'elettrica ma sicuramente 40/42 e quindi sempre un po' troppo per molte tasche.  

Abarth al 2022 era solo 595/695, ovvero versioni pepate di un'auto del 2007 vendute a peso d'oro. 500 faceva sui 120k? Si parla di un 10% del venduto 500, non poco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.