Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

17 minuti fa, MotorPassion scrive:

444488117_1131798021268257_8556023715009801021_n.thumb.jpeg.b119834829f461b69aa6cedd91d8cf1b.jpeg

IG: au_tospotter

Sono ritornati al vecchio rosso acceso, dopo un periodo che erano a Loro volta ritornati al rosso spento delle prime produzioni 🤣 se ad un eventuale proprietà servisse un pannello di seconda mano rosso è meglio che neanche ci provi a cercarlo 😅

  • Ahah! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque l’ultima delle kei car Daihatsu o Suzuki, anche in assenza di stravolgimenti meccanici e tecnologici, viene rinnovata esteticamente ogni 6/7 anni con modifiche ai fari, lamierati e interni. Qui abbiamo un modello che ha raggiunto le concessionarie la prima volta 12 anni fa e questi non hanno manco la decenza di provare a dargli un minimo di effetto novità che non siano due plastiche appena ritoccate. E tutto questo in un’azienda con margini stellari. Boh.
La coesistenza con la nuova Panda serba di segmento B spero significhi se non altro che non uccideranno il segmento A e che avrà un giorno un erede di queste dimensioni; un formato che in molti paesi continua ad avere senso e che rappresenta una mobilità meno impattante anche a livello di spazi.

  • Mi Piace 6
Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, GFab scrive:

Comunque l’ultima delle kei car Daihatsu o Suzuki, anche in assenza di stravolgimenti meccanici e tecnologici, viene rinnovata esteticamente ogni 6/7 anni con modifiche ai fari, lamierati e interni. Qui abbiamo un modello che ha raggiunto le concessionarie la prima volta 12 anni fa e questi non hanno manco la decenza di provare a dargli un minimo di effetto novità che non siano due plastiche appena ritoccate. E tutto questo in un’azienda con margini stellari. Boh.
La coesistenza con la nuova Panda serba di segmento B spero significhi se non altro che non uccideranno il segmento A e che avrà un giorno un erede di queste dimensioni; un formato che in molti paesi continua ad avere senso e che rappresenta una mobilità meno impattante anche a livello di spazi.

Ho il sospetto che le future generazioni di segmento A Stellantis potranno essere su base della consociata cinese Leapmotors (o come si chiama).

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, Programma101 scrive:

Ho il sospetto che le future generazioni di segmento A Stellantis potranno essere su base della consociata cinese Leapmotors (o come si chiama).

Anche per me la futura generazione di Panda (e anche di 500e) saranno su base leapmotor t03 

Modificato da machefredfa
Link al commento
Condividi su altri Social

Da cliente Panda (attualmente ho una Dynamic del 2008 e una Lounge del 2020), mi aspettavo qualcosa in più con questo aggiornamento. A maggior ragione che la produzione è stata prorogata fino al 2030. Capisco la logica di contenere i costi e limitare al massimo gli investimenti, ma alcuni piccoli particolari si potevano modificare senza grossi investimenti. Mi riferisco in particolare al "baffo" nero sul frontale che incorpora il (vecchio)logo fiat, o addirittura ai copricerchi della base che a quanto pare saranno gli stessi invariati sin dalla presentazione nel 2011! 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 hour ago, nucarote said:

Ricordiamoci sempre che Panda 312 è lunga quanto la Uno del 1983 e larga quasi quanto la Tipo del 1989, quindi è tutto fuorché una kei car.

 

il comento si riferiva al fatto che le key car sono le entry level e nonostante questo sono molto curate e aggiornate. Diciamo che il confronto non regge perché in Giappone quello delle key car è un segmento fiorente, non perché la Panda sia o meno una key car.

Link al commento
Condividi su altri Social

14 ore fa, endim scrive:

Da cliente Panda (attualmente ho una Dynamic del 2008 e una Lounge del 2020), mi aspettavo qualcosa in più con questo aggiornamento. A maggior ragione che la produzione è stata prorogata fino al 2030. Capisco la logica di contenere i costi e limitare al massimo gli investimenti, ma alcuni piccoli particolari si potevano modificare senza grossi investimenti. Mi riferisco in particolare al "baffo" nero sul frontale che incorpora il (vecchio)logo fiat, o addirittura ai copricerchi della base che a quanto pare saranno gli stessi invariati sin dalla presentazione nel 2011! 

È evidente che si sono trovati a dover investire una cifra già non indifferente per l'aggiornamento sottopelle e avranno avuto il diktat di non toccare nient'altro.

Tra l'altro, aggiornare i loghi Fiat avrebbe posto il problema non solo del poco spazio nel frontale, ma anche del dover adeguare componenti "costose" come il portellone sagomato e la pagnotta del volante (che va omologata, e non ne ricordo altre già pronte e compatibili in gamma).

 

Insomma, per ora vanno avanti col metodo "Pandino", che nel 2003 aveva smesso da tempo di aggiornare estetica e loghi.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, diciottocavalli scrive:

È evidente che si sono trovati a dover investire una cifra già non indifferente per l'aggiornamento sottopelle e avranno avuto il diktat di non toccare nient'altro.

Tra l'altro, aggiornare i loghi Fiat avrebbe posto il problema non solo del poco spazio nel frontale, ma anche del dover adeguare componenti "costose" come il portellone sagomato e la pagnotta del volante (che va omologata, e non ne ricordo altre già pronte e compatibili in gamma).

 

Insomma, per ora vanno avanti col metodo "Pandino", che nel 2003 aveva smesso da tempo di aggiornare estetica e loghi.

Sulle Argo pre restyling avevano risolto quasi decentemente la problematica loghi...

NPAZ_5678616135d44dcba89c30d21b4d32ec.jpg

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.