Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Un primo dato di consumi con l'auto che ha fatto in tutto 50 km, diciamo ben poco significativo, ma giusto per dare dei numeri. Il viaggio di ritiro dalla concessionaria a Ferrara, fino a Bologna in centrissimo città.

 

I dati li fornisce la App, l'auto è sempre connessa e registra tutto, incluso la sua posizione. Ha una SIM come le Tesla.

Dalla App puoi fare varie cose a distanza, ma poi ne parliamo.

 

Un Viaggio reale:

 

1) Concessionaria zona industriale-casello autostrada: in EV. Scorrevole, limite 50 km/h.

2) Casello Ferrara-Casello Tangenziale BO: in HV. Autostrada a sole 2 corsia trafficata. Idealmente a 115 km/h, fino a 95 km/h causa camion costretti ai sorpassi. Avanti e dietro con qualche pezzo con CC a 115 k/h più libero.

3) Cas Tang.-centro: in EV, molto trafficato, anche in tangenziale semibloccata, code, semafori, traffico cittadino di rientro serale.

 

Distanza 47,4 km. 

In EV = 16,3 km

SOC utilizzato 23% = 2.44 kWh (gratis e per 2 anni ancora, con colonnine Enel X)

Consumo benzina in HV = 4,2 lt/100 km ; 23.8 km/lt. (autostrada, casello-casello)

Consumo elettrico in EV = 6.68 km/kWh; 15 kWh/100 km

 

-----------------------------------------------------------------

Considerando che 1lt di benza contiene 9,6 kWh di energia, con un calcolo teorico si otterrebbe:

Consumo benzina equivalente dei 2,44 kWh = 0.254 lt.

Consumo benzina effettivo = 1.99 lt.

Consumo equivalente su 47,4 km = 4.74 lt/100km ; 21.1 km/lt.

 

Toyota non dichiara il consumo WLTP in HV a batteria scarica, neanche a richiesta, ma è costretta a darlo nel COC certificato di conformità : 4,6 lt/100 km. Questo dato è lo stesso della Corolla 2.0 Hatch con i 17". Dobbiamo quindi supporre in generale che sul dritto e con accelerazioni e rallentamenti blandi (come nel ciclo WLTP), i consumi delle due auto si equivalgano. Ovviamente essendo molto piu pesante e anche piu lunga e coi patelloni da 19", già questo è un ottimo risultato.

 

Ma nella pratica le cose sono molto diverse: con soli 272 Watt (SOC da 60% a 40%) a disposizione, l'hybrid normale in situazioni di forte traffico  passa il suo tempo a ricaricare con cicli forzati la batteria, con i cicli che si interrompono lasciando il motore girare a 1300 giri a vuoto non appena si sfiora il pedale del freno.

 

Il tutto con alcuni secondi di pausa per riflettere sia all'innesto ricarica che al disinnesto. Questo è il motivo per cui in città molto trafficate gli Hybrid non fanno piu di 17-19 km/lt di cdb.

 

Questo non succede al PHEV nemmeno a batteria scarica perchè ha a disposione 5-6 volte di carica minima per il funzionamento HV, circa 1400 W. Quindi ricarica forzata a benzina molto rara se la batteria è del tutto a terra, e nessuna ricarica sicuramente se ci si è conservati quel minimo di 10% di batteria carica. Ergo anche in questo esempio, sicuramente Hybrid normale avrebbe fatto peggio, non so di quanto.

 

Molto contento, tenendo conto che non conosco ancora la strumentazione (che non ha tacche) e non avevo una guida per niente ottimale ed ero un pò spaesato e distratto a sperimentare cose. 

 

PS: questo Ferrara-Bologna avrei potuto farlo interamente gratis e tutto in EV e mi sarebbe rimasto qualcosa in batteria. Ho fatto casello-casello in HV per far sciogliere un pò il motore.

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 138
  • Visite 35.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A proposito di rumorosità, al weekend sono andato in collina, strada tutta saliscendi con salite anche ripide. Ero curioso di sentire il motore su di giri.    Spettacolo, l'insonorizzazione

  • Finalmente là ritiriamo 

  • guarda, è anche un gioiello di macchina, divertente da guidare perchè gira come una tavola e non si inclina, confortevole nella seduta, silenziosa (tranne un pò i pneumatici da 71db che non vedo l'ora

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Aggiungo qualche altro dato di questo primo percorso:

Temp ext 12°, tempo completamente coperto, minaccia pioggia (no contributo solare in marcia), interna 22°.

 

In EV: 16,3 km con 2,44 kWh ovvero 0,254 lt eq di benzina = 64,2 km/lteq 

Ovvero in percorso trafficato e bassa velocità, la linearità consumi/velocità di un motore elettrico ottiene efficienze altissime. Al contrario, un Hybrid normale in quei km avrebbe ottenuto i suoi peggiori consumi, altro che 64,2 km/lt.

 

Altro paragone: con la mia Auris Hybrid 1,8 2018 nella sola tratta autostradale sarei stato intorno ai 20,5 km/lt di Cdb, che è la media che faccio normalmente di questi tempi in autostrada a velocità identiche.

Il paragone con il tratto in HV a 23,8 km/lt di Prius è quindi veramente buonobuono. Chissà quando si sarà un pò slegata. Da 1000 km dovrebbe bastare, con le moderne tolleranze. Si vedrà.

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
40 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Aggiungo qualche altro dato di questo primo percorso:

Temp ext 12°, tempo completamente coperto, minaccia pioggia (no contributo solare in marcia), interna 22°.

 

In EV: 16,3 km con 2,44 kWh ovvero 0,254 lt eq di benzina = 64,2 km/lteq 

Ovvero in percorso trafficato e bassa velocità, la linearità consumi/velocità di un motore elettrico ottiene efficienze altissime. Al contrario, un Hybrid normale in quei km avrebbe ottenuto i suoi peggiori consumi, altro che 64,2 km/lt.

 

Altro paragone: con la mia Auris Hybrid 1,8 2018 nella sola tratta autostradale sarei stato intorno ai 20,5 km/lt di Cdb, che è la media che faccio normalmente di questi tempi in autostrada a velocità identiche.

Il paragone con il tratto in HV a 23,8 km/lt di Prius è quindi veramente buonobuono. Chissà quando si sarà un pò slegata. Da 1000 km dovrebbe bastare, con le moderne tolleranze. Si vedrà.

 

 

per me ,anche le auto moderne, si slegano dopo minimo 5000 km

Inviato
  • Autore

Critica.

 

Il sistema di bip per lettura cartelli limiti di velocità, che si può disinserire con comodi 16 passaggi di pulsanti e selezioni, e che si riattiva ad ogni accensione auto e che non è disattivabile nemmeno in officina (verificato), ha dimostrato la sua iprima insufficienza. 

 

In autostrada limite 130, per 2 volte ha fatto apparire il limite 50, preso chissà dove, con relativi avvisi. Nei primi 50 km di possesso. 

 

Soluzione temporanea, disattivazione totale di RSA riconoscimento segnali, che almeno sono solo 4 click. 

Naturalmente da rifare a ogni accensione auto perché non disattivabile in permanenza. 

 

Gli venga un colpo e la maledizione cada su di loro. 

Modificato da Maxwell61

Inviato

E' una cosa che c e' da quest' anno anche sulla corolla quella della lettura segnali non disattivabile totalmente,con la segnaletica italiana Auguri,ma non e' che prende anche i segnali scritti nel retro dei camion?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, alfagtv scrive:

E' una cosa che c e' da quest' anno anche sulla corolla quella della lettura segnali non disattivabile totalmente,con la segnaletica italiana Auguri,ma non e' che prende anche i segnali scritti nel retro dei camion?

Può darsi, non so, e non sarebbe il primo, dimostrando che questi sistemi hanno ben altre esigenze di sofisticazione e complessità per funzionare correttamente.

 

Ergo è fuori luogo imporre la non disattivabilita permanente.

 

E dio non voglia che, come qualcuno ha ventilato, permetta a questi sistemi nella loro preistoria, di agire sui freni per imporre il rispetto dei limiti.

Modificato da Maxwell61

Inviato
Critica.
 
Il sistema di bip per lettura cartelli limiti di velocità, che si può disinserire con comodi 16 passaggi di pulsanti e selezioni, e che si riattiva ad ogni accensione auto e che non è disattivabile nemmeno in officina (verificato), ha dimostrato la sua iprima insufficienza. 
 
In autostrada limite 130, per 2 volte ha fatto apparire il limite 50, preso chissà dove, con relativi avvisi. Nei primi 50 km di possesso. 
 
Soluzione temporanea, disattivazione totale di RSA riconoscimento segnali, che almeno sono solo 4 click. 
Naturalmente da rifare a ogni accensione auto perché non disattivabile in permanenza. 
 
Gli venga un colpo e la maledizione cada su di loro. 
[emoji23]
Sono i "50 in caso di nebbia", e rompe con i cantieri delle parallele o le uscite.
Dopo un po' (tanto) non ci fai più caso ma di fatto diventa inutile

☏ SM-G991B ☏

Inviato
5 ore fa, Maxwell61 scrive:

Bisogna bombardare Toyota motor italia di raccomandate.

Credo sia una delle ennesime direttive europee.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.