Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Semplicemente geniale mi piace un sacco lo speaker, in realtà pensavo fosse il comando degli alzavetri elettrici, solo ora ho realizzato fosse una cassa. 
 

 

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 36
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo complimentarmi. C'è uno studio per i dettagli e le funzioni da far impallidire uno studio ad hoc sul prodotto. Bravo! 

  • zio.luciano
    zio.luciano

    Complimenti @Tony ramirez! La cura dei dettagli è molto elevata, l'insieme è coerente; apprezzo molto la soluzione per il portellone posteriore con il richiamo all'appendice van della 141; in ver

Immagini Pubblicate

Inviato

Vedo solo ora, concept ottimo sviluppato alla perfezione. Quasi inutile citare qualcosa, davvero mi sembra tutto al posto giusto. Dico solo che ci vedo anche lo spirito di EcoBasic e lo dico come ulteriore complimento.

 

L'unica cosa che non capisco è come la paternità ti abbia donato del tempo. A me la prima me l'ha prosciugato e la seconda me l'ha tolto del tutto...🤣

Inviato
  • Autore
14 ore fa, Melone scrive:

Vedo solo ora, concept ottimo sviluppato alla perfezione. Quasi inutile citare qualcosa, davvero mi sembra tutto al posto giusto. Dico solo che ci vedo anche lo spirito di EcoBasic e lo dico come ulteriore complimento.

 

L'unica cosa che non capisco è come la paternità ti abbia donato del tempo. A me la prima me l'ha prosciugato e la seconda me l'ha tolto del tutto...🤣

Mi ha donato molto più tempo "casalingo" rispetto a quando ero solo e scapolo e praticamente avevo casa solo per avere una residenza al comune.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
On 3/7/2024 at 9:30 AM, Tony ramirez said:

La neo paternità mi ha regalato un sacco di tempo casalingo un tempo a me sconosciuto.

Così mi sono lanciato in un progetto che ha la finalità di proporre un concept di utilitaria fiat, elettrica, low cost, ecosostenibile, che ha come focus la mobilità urbana. A molti può sembrare stia parlando della Panda... in effetti è così 😁.

è un caso che Fiat abbia nei giorni scorsi presentato il suo concept di Panda, il mio progetto in effetti iniziò già qualche mese addietro.

La fonte di ispirazione è la Panda 1980 di Giugiaro, auto ancora oggi per certi versi geniale, linee semplici, abitabilità, facilità d'uso.

Partiamo dal nome: To.Go, che in italiano si legge "Togo" termine in uso negli anni 80 per definire qualcosa di piacevole, (spero) mentre in inglese la traduzione è "per andare", perché in effetti, come in alcune utilitarie giapponesi anni 80, la To.Go include nella sua ribaltina del paraurti posteriore un monopattino elettrico ripiegabile per accedere nei posti con l'imitazioni, aree pedonali ecc. Quindi il concetto è: Andare sempre.

 

spacer.png

partendo dall'esterno ho voluto disegnare una linea aerodinamica, pulita e priva di barocchismi.

la vista laterale a goccia, i cerchi pieni, l'assenza di specchietti e maniglie sporgenti, una piccola ala posteriore contribuiscono ad abbassare il cx.

il padiglione vetrato e le ampie superfici vetrate rendono l'abitacolo luminoso mentre le protezioni laterali sono realizzate in plastica riciclata proteggono l'auto dai piccoli urti urbani. 

 

Nella ribaltina posteriore (Heritage delle Weekend Fiat) è incluso un monopattino elettrico, disegnato insieme all'auto, ripiegabile e ricaricabile sia direttamente dalla presa oppure mentre è riposto nell'auto.

Il portellone è un richiamo alla Panda Van ma è un espediente che aumenta la capienza del bagagliaio e permette l'apertura in luoghi dall'altezza limitata come i box.

 

ecco alcuni dettagli esterni:

Nel parafango laterale è prevista una zona che include presa di ricarica (su entrambi i lati e le camere latrali) piccolo richiamo alle cerniere a vista della storica Panda

 

Sul frontale nel grosso pannello che include i gruppi ottici è presente un'indicatore esterno del livello di batteria, utile nei casi di car sharing, richiamo alla griglia frontale asimmetrica della Panda.

 

ed infine passiamo agli interni,

quattro posti singoli che possono essere rimossi (a parte quello guida 😁) per esigenze di carichi lunghi o voluminosi.

Utilizzo limitato al minimo di plastiche e materiali ecosostenibili come i tessuti in fibra di bambù sia per sedili, plancia e pannelli e sughero per le parti a contatto.

 

 

Modalita' seria: Complimenti. Davvero un bel lavoro. La To.Go e' approvata.

 

Modalita' faceta: Adesso mi disegni la To.Come (pronuncia inglese) per le uscite con la morosa?

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Caspita, vista solo ora.
Complimenti, è uno spettacolo!
La soluzione del monopattino, mi ricorda quella di Honda anni 80 con la mini moto nel bagagliaio.

Si come ho detto in apertura, l’ispirazione è stata quella ma anziché il motorino ho scelto il monopattino più compatto che non ruba spazio ed è elettrico

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.