Vai al contenuto

Osv
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.png.032482693ef7706426f6db582c5f24b7.png

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?  

191 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      42
    • Abbastanza
      76
    • Poco
      35
    • Per nulla
      22
    • Indifferente
      11
    • Entusiasta
      5


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Boh ragazzi, non mi addentro nella querelle chi ha progettato cosa e dove.

 

Nella logica di un gruppo multinazionale, mi sembra inevitabile (e sensato) che ciascuno abbia fatto/faccia la sua parte. Soprattutto se parliamo di elettrodomestici da circa 30mila euro, e non di una sportiva di nicchia a tiratura limitata per pochi.

 

Faccio anche fatica a capire le critiche al 1.2 in quanto Peugeot. 

 

Il motore in questione aveva un unico vero difetto conclamato, fortunatamente ora rimosso. E chi lo ha guidato, non lo ha trovato per nulla inferiore ai concorrenti. E sappiamo che nella riprogettazione per il modulo mhev (invero davvero sofisticato), ha contribuito e non poco l'ex FCA (che prima ancora ci aveva lavorato per progettare il 1.5 Mhev). 

 

Insomma, aspettiamo a leggere le prove di ( e meglio ancora a provare di persona) sta povera macchina invece di continuare a coprirla di invettive.

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, stev66 scrive:

Oppure avere un B Suv con meccanica dedicata a con prezzi da 50k euro in su.

Oppure prezzi allineati o dotazione Sparta.

 

 

Hai centrato il punto, se è Premium perché preoccuparsi di avere una vettura da 29/30K, non è un marchio generalista considerando che un'utilitaria come la Mokka verrà sui 28K.

Seconda cosa: questa piattaforma l'hanno spalmata, tale e quale, su 8 modelli se non ho fatto male i conti, quindi i costi sono ampiamente ammortizzati. Non mi si venga a dire che non era sostenibile un modello o anche due (penso ad Abarth) con qualche raffinatezza dedicata a livello di sospensioni!

Un conto è se sei un piccolo gruppo che con un pianale fa solo due modelli in croce e quindi i costi sono alti, ma con Stellantis è diverso. E in ogni caso BMW che fa solo la Mini e non spalma quel pianale su altri modelli, il trilink dietro lo mette!

 

Ragazzi non fatevi abbagliare da frasi come "boccole più dure" ecc... il primo upgrade banale che fa qualsiasi persona dal mecca per rendere la vettura un po' più reattiva è montare boccole più rigide (di una nota marca pow... 😝) ma alla fine la macchina è sempre quella, è solo maquillage! Non è che trasformi il torcente in una sospensione a quadrilateri!

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

5 minuti fa, 1750tbi scrive:

 

Hai centrato il punto, se è Premium perché preoccuparsi di avere una vettura da 29/30K, non è un marchio generalista considerando che un'utilitaria come la Mokka verrà sui 28K.

Seconda cosa: questa piattaforma l'hanno spalmata, tale e quale, su 8 modelli se non ho fatto male i conti, quindi i costi sono ampiamente ammortizzati. Non mi si venga a dire che non era sostenibile un modello o anche due (penso ad Abarth) con qualche raffinatezza dedicata a livello di sospensioni!

Un conto è se sei un piccolo gruppo che con un pianale fa solo due modelli in croce e quindi i costi sono alti, ma con Stellantis è diverso. E in ogni caso BMW che fa solo la Mini e non spalma quel pianale su altri modelli, il trilink dietro lo mette!

 

Ragazzi non fatevi abbagliare da frasi come "boccole più dure" ecc... il primo upgrade banale che fa qualsiasi persona dal mecca per rendere la vettura un po' più reattiva è montare boccole più rigide (di una nota marca pow... 😝) ma alla fine la macchina è sempre quella, è solo maquillage! Non è che trasformi il torcente in una sospensione a quadrilateri!

Ehm ,il pianale mini è  sotto tutte le BMW TA.

 

Per il resto anche tra Supercinque 900 e GT Turbo cambiavano solo boccole e tarature :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

47 minuti fa, 1750tbi scrive:

 

Hai centrato il punto, se è Premium perché preoccuparsi di avere una vettura da 29/30K, non è un marchio generalista considerando che un'utilitaria come la Mokka verrà sui 28K.

Seconda cosa: questa piattaforma l'hanno spalmata, tale e quale, su 8 modelli se non ho fatto male i conti, quindi i costi sono ampiamente ammortizzati. Non mi si venga a dire che non era sostenibile un modello o anche due (penso ad Abarth) con qualche raffinatezza dedicata a livello di sospensioni!

Un conto è se sei un piccolo gruppo che con un pianale fa solo due modelli in croce e quindi i costi sono alti, ma con Stellantis è diverso. E in ogni caso BMW che fa solo la Mini e non spalma quel pianale su altri modelli, il trilink dietro lo mette!

 

Ragazzi non fatevi abbagliare da frasi come "boccole più dure" ecc... il primo upgrade banale che fa qualsiasi persona dal mecca per rendere la vettura un po' più reattiva è montare boccole più rigide (di una nota marca pow... 😝) ma alla fine la macchina è sempre quella, è solo maquillage! Non è che trasformi il torcente in una sospensione a quadrilateri!

Puma e Cx-30, solo per citare le due più dirette concorrenti di Junior sotto il profilo dell'handling, montano ponte torcente dietro. 

 

Quindi, di cosa parliamo esattamente?

  • Mi Piace 6
Link al commento
Condividi su altri Social

55 minuti fa, stev66 scrive:

Ehm ,il pianale mini è  sotto tutte le BMW TA.

 

Per il resto anche tra Supercinque 900 e GT Turbo cambiavano solo boccole e tarature :lol:

 

Ok, ma BMW è un solo marchio, molto forte senza ombra di dubbio. Stellantis ha potenzialmente un arco di vendita più ampio perché potrebbe dedicare ogni marchio a fasce di clientela diversa. Invece noto prezzi tutto sommati allineati tra i vari modelli, perché un conto sarebbe avere le Premium a 50K come scrivevi tu e con soluzioni tecniche diverse, mentre il resto dei modelli a 25/30K, qua invece han fatto una gran zuppa all'insegna del massimo risparmio.

 

Il discorso "arrivano i cinesi", dobbiamo fare la Junior condivisa e in Polonia altrimenti non riusciamo a competere è un discorso che può valere per Fiat, Citroen oppure Opel (Peugeot non ho ancora capito come la considerano, una mezza-premium?). Ma non per Alfa. Insomma io non credo che un cliente BMW stia a paragonare la sua vettura con una cinese!

Come credo che chi ha roba grossa in garage magari possa pensare a una piccola da usare in città, però allo stesso tempo non voglia rinunciare a certe raffinatezze e voglia distinguersi dalla massa. Qui la Junior sarebbe perfetta se fosse "diversa".

 

11 minuti fa, led zeppelin scrive:

Puma e Cx-30, solo per citare le due più dirette concorrenti di Junior sotto il profilo dell'handling, montano ponte torcente dietro. 

 

Quindi, di cosa parliamo esattamente?

 

Parliamo del fatto che un trilink o un multilink dietro fa la sua differenza e si sente, oppure vogliamo sostenere che ad esempio 145 e GTV 916 si comportino su strada allo stesso modo? L'anteriore è il medesimo per entrambe. Se poi Alfa è Premium, la Junior non dovrebbe preoccuparsi di un marchio generalista come Ford, ma piuttosto di BMW Mini.

Oppure finiamo di raccontarcela con la storia del premium e diciamo chiaramente che è un marchio di utilitarie.

Modificato da 1750tbi
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma davvero un ipotetico appassionato AR o in generale della guida sportiva considererebbe l'acquisto di una ipotetica Junior con quadrilatero alto e multilink pur rimanendo un aggeggio con baricentro e la sezione frontale di una scatola di scarpe? Secondo me no, o comunque sarebbero molto pochi.

Link al commento
Condividi su altri Social

22 minuti fa, nucarote scrive:

Ma davvero un ipotetico appassionato AR o in generale della guida sportiva considererebbe l'acquisto di una ipotetica Junior con quadrilatero alto e multilink pur rimanendo un aggeggio con baricentro e la sezione frontale di una scatola di scarpe? Secondo me no, o comunque sarebbero molto pochi.

Soprattutto  perché  costerebbe poco meno di una Stelvio.

I tempi dall'avere di più a meno sono finiti da un pezzo.

56 minuti fa, 1750tbi scrive:

 

Ok, ma BMW è un solo marchio, molto forte senza ombra di dubbio. Stellantis ha potenzialmente un arco di vendita più ampio perché potrebbe dedicare ogni marchio a fasce di clientela diversa. Invece noto prezzi tutto sommati allineati tra i vari modelli, perché un conto sarebbe avere le Premium a 50K come scrivevi tu e con soluzioni tecniche diverse, mentre il resto dei modelli a 25/30K, qua invece han fatto una gran zuppa all'insegna del massimo risparmio.

 

Il discorso "arrivano i cinesi", dobbiamo fare la Junior condivisa e in Polonia altrimenti non riusciamo a competere è un discorso che può valere per Fiat, Citroen oppure Opel (Peugeot non ho ancora capito come la considerano, una mezza-premium?). Ma non per Alfa. Insomma io non credo che un cliente BMW stia a paragonare la sua vettura con una cinese!

Come credo che chi ha roba grossa in garage magari possa pensare a una piccola da usare in città, però allo stesso tempo non voglia rinunciare a certe raffinatezze e voglia distinguersi dalla massa. Qui la Junior sarebbe perfetta se fosse "diversa".

 

 

Parliamo del fatto che un trilink o un multilink dietro fa la sua differenza e si sente, oppure vogliamo sostenere che ad esempio 145 e GTV 916 si comportino su strada allo stesso modo? L'anteriore è il medesimo per entrambe. Se poi Alfa è Premium, la Junior non dovrebbe preoccuparsi di un marchio generalista come Ford, ma piuttosto di BMW Mini.

Oppure finiamo di raccontarcela con la storia del premium e diciamo chiaramente che è un marchio di utilitarie.

Ehm tra 145 e gtv cambia anche il pianale, cioè  Tipo2 1.0 ( 145 ) versus Tipo 2 2.0 ( 916) con il secondo molto più  rigido e robusto del primo ( pur mantenendone le misure )

Se vuoi fare un paragone solo di sospensioni,  paragona GTV 916 con Fiat Coupe'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma scusate voi volete una vera Alfa e pretendete un B-SUV? 

Ma se chi compra un D-SUV Porsche la prende nel 90% dei casi con un VW a 4 cilindri o, salendo al segmento E, prende un (ottimo) telaio VW prodotto a Bratislava ed un motore Audi e non si lamenta, perché chi spende un terzo dovrebbe fasi tante pippe?

In gamma Alfa ci sono dei prodotti con meccanica esclusiva: Giulia e Stelvio che peraltro vendono meno di prodotti premium tedeschi con meccanica molto più generalista. Chi vuole quel tipo di prodotti che vada su quelle macchine (nuove o usate in base alle disponibilità) invece di pretendere l'impossibile da un marchio che con i segmenti più bassi si gioca la sopravvivenza nei segmenti superiori. Che mi risulti, l'unico marchio che ha fatto un SUV non attingendo ad economie di scala è la Ferrari con Purosangue che però costa molto di più di Urus (che invece attinge), ma siamo su prezzi e segmenti un tantino diversi rispetto alla Junior... 

Modificato da anparrini
  • Mi Piace 4
  • Adoro! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, anparrini scrive:

Ma se chi compra un D-SUV Porsche la prende nel 90% dei casi con un VW a 4 cilindri o, salendo al segmento E, prende un (ottimo) telaio VW prodotto a Bratislava ed un motore Audi e non si lamenta, perché chi spende un terzo dovrebbe fasi tante pippe?

In gamma Alfa ci sono dei prodotti con meccanica esclusiva - Giulia e Stelvio che peraltro vendono meno di prodotti premium tedeschi con meccanica molto più generalista - chi vuole quel tipo di prodotti che vada su quelle macchine (nuove o usate in base alle disponibilità) invece di pretendere l'impossibile da un marchio che con i segmenti più bassi si gioca la sopravvivenza nei segmenti superiori (come peraltro fanno altri marchi premium che vendono ben di più).       

I prodotti con meccanica esclusiva sono figli del passato e di altra gestione, è quello il problema, dureranno ancora poco, sono prossimi al pensionamento.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.