Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi del Lusso (automotive)

Featured Replies

Inviato

La Cielo mi piace moltissimo, ma probabilmente ai prezzi di listino i clienti vanno a scegliere la Ferrari Roma, che è appunto Ferrari ed ha un V8 sotto il cofano. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 26
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi ricordate quando Aston Martin non è stata in crisi? 

  • Io la vedrei più sul lato produttivo, oggi l'offerta è quanto mai ampia sia nelle supercar che nel luxury, e i numeri di produzione sono arrivati a cifre iperboliche. Per dire più di 50000 (cinqu

  • Sinceramente meglio così, almeno adesso chi le compra lo farà per piacere e passione, e non per speculazione. I mercati russi e cinesi hanno creato una bolla assurda e artificiale.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Il vero dramma secondo me è che per crescere tutte le case sportive hanno puntato tutto sui SUV,

che hanno pompato grandemente i numeri di vendita nel breve, ma dubito che si  possano piazzare nel tempo

migliaia e migliaia di pezzi.

 

Successi commerciali secondo me effimeri.

 

Fate un esercizio, togliete nelle vendite 24 i suv e vedete che i numeri delle sportive/luxury sono in calo.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
39 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Il vero dramma secondo me è che per crescere tutte le case sportive hanno puntato tutto sui SUV,

che hanno pompato grandemente i numeri di vendita nel breve, ma dubito che si  possano piazzare nel tempo

migliaia e migliaia di pezzi.

 

Successi commerciali secondo me effimeri.

 

Fate un esercizio, togliete nelle vendite 24 i suv e vedete che i numeri delle sportive/luxury sono in calo.

Il problema è che molti ricconi comprano per il marchio, quindi quando si arriva a scegliere per esempio, una Lamborghini, vedono cosa offre il marchio e vanno sull'Urus perchè più pratico rispetto alle sportive, tanto basta che comprano la Lamborghini, non per le doti sportive ma per lo status.

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, Kay195 scrive:

Il problema è che molti ricconi comprano per il marchio, quindi quando si arriva a scegliere per esempio, una Lamborghini, vedono cosa offre il marchio e vanno sull'Urus perchè più pratico rispetto alle sportive, tanto basta che comprano la Lamborghini, non per le doti sportive ma per lo status.

Ok, ma a questo punto diventeranno case come le altre, con svalutazione da prodotto luxury etc etc etc 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Autore

calo molto alto di Mercedes e Bmw in Cina, che pare la causa dei problemi del lusso

 

Bmw e Mercedes, crollano gli ordini in Cina: vendite in calo del 30 per cento (msn.com)

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
4 ore fa, nicogiraldi scrive:

calo molto alto di Mercedes e Bmw in Cina, che pare la causa dei problemi del lusso

 

Bmw e Mercedes, crollano gli ordini in Cina: vendite in calo del 30 per cento (msn.com)

 

C'è un grande cambiamento in atto. Lo vedo anche nel mio settore dove la Cina è pesantemente in sofferenza. Stanno cambiando le abitudini ma soprattutto, la propensione all'acquisto. Il brand nel "ceto medio" non è più così importante, anche perché è innegabile, anche le auto cinesi stanno facendo passi da gigante, sia in qualità, che a contenuti e design, a prezzi, spesso più concorrenziali rispetto ai brand storici.

 

Scordiamoci le iperproduzioni degli anni scorsi quindi, anche in automotive. Invece credo che un mercato che reggerà bene e resterà in gran spolvero, sarà quello dell'usato, specie nel vecchio Continente.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.