Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In un mondo di Suv, se dovessi aver bisogno di un'auto da famiglia e Giulia mi sta stretta, andrei di serie 3 touring senza se e senza ma.
Anche se internamente, visto che mi capita di viaggiarci ogni tanto da passeggero, non mi sembra molto di essere a bordo di una BMW, ma ormai il mondo va così.

  • Risposte 43
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se sei sopravvissuto alla prima infanzia con al Giulia, l’unica risposta che sai già è Giulia Veloce. il resto ti farà dire “eh, avessi preso un’altra Giulia”.

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    In un mondo di Suv, se dovessi aver bisogno di un'auto da famiglia e Giulia mi sta stretta, andrei di serie 3 touring senza se e senza ma. Anche se internamente, visto che mi capita di viaggiarci ogni

  • Diciamo che devi valutare tutti gli aspetti della macchina, piuttosto che farti prendere dal puro ideale di rivalsa verso i tamarri che guidano pachidermi sovramotorizzati.   La Giulia JTD t

Immagini Pubblicate

Inviato

Se sei sopravvissuto alla prima infanzia con al Giulia, l’unica risposta che sai già è Giulia Veloce.

il resto ti farà dire “eh, avessi preso un’altra Giulia”.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Intervengo solo per dare due cent sul Defender, visto che ne abbiamo una in casa da 4 anni: macchina divertentissima per ragioni completamente speculari a quelle della Giulia.

E' grossa (e noi abbiamo la 90), pesante e molleggiatissima. Praticamente si guida come una Panda 4x4 sotto steroidi: in curva c'è sempre quel momento in cui devi aspettare che la macchina si appoggi sulle ruote esterne ma una volta là è sicura e prevedibile, grazie anche ad uno sterzo non particolarmente diretto ma abbastanza preciso. Una volta fatta l'abitudine ai movimenti di cassa esagerati, a me piace da guidare.

Noi la usiamo in campagna ed in sentieri di montagna e là davvero emergono le sue qualità.

Motore diesel 6cil 250cv la muove più che decentemente, è rotondo e sufficientemente silenzioso.

Il fattore figaggine per me è indiscutibile e, a distanza di anni, non è diminuito.

Interni solidi e razionali, con tantissimo spazio, ma non esenti da qualche scricchiolio fastidioso.

Noi lato affidabilità siamo stati finora piuttosto fortunati: motore impeccabile, elettronica che ogni tanto ha qualche glitch ma mai particolarmente grave. Abbiamo avuto un problema di condensa in uno dei fari anteriori e con una guarnizione del parabrezza che vibrava, entrambi risolti in garanzia.

 

Detto ciò: io non sono sicuro che 

a) comprarne una usata con 90k km sia una idea brillante. Personalmente, nonostante l'esperienza positiva, non so se mi fiderei, a meno di non avere una garanzia ufficiale che duri per tutti gli anni di preventivato possesso

b) sia l'auto adatta a te, visto che arrivi da una Giulia, che hai selezionato specificatamente per la maniera in cui si guida. Come ho detto, Defender può essere divertemente, ma certamente nulla di paragonabile.

c) se sei sopravvissuto ai primi anni con la Giulia, avrai necessariamente bisogno di spazio extra nel futuro

 

Per me la risposta è quasi automatica: un'altra Giulia.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Comunque io vado controcorrente anche su questo... e dico che il passaggio da Giulia JTD a Giulia 280 è sopravvalutato.

 

Nel senso che avrebbe parzialmente ragione la consorte a dire che stai comprando due volte la stessa macchina.

 

Per carità, la Veloce ha tanta roba in più... ma già adesso hai un motore sovradimensionato per le nostre strade e per farti scappare qualche sorriso nel misto (che è quello che conta).

 

Mi pare di capire che le tue possibilità economiche siano migliorate negli ultimi anni, visto che stai considerando tutte scelte abbastanza impegnative.

 

Quindi la domanda successiva è: sei sicuro che ti basti come unica auto del nucleo familiare?

Perché prima o poi dovresti considerare un'utilitaria, per auto completamente insipide ormai devi preventivare dai 25k a salire, a quel punto con 35k prendi una Stelvio con 1 anno di vita senza dover rinunciare alla Giulia. (Fun fact: Stelvio si è svalutato più di Giulia).

 

Pensa anche a questa possibilità

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Il mio unico pensiero: se c'è Defender in lista (che è fighissimo, lo ammetto), allora può avere cittadinanza anche e soprattutto Stelvio.

P.s.
Dalla regia mi dicono che le Q4 Alfa Romeo sono comunque piuttosto divertenti da guidare.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Premesso che temo di essere di parte e che i ricordi di guida di Giulia (in particolare la 180Q2) dopo anni sono ancora intensi, ti dico la mia.

Ho una 124 spyder che uso daily e una Stelvio che uso per i tragitti lunghi e uando ho bisogno di spazio. La Stelvio ha lo sterzo migliore della 124. Ha un sacco di spazio. Ci andimo in montagna in 4 per una settimana, con sci e scarponi all'interno. Dopo sei anni è ancora perfetta. La guida è divertente (ho l'LSD e le sospensioni elettroniche), in autostrada si viaggia alla grande.

Il Defender è intrigante, ma largo e pesante.

Circa la Giulia Q4, la trazione integrale la senti solo quando interviene (e la senti poco). L'aumento di peso è come avere il serbatoio pieno anzichè vuoto. 

Se resti su ALfa, guarda bene gli interni che mi sembra si siano impoveriti (la pelle della mia prima Stelvio è diversa da quella che ho ora).

Confesso che anche io se dovessi cambiare (ma non o farò) mi rivogerei a BMW.

 

Ho contribuito a chiarirti le idee? Credo di no :-)

 

 

 

Inviato
51 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Confesso che anche io se dovessi cambiare (ma non o farò) mi rivogerei a BMW.

Non che l'X3 nuova sia il massimo. A parte la linea discutibile, ci sono già lamentele per la croccantezza della plastiche interne.

In definitiva io andrei di Stelvio.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
6 minuti fa, Felis scrive:

Non che l'X3 nuova sia il massimo. A parte la linea discutibile, ci sono già lamentele per la croccantezza della plastiche interne.

In definitiva io andrei di Stelvio.

 

Oltre al fatto che le due auto NON sono sovrapponibili come prezzo... La Stelvio è rincarata ma non troppo, e comunque si trova una vastissima scelta di usati e auto in pronta consegna (con 50k sei più che soddisfatto), la nuova X3 parte da 70k proprio per iniziare a ragionare, poi non conosco le scontistiche ma non mi aspetterei granché....

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Da ex possessore la Ghibli 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
2 ore fa, Jack.Torrance scrive:

P.s.
Dalla regia mi dicono che le Q4 Alfa Romeo sono comunque piuttosto divertenti da guidare.

 

Confermo. E la Stelvio che ho avuto la possibilità di provare, su stradine molto impegnative per stabilità e tenuta, era pure con cerchi da 18', i più piccoli.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.