Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

 

 

dipende come le auto vengono usate e come vengono manutentate. Poi, se ti mettono intervalli di 25/30 mila km quando invece basterebbe un banale olio/filtro ogni 15 mila....è un problema della pletora di incompetenti che purtroppo albera in tutti i settori ormai.

Un mio dipendente, ha una Qvoque 1, con il 2.0 diesel 4 cilindri incriminato. ha 330o 340 mila km (presa nuova) e per ora va che è una bomba. L'unica cosa che ha sempre fatto di diverso rispetto a chi ha rotto, è stato cambiare l'olio ogni 12/15 mila km. Catena ancora originale, ad oggi zero problemi.

 

 

mmm, un film similare l'ho già visto con Maserati e non ha funzionato....staremo a vedere.

Mi rincuora che ci sia chi non ha avuto brutte esperienze però è come dici tu, ormai non puoi fidarti nemmeno dell'assistenza ufficiale.

Io sto seriamente pensando di prendermi una bella Jag, ne ho sempre voluta una, visto che te le tirano ancora dietro, specialmente modelli come la XJ anni 90-primi 2000 con un V8, sia mai che prendano valore di botto😀

  • Risposte 22
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In ordine sparso tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria che ho fatto dall'estate del 2022 quando l'ho comprata ad oggi (15k km percorsi): - Sostituzione rivestimento del cielo che si era

  • Dai che la maggior parte sono cosucce.....se ti elenco cosa ho cambiato negli anni alla mia e39 pur di continuare a farla scendere in strada mi dai del deficiente-rincoglionito    p.s. la co

  • È in Italia che c'è la bolla yt. Poi la maggior parte sono bidoni iperprezzati che stai tranquillo rimangono lì per sempre, non se le compra nessuno, tipo le Delta a 80k.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nucarote scrive:

Il problema è trovare poi qualcuno che ci sappia mettere le mani sopra. :-) 

Su quelle vecchiotte non penso sia troppo difficoltoso data la scarsa "complessità" tecnologica, no?

Inviato

OT:

 

Da possessore di XKR my 2003, attenzione a farsi ingolosire dai prezzi delle vecchie Jag.

Sono auto splendide ma, tra la quantità di manutenzione richiesta ed il prezzo dei ricambi, economicamente davvero impegnative.

Rimangono auto di lusso, specialmente ora che l'elettronica non è più giovane.

Io sulla mia (che pure è ben tenuta e non ha problemi di corrosione) in due anni ho speso circa il 50% del prezzo di acquisto in tagliandi e riparazioni.

Se poi si va su quelle ancora più vecchie, gli impianti elettrici e di iniezione richiedono specialisti del marchio che oramai latitano.

 

/OT

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
21 ore fa, superkappa125 scrive:

OT:

 

Da possessore di XKR my 2003, attenzione a farsi ingolosire dai prezzi delle vecchie Jag.

Sono auto splendide ma, tra la quantità di manutenzione richiesta ed il prezzo dei ricambi, economicamente davvero impegnative.

Rimangono auto di lusso, specialmente ora che l'elettronica non è più giovane.

Io sulla mia (che pure è ben tenuta e non ha problemi di corrosione) in due anni ho speso circa il 50% del prezzo di acquisto in tagliandi e riparazioni.

Se poi si va su quelle ancora più vecchie, gli impianti elettrici e di iniezione richiedono specialisti del marchio che oramai latitano.

 

/OT

 

Il tuo è già il v8 di origine Ford come il mio vero?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
23 ore fa, ILM4rcio scrive:

Mi rincuora che ci sia chi non ha avuto brutte esperienze però è come dici tu, ormai non puoi fidarti nemmeno dell'assistenza ufficiale.

Io sto seriamente pensando di prendermi una bella Jag, ne ho sempre voluta una, visto che te le tirano ancora dietro, specialmente modelli come la XJ anni 90-primi 2000 con un V8, sia mai che prendano valore di botto😀

 

so che non è facile avere lo spazio e/o il tempo, ma.....cerca, per quanto possibile di "imparare" a farti qualche lavoretto, partendo dalla base come olio, filtro, pastiglie freno, di tuo sulle tue auto più anziane, ne vale la pena ;). Oltre ad essere facile e divertente è pure molto formativo, poiché conosci le tue auto più a fondo.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 hours ago, VuOtto said:

 

Il tuo è già il v8 di origine Ford come il mio vero?

V8 Ford seconda revisione, portato a 4.2 litri, che rimediava ai tendicatena di burro dell'originale 4 litri.

Meccanicamente è un motore molto affidabile, il mio ha 185k km e nessun segno di cedimento. E' tutto quello che ci sta intorno il problema.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Adesso, superkappa125 scrive:

V8 Ford seconda revisione, portato a 4.2 litri, che eliminava la grossa debolezza dei tendicatena dell'originale 4 litri.

Meccanicamente è un motore molto affidabile. E' tutto quello che ci sta intorno il rpoblema.

Se vuoi, potresti farci una piccola descrizione dei problemi verificatesi ? Grazie in anticipo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 minutes ago, stev66 said:

Se vuoi, potresti farci una piccola descrizione dei problemi verificatesi ? Grazie in anticipo. 

 

In ordine sparso tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria che ho fatto dall'estate del 2022 quando l'ho comprata ad oggi (15k km percorsi):

- Sostituzione rivestimento del cielo che si era scollato

- Sostituita centralina del cambio in errore (non entrava più in modalità manuale e sport)

- Sostituzione di tutti e 4 dischi e pastiglie

- Sostituzioni ammortizzatori adattivi (tutti e 4)

- Sostituzione boccole

- Perdita olio da radiatore del cambio (l'unica volta che mi ha lasciato a piedi)

- Rottura sensore livello liquido refrigerante

- Rotture sonda lambda bancata di destra

- Sostituzione plancetta comandi per bottoni che si incollavano (tipico problema delle plance anni 90)

- Due cambi olio motore

- Cambio di cinghia accessori e compressore

- Rottura switch pedale freno

- Sostituzione MAF per errori lettura T aria

- Sostituzione varie guarnizioni di gomma che si erano screpolate (difficilissime da trovare, grazie a dio ci sono siti specializzati in parti di ricambio di seconda mano per Jag in UK)

 

Ed io sono fortunato perché la mia non ha problemi di ruggine, cosa che su tutte le Jaguar non in alluminio può fare danni costosissimi.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.