Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 3 settimane fa...
Inviato
  On 31/03/2022 at 13:52, __P scrive:


Quattroporte nelle varie generazioni ha avuto molte anime. Nell’ultima generazione ha avuto quella di berlina di rappresentanza con cui competere con le executive sedan tedesche, ma pur essendo bellissima e ben motorizzata non è mai riuscita ad esserne una vera concorrente. Sono cambiati i gusti della clientela, e le berline eleganti sono sempre meno richieste.

Che poi sportiva non significa per forza di cose cafona…

Espandi  

Onestamente la Quattroporte VI è bella, ma meno d'impatto rispetto alla più grezza e e sportiva Quattroporte V.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • 2 settimane fa...
Inviato

scusate ma è confermato che il futuro Levante 2024 lo faranno sia BEV che termico, ma in Europa lo commercializzeranno solo BEV? spero proprio di no

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  On 09/05/2022 at 11:33, Alain scrive:

scusate ma è confermato che il futuro Levante 2024 lo faranno sia BEV che termico, ma in Europa lo commercializzeranno solo BEV? spero proprio di no

Espandi  

Io direi che è solo BEV, poi magari mi sbaglio. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  On 09/05/2022 at 11:40, Gengis26 scrive:

Io direi che è solo BEV, poi magari mi sbaglio. 

Espandi  


Beh da qualche documento che è girato qui, sembra che dal 2025 vedremo solo auto BEV con il 🔱 in EU, mentre extra EU ci saranno anche modelli termici.

Effettivamente però, non è specificato se si tratta di modelli già in vendita prima del ‘25 (Grecale, QP e GT) o anche dei lanci > ‘25.

Inviato
  On 09/05/2022 at 13:55, __P scrive:


Beh da qualche documento che è girato qui, sembra che dal 2025 vedremo solo auto BEV con il 🔱 in EU, mentre extra EU ci saranno anche modelli termici.

Effettivamente però, non è specificato se si tratta di modelli già in vendita prima del ‘25 (Grecale, QP e GT) o anche dei lanci > ‘25.

Espandi  

Sarei molto sorpreso se fuori dall’europa non presentassero il levante termico

Inviato (modificato)

c'è il forte rischio che perdano il mercato italiano, io da cliente non mi sento pronto nel 24 per una BEV, su quattroruote c'è la prova della Volvo xc40 BEV con Ivan Capelli, da Bari a Milano hanno impiegato 2 ore e 40 per le ricariche elettriche (partendo con il pieno) e fino a Bologna tutti le colonnine erano fuori dall'autostrada, quindi se conti il tempo di uscita e rientrata in autostrada sei più vicino alle 3 ore e mezza di sosta).  

 

(valutazione personale) A questo punto o prenderò il Levante nel 2024 termico modello attuale final edition o cambio marchio o se BEV deve essere l'unica casa che garantisce una normale mobilità oggi è Tesla perchè si è creata l'infrastruttura autonoma e dedicata. 

Modificato da Alain
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  On 10/05/2022 at 08:41, Alain scrive:

c'è il forte rischio che perdano il mercato italiano, io da cliente non mi sento pronto nel 24 per una BEV, su quattroruote c'è la prova della Volvo xc40 BEV con Ivan Capelli, da Bari a Milano hanno impiegato 2 ore e 40 per le ricariche elettriche (partendo con il pieno) e fino a Bologna tutti le colonnine erano fuori dall'autostrada, quindi se conti il tempo di uscita e rientrata in autostrada sei più vicino alle 3 ore e mezza di sosta).  

 

(valutazione personale) A questo punto o prenderò il Levante nel 2024 termico modello attuale final edition o cambio marchio o se BEV deve essere l'unica casa che garantisce una normale mobilità oggi è Tesla perchè si è creata l'infrastruttura autonoma e dedicata. 

Espandi  

in verità quelli veramente pronti sono pochi.

io sono per fare 50 e 50 e non far sparire il termico ad esempio

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  On 10/05/2022 at 08:41, Alain scrive:
c'è il forte rischio che perdano il mercato italiano, io da cliente non mi sento pronto nel 24 per una BEV, su quattroruote c'è la prova della Volvo xc40 BEV con Ivan Capelli, da Bari a Milano hanno impiegato 2 ore e 40 per le ricariche elettriche (partendo con il pieno) e fino a Bologna tutti le colonnine erano fuori dall'autostrada, quindi se conti il tempo di uscita e rientrata in autostrada sei più vicino alle 3 ore e mezza di sosta).  
 
(valutazione personale) A questo punto o prenderò il Levante nel 2024 termico modello attuale final edition o cambio marchio o se BEV deve essere l'unica casa che garantisce una normale mobilità oggi è Tesla perchè si è creata l'infrastruttura autonoma e dedicata. 

Se non sbaglio l’infrastruttura tesla sarà a breve. Utilizzabile da tutti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.